photo4u.it


Maschio di lucciola

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
joserg
utente


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 332

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 9:01 am    Oggetto: Maschio di lucciola Rispondi con citazione

Maschio di lucciola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma guarda te!!!
che figata st'animaletto!
non l'avevo mai visto!!

sembra un pangolino!

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
joserg
utente


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 332

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Cius e grazie del commento, ma probabilmente mi sono sbagliato nel titolo! non dovrebbe essere il maschio, bensì la lucciola stessa allo stadio larvale.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
dibbio
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2006
Messaggi: 2572

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mazza quanto é brutta pero....bell'ingrandimento
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bè rimane molto simpatica questa bestiola!
_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
rex_76
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2007
Messaggi: 2606
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mai visto una cosa del genere Un applauso

ma quanto è grande nella realtà?

_________________
Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
thelittleashly
utente


Iscritto: 04 Mgg 2007
Messaggi: 58
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima!!!
Ho visto i tuoi scatti... ma come fai ad immortalare così bene tutti questi insetti?!?! M'insegni??? Sei bravissimo!!!!!! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Aika
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 1389
Località: Provincia di Livorno

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima la maf di questo scatto Ok!
Peccato per la compo che mi sembra un pò ridotta all' osso.

Ciao

OT :

Giorni fa ho fotografato un animaletto molto simile a questo : che fosse pure quella una lucciola allo stadio larvale? Mah

_________________
Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
joserg
utente


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 332

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i commenti!
Littleashli, vuoi che ti insegni? ho tutto da imparare io!!! comunque se vuoi qualche lezione non hai che da venirmi a trovare!
Rispondo all'altro amico (Rex) dicendo che l'animale in questione si aggirava intorno ai 2 centimetri.
Ciao a tutti.
joserg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
antonio Pica
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 5059
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il titolo è esatto, Ok! e la foto e ottima Ok! si tratta proprio del maschio solo le femmine volano essendo provviste di ali,i maschi le attraggono emettendo dei segnali di luce che danno sul giallo verde fluorescente,esattamente dalla coda,e le femmine dall'alto vedendoli scendono a terra Ok! Ok!
_________________
Le mie foto su Flickr

(Antonio Pica) Ciao Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
LucaBarbera
utente attivo


Iscritto: 03 Lug 2005
Messaggi: 1321
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello scatto ! ti ringrazio soprattutto per averlo reso pubblico io personalmente non l'avevo mai visto ora so una cosa in piu' ! grazie ancora Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
joserg
utente


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 332

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora avevo ragione io: è il maschio!
Mi avevano detto che era la lucciola allo stato larvale.
Ho avuto piacere nel farvi visionare un animaletto che alcuni di voi non avevano mai visto.
Grazie ancora dei commenti.
Joserg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
alex.alo
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 2511
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

azz sembra un alieno!!!!

Complimenti per nitidezza Ok! Ok!

_________________
Lunghi giorni e piacevoli notti...

Canon 400D kit 18-55 - sigma 70-300 apo - tamron 90 di 2.8 macro - Fuji S-7000 - Epson sp 895 - Epson sp rx560 - tutte le mie immagini sono a mano libera...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
dino1
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2007
Messaggi: 2794
Località: Salorno (bz)

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bello scatto mai visto sembra arrivare dalla preistoria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
peppe lucano
utente attivo


Iscritto: 26 Feb 2007
Messaggi: 4054
Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima Joserg. Ok! Ok! Ok!
Per essere sincero mi fa paura questo insetto. Forse i film di fantascienza si stanno materializzando.

_________________
Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
enricodelbino
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 2085
Località: Milano/Montecatini Terme

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

joserg ha scritto:
Ciao Cius e grazie del commento, ma probabilmente mi sono sbagliato nel titolo! non dovrebbe essere il maschio, bensì la lucciola stessa allo stadio larvale.
ciao



maschio o stato larvale...... foto interessante! bella mi piace molto! Ok!

_________________
Canon Eos 6D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
bubas
utente


Iscritto: 29 Mgg 2004
Messaggi: 216
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

atpavilla ha scritto:
Citazione:
il titolo è esatto, e la foto e ottima si tratta proprio del maschio solo le femmine volano essendo provviste di ali,i maschi le attraggono emettendo dei segnali di luce che danno sul giallo verde fluorescente,esattamente dalla coda,e le femmine dall'alto vedendoli scendono a terra

è il contrario. Wink
Peccato non si veda bene l'apparato boccale specializzato per mangiare lumache.

_________________
"Chi ha aperto gli occhi una volta, non li chiuderà mai più"
Canon 500D, 70-300 IS USM, Panasonic GF3, Panasonic 14mm f2.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi