photo4u.it


Qualità da calendario

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2004 9:27 pm    Oggetto: Qualità da calendario Rispondi con citazione

Come ogni anno...a fine anno arrivano una marea di calendari con varie foto... Ho notato come la qualità sia spesso molto alta...mi chiedevo: il tutto dipende dall'uso di macchine fotografiche molto sofisticate o di un forte PW o entrambi? confrontando per es. il cielo delle mie foto con quelle dei calendari...mi vien da piangere: le mie piene di pixel, rumore, ecc...(magari qualche maschera di contrasto usata male... Mah ) e i cieli delle foto del calendario perfetti, quasi non si riesce a distinguere i singoli punti, delle aree quasi omogenee.. Voi che mi dite?
_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2004 9:51 pm    Oggetto: Re: Qualità da calendario Rispondi con citazione

TheSwiss21 ha scritto:
Come ogni anno...a fine anno arrivano una marea di calendari con varie foto... Ho notato come la qualità sia spesso molto alta...mi chiedevo: il tutto dipende dall'uso di macchine fotografiche molto sofisticate o di un forte PW o entrambi? confrontando per es. il cielo delle mie foto con quelle dei calendari...mi vien da piangere: le mie piene di pixel, rumore, ecc...(magari qualche maschera di contrasto usata male... Mah ) e i cieli delle foto del calendario perfetti, quasi non si riesce a distinguere i singoli punti, delle aree quasi omogenee.. Voi che mi dite?


Che dei calendari di solito non guardo mai il cielo!!!!! Maiale Maiale Maiale Maiale Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2004 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tutto quello che è pubblicato a livello di foto di pubblicità, moda, e calendari Very Happy è ritoccatissimo, i cieli potrebbero essere ritratti con un polarizzatore e poi ulteriormente "perfezionati", ad ogni modo a quei livelli aspettati apparecchiature fotografiche molto sofisticate, sicuramente dorsi digitali da decine di mpixel e ottiche di livelli altamente professionali, tutta robba che l'amatore medio può guardare solo... Diabolico
_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2004 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh...parlo però di calendari che imprese di piccola o media grandezza mandano ai loro clienti... Non di pubblicità di costosi vestiti o calendari di bellezze tipo su Max..
Quindi mi chiedo quanto seriamente siano prodotti...nel senso...senza togliere niente a nessuno, ma nel calendario di cui parlo io le foto erano mediocri nulla di straordinario e mai visto. Infatti la cosa che più mi ha colpito era proprio il cielo... Very Happy Very Happy

Ma con che programmi lavorano? Photoshop e simili o roba "meno commerciale" e più pro?

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2004 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Photoshop è gia professionale, quello che fa la differenza sono i mezzi usati per farle e tutti gli addetti ai lavori che lavorano sopra a quelle immagini.
_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi