photo4u.it


Petizione Adobe
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ApWizard
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 270
Località: Italy

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 6:55 pm    Oggetto: Petizione Adobe Rispondi con citazione

Il primo accenno di rivolta contro i prezzi mostruosamente lievitati.... Mi arrabbio?

Link alla petizione: http://www.gopetition.com/online/11698.html

-- Traduzione --

Adobe ha annunciato il lancio della loro nuova linea di prodotti CS3, contenente nuove e migliorate versioni dei precedenti software come Photoshop, Illustrato, Flash, etc (dettagli su www.adobe.com).

Con nuovi prodotti arrivano nuovi prezzi...abbastanza corretto. Comunque, i prezzi per gli stessi prodotti (es: aggiornamento pacchetto design per mac da CS2) va da 599$ per un aggiornamento negli US fino a 880$ in Svizzera, il peggiore è 1.380$ per UK o Francia...non abbastanza corretto! I prezzi in Europa sono sempre stati un po' più alti, ma il 230% è una forzatura!

Una volta aver raccolto abbastanza firme, comunicherò questa petizione ad Adobe e alla Commissione Europea/Svizzera della Concorrenza. Allo stesso tempo, se puoi, non comprare l'aggiornamento, è la migliore pressione che noi possiamo fare...


-- Originale --
ENGLISH
-----------
Adobe has announced the launch of their new CS3 line of products containing
new and improved versions of previous software such as Photoshop, Illustrator,
Flash, etc (details on www.adobe.com).

With new products comes new pricing... fair enough. However, prices for the
same product (i.e. the mac design upgrade from CS2) go from 599$ for an
upgrade in the US to 880$ in Switzerland, the worse being 1'380 $ for the UK
or France... not fair enough! Prices in Europe have always been a little higher,
but 230% is pushing it!

Once I have gathered enough signatures, I will communicate this petition to
Adobe and to the European/Swiss commissions of competition.

In the meantime, if you can, don't purchase the upgrade, it's the best pressure
we can have...

----------------------------------

FRANCAIS
------------
Adobe a annoncé sa nouvelle ligne de produits CS3 avec de nombreuses
améliorations et des nouveautés (plus de détails sur www.adobe.fr)

Avec les nouveaux produits, viennent de nouveaux prix... d'accord. Toutefois,
les prix pour le même produit (upgrade design kit de CS2) vendu aux US pour
599$ est vendu en Suisse pour 880$ et France ou en Angleterre 1'380 $... pas
d'accord!

Historiquement, les prix de logiciels ont toujours été un peu plus chers en
Europe, mais 230% c'est quand-même exagéré!

Cette pétition sera envoyée à Adobe et aux Mr Prix Suisse / Européens une fois
un nombre suffisant de signatures collectées.

En attendant, si vous le pouvez, n'achetez pas leur upgrade, c'est la meilleure
manière de leur mettre un peu de pression.

_________________
Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema e': se ne fregheranno di tanto malcontento o continueranno? Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ApWizard
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 270
Località: Italy

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vederlo solo come un malcontento Smile , una volta raggiunta una quota tangibile di firma si passerà alla Commissione Europea delle Concorrenza, che serve proprio a chiarificare/risolvere problemi di questo tipo. Sul sito dell'UE c'è l'apposito form dove persino il singolo può segnalare una mancanza di regolarità.
_________________
Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ApWizard
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 270
Località: Italy

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 7:09 pm    Oggetto: doppio Rispondi con citazione

doppio
_________________
Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL]


Ultima modifica effettuata da ApWizard il Ven 30 Mar, 2007 11:12 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ApWizard ha scritto:
Non vederlo solo come un malcontento Smile , una volta raggiunta una quota tangibile di firma si passerà alla Commissione Europea delle Concorrenza, che serve proprio a chiarificare/risolvere problemi di questo tipo. Sul sito dell'UE c'è l'apposito form dove persino il singolo può segnalare una mancanza di regolarità.


Ah, questo non lo sapevo.
E' che qui in Italia siamo pieni di authority e poi si finisce sempre nel nulla. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ApWizard
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 270
Località: Italy

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche questo è vero Triste
Da tenere presente che la petizione è partita da un utente del forum Adobe e si sta spargendo la voce per tutta Europa Ok!

_________________
Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ApWizard ha scritto:
Anche questo è vero Triste
Da tenere presente che la petizione è partita da un utente del forum Adobe e si sta spargendo la voce per tutta Europa Ok!


Incrociamo le dita, grazie per avercene fatto partecipi allora! Ok! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... se tutti quelli che hanno copie pirata le regolarizzassero, Adobe potrebbe tenere invariato il suo fatturato vendendo la suite a 50$...

Mah Mah Mah Mah

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:
... se tutti quelli che hanno copie pirata le regolarizzassero, Adobe potrebbe tenere invariato il suo fatturato vendendo la suite a 50$...

Mah Mah Mah Mah


se Adobe vendesse la sua suite a 50$ la gente non perderebbe nemmeno tempo a fare copie pirata e comprerebbero direttamente quella originale... Rolling Eyes

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

imopen ha scritto:
Nicola Giani ha scritto:
... se tutti quelli che hanno copie pirata le regolarizzassero, Adobe potrebbe tenere invariato il suo fatturato vendendo la suite a 50$...

Mah Mah Mah Mah


se Adobe vendesse la sua suite a 50$ la gente non perderebbe nemmeno tempo a fare copie pirata e comprerebbero direttamente quella originale... Rolling Eyes


Appunto.

E chi fa il primo passo?

Boh?

Secondo me, anziché piangersi addosso e lanciare inutili petizioni che cadranno nel vuoto, basta non comprare i prodotti.
E dedicare tutte queste energie a dare una mano concreta allo sviluppo delle alternative open source. Anche i fotografi e i grafici possono aiutare, non bisogna essere per forza dei guru della programmazione!!!!

Wink Wink Wink Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

imopen ha scritto:
Nicola Giani ha scritto:
... se tutti quelli che hanno copie pirata le regolarizzassero, Adobe potrebbe tenere invariato il suo fatturato vendendo la suite a 50$...

Mah Mah Mah Mah


se Adobe vendesse la sua suite a 50$ la gente non perderebbe nemmeno tempo a fare copie pirata e comprerebbero direttamente quella originale... Rolling Eyes


imopen.. adobe guadagna quasi esclusivamente, come altre aziende..e altri prodotti come autocad per autodesk, sui professionisti con studio che non possono avere copie pirata..per questo puo' permettersi di avere prezzi a dir poco scandalosi, non perde molti clienti tra i professionisti.. quando un programma come photoshop cs è uno standard insegnato nelle scuole e diffuso tra i big Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ApWizard
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 270
Località: Italy

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:

Appunto.

E chi fa il primo passo?

Boh?

Secondo me, anziché piangersi addosso e lanciare inutili petizioni che cadranno nel vuoto, basta non comprare i prodotti.
E dedicare tutte queste energie a dare una mano concreta allo sviluppo delle alternative open source. Anche i fotografi e i grafici possono aiutare, non bisogna essere per forza dei guru della programmazione!!!!

Wink Wink Wink Wink


Qui ti sbagli, un software _deve_ essere progettato e programmato per essere veloce ed usabile. Al contrario, se è lento e poco funzionale finisce nel limbo. Cosa giustifca il raddoppio del listino? La pirateria eruopea? Credo molto poco che questo possa essere la causa di un +1.200 dollari sul listino, non esiste proprio! Sto parlando della stessa versione del progrmma nella stessa lingua US solo acquistato sullo shop EU anzichè US, se c'è una buona motivazione...la vorrei sapere per poter capire, tutto qui e lo scopo della petizione è anche quello di capire (con esplicita richiesta).

_________________
Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ale215 ha scritto:
imopen ha scritto:
Nicola Giani ha scritto:
... se tutti quelli che hanno copie pirata le regolarizzassero, Adobe potrebbe tenere invariato il suo fatturato vendendo la suite a 50$...

Mah Mah Mah Mah


se Adobe vendesse la sua suite a 50$ la gente non perderebbe nemmeno tempo a fare copie pirata e comprerebbero direttamente quella originale... Rolling Eyes


imopen.. adobe guadagna quasi esclusivamente, come altre aziende..e altri prodotti come autocad per autodesk, sui professionisti con studio che non possono avere copie pirata..per questo puo' permettersi di avere prezzi a dir poco scandalosi, non perde molti clienti tra i professionisti.. quando un programma come photoshop cs è uno standard insegnato nelle scuole e diffuso tra i big Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes


Esatto, è proprio questo il punto. Adobe sa benissimo che i suoi prezzi sono altissimi perché sa benissimo che lo compreranno solo quelli che non possono permettersi di averlo pirata... Così come sa benissimo che il resto del mondo lo usa pirata, ma a loro va bene così: il fatturato lo fanno con i primi, lo standard lo impongono con gli ultimi Wink

E' stato così per Microsoft (Windows e Office), è stato così per la Playstation 1, è così per Nero, è così per Photoshop... Mandrillo


p.s. il mio non è un intervento pro-pirateria, photoshop l'ho usato un pò come tutti per capire come si usa... ma uso _regolarmente_ Linux e software open source. per le foto uso bibble-lite sotto Linux che ho regolarmente aquistato. Smile Sto semplicemente parlando di politiche di marketing e di strategia commerciale... Wink

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bruko
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1871
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:
... se tutti quelli che hanno copie pirata le regolarizzassero, Adobe potrebbe tenere invariato il suo fatturato vendendo la suite a 50$...

Mah Mah Mah Mah


magari fosse vero.
conosco gente che usa software pirata che costerebbero venti euro.

In Italia e' piuttosto diffusa l'idea che non ha senso pagare una cosa se si puo' averla gratis: che sia musica, software o che si tratti di lanciarsi a fare a pugni per i gadget di cui non ci frega niente in fiera o di prendere 100 tovaglioli al McDonald quando ce ne serve uno. Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bruko ha scritto:
Nicola Giani ha scritto:
... se tutti quelli che hanno copie pirata le regolarizzassero, Adobe potrebbe tenere invariato il suo fatturato vendendo la suite a 50$...

Mah Mah Mah Mah


magari fosse vero.
conosco gente che usa software pirata che costerebbero venti euro.

In Italia e' piuttosto diffusa l'idea che non ha senso pagare una cosa se si puo' averla gratis: che sia musica, software o che si tratti di lanciarsi a fare a pugni per i gadget di cui non ci frega niente in fiera o di prendere 100 tovaglioli al McDonald quando ce ne serve uno. Rolling Eyes


che gli italiani abbiano una spiccata "ars arrangiandi" e poco senso civico è risaputo, però non facciamo demagogia: la pirateria ed il p2p non mi sembrano fenomeni circoscrivibili all'Italia... mi sembrano fenomeni mondiali... Rolling Eyes

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
muzly
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2005
Messaggi: 3668
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 31 Mar, 2007 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:
imopen ha scritto:
Nicola Giani ha scritto:
... se tutti quelli che hanno copie pirata le regolarizzassero, Adobe potrebbe tenere invariato il suo fatturato vendendo la suite a 50$...

Mah Mah Mah Mah


se Adobe vendesse la sua suite a 50$ la gente non perderebbe nemmeno tempo a fare copie pirata e comprerebbero direttamente quella originale... Rolling Eyes


Appunto.

E chi fa il primo passo?

Boh?

Secondo me, anziché piangersi addosso e lanciare inutili petizioni che cadranno nel vuoto, basta non comprare i prodotti.
E dedicare tutte queste energie a dare una mano concreta allo sviluppo delle alternative open source. Anche i fotografi e i grafici possono aiutare, non bisogna essere per forza dei guru della programmazione!!!!

Wink Wink Wink Wink


non certo chi campa con 1000 euri al mese..... quindi....... datti la risp.. io già me la sono data

_________________
On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!Obiettivi
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Dom 01 Apr, 2007 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Invece di riscrivere, mi limiti a riportare un mio vecchio intervento in un altro Topic.
Citazione:
La politica di distribuire programmi crakkati per saturare il mercato ed eliminare la concorrenza è vecchia come la storia dell'informatica.
Quando ancora ero uno studente di Architettura, (internet ancora non si sapeva cosa fosse e si lavorava con i 8086 in DOS senza mouse con la tavoletta grafica), nessuno si sarebbe potuto permettere i milioni per una Licenza Autocad, eppure tutti avevano e usavano Autocad.
Era la stessa Autodesk faceva circolare le copie pirata, era una sorta di investimento.
Sapeva che tanto non avremmo potuto comprarlo, ma sapeva anche che se avessimo imparato QUEL particolare programma difficilmente avremmo cambiato una volta entrati nel mondo del lavoro con la nostra bella laurea in tasca.
Il risultato, sotto gli occhi di tutti, è che Autocad è diventato lo standard.
Tutti lo conoscono e tutti lo usano, e anche adesso appena uscita la nuova versione, immediatamente si trova in rete la versione crakkata. La politica continua.

I prezzi sono quelli decisi dalle varie softer-house.
Prendere o lasciare.
Sono loro a decidere a che prezzo vendere un programma, noi possiamo solo sceglie se acquistarlo o no.
Resta il fatto che le versioni crakkare, anche se illegali, ci sono sempre state e sempre ci saranno (Vista si trova già).
Chi ci guagagna ???
Inizialmente chi usa il programma, ma alla lunga solo il produttore che avrà un altro cliente a cui vendere, ai suoi prezzi, il suo prezioso prodotto.
E' una legge di mercato, prima fai nascere la necessità e il bisogno di qualcosa e poi lo vendi ai prezzi che decidi tu.
Le petizioni in questi casi, a mio parere, non servono a niente.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ApWizard
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 270
Località: Italy

MessaggioInviato: Dom 01 Apr, 2007 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente la petizione non servirà a far scendere i prezzi...ma rifletti un attimo prima di generalizzare, è giusto e legittimo che una SH decida il prezzo su questo non ci piove, è un po' meno giusto e un po' meno legittimo definire prezzi diversi in un certo senso razzisti (prendetelo molto con le pinze questo termine eh!). Tu europeo imbottito di Euro paghi il triplo! Ma grazie eh...
_________________
Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Dom 01 Apr, 2007 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ApWizard ha scritto:
Probabilmente la petizione non servirà a far scendere i prezzi...ma rifletti un attimo prima di generalizzare, è giusto e legittimo che una SH decida il prezzo su questo non ci piove, è un po' meno giusto e un po' meno legittimo definire prezzi diversi in un certo senso razzisti (prendetelo molto con le pinze questo termine eh!). Tu europeo imbottito di Euro paghi il triplo! Ma grazie eh...

Forse mi sono espresso male.
Io sono d'accordo su motivi della petizione. Ci mancherebbe.
I software costano già cari, poi noi li paghiamo molto più cari degli altri. Certo che non è giusto, ci mancherebbe.
Solo che sono molto dubbioso sull'effetto che una petizione del genere possa ottenere. Tutto qui.
Senza fare nomi, ci sono marchi fotografici che in Italia costano più che nel resto d'europa.
Certo c'è il motivo X e quello Y.
Resta il fatto che in Germania costa il 20% che qui.
Puoi lamentarti quanto vuoi ma alla fine le cose rimangono come sono.
Ma se le vuoi di importazione italiana paghi quel prezzo oppure cambi marca. Tanto ci sarà sempre qualcuno che li comprerà lo stesso.
Sono pessimista ??? io dico solo realista.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ApWizard
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 270
Località: Italy

MessaggioInviato: Dom 01 Apr, 2007 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto.
La petizione al 90% non cambierà le cose, al 90% nessuno rilascerà motivazioni di sorta...ma è un buon modo per far capire che le persone non sono qui solo a subire quello che il mercato impone Ok! o almeno ci si prova...

_________________
Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi