photo4u.it


Obiettivo kit eos350

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Viareggino
utente


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 4:28 pm    Oggetto: Obiettivo kit eos350 Rispondi con citazione

Salve a tutti,sto per fare il salto nel mondo reflex ed avevo pensato di orientarmi su una canon eos350 kit,ossia con il 18-55 per intenderci. In giro ho letto sia commenti positivi che negativi di questa lente,ma considerando che io sono inesperto credo che almeno per i primi tempi andrà bene. Vorrei chiedere una cosa che non mi è chiara e cioè: cosa significa se un obiettivo è USM? Il 18-55 lo è? Nel caso in cui non lo sia pregiudica qualcosa? Scusate se possono sembrare sciocche queste domande ma voglio imparare.
Grazie a tutti

P.S. se leggete anche nella sezione Nikon avevo posto una richeista simile, però visto che non trovo la D50 questa mi sembra un'alternativa validissimi,anzi credo proprio che sia più che un'alternativa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

USM nella descrizione di una lente, sta a significare il motore ultrasonico, USM= Ultra Sonic Moteur, e' il motore che fa muovere l' AF dell' ottica, se non vi e' scritto nella descrizione, l' ottica nn e' USM.
Vi sono due modelli del 18-55, sia usm che non usm, la versione USM e' stata rilasciata sul mercato americano. Smile
Le ottiche che possiedono l' USM hanno una velocita' maggiore delle ottiche che non ne sono dotate.

P.s.: la 350D e' un' ottima macchina per iniziare nel mondo delle reflex, ed il 18-55 non e' una lente del tutto malvagia, che ti permettera' di farti le "ossa" e l' esperienza adatta e farti capire di cosa tu abbia realmente bisogno per le tue foto. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pechigno
utente


Iscritto: 19 Lug 2006
Messaggi: 322
Località: Ponsacco (Pisa)

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, se accetti un consiglio da un "vicino" di casa, io ti consiglierei di prendere una 400D usufruendo del rimborso di 80€ che la Canon dà fino al 30 giugno per l'anniversario del marchio EOS (vedi qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=181022&highlight= )
Gli obiettivi USM hanno un motore per la messa a fuoco ultrasonico e quindi più veloce, mentre il 18-55 del kit non lo ha ed è quindi più lento.
Anche se non è un gran che come qualità, costa poco e per cominciare va bene non ti preoccupare.
Compra la macchina in kit ed in futuro capirai quali obiettivi in più comprare Wink
Saluti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Viareggino
utente


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ad essere sincere ci stavo pensando per 400d,però mi sono leggermente frenato nel leggere più volte che sottoesponeva.Io non sono uno esperto e quindi ciò che leggo per me può essere tutto giusto e tutto sbagliato.
Il fatto che il 18-55 non è USM significa che avrò un autofocus lento? Mi spiego meglio,io ho una fuji s9500,quindi una compattona,sarà più veloce oppure no?
Grazie ancora e scusate se faccio domande banali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pechigno
utente


Iscritto: 19 Lug 2006
Messaggi: 322
Località: Ponsacco (Pisa)

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non conosco la velocità della Fuji, posso solo dirti che gli USM sono mooolto veloci, ma non che gli altri siano lenti.
Io possiedo la 400D e non ho problemi di esposizione, ad essere sincero non so ancora se questa storia è vera, pura paranoia, incompetenza o che, comunque pare che alcune macchine abbiano avuto dei problemi.
Nello specifico dell'autofocus... la 400D è abbastanza migliorata rispetto alla 350D dato che ha lo stesso della 30D.
Ultimo consiglio, se puoi, compra anche il 50 f1.8, i 90€ spesi meglio...
Ancora saluti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Viareggino
utente


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 50 era il primo della lista,naturalmente dopo un po' che ho "smanettato" con il kit,quindi a questo punto mi resta solo da trovare la miglior offerta e poi iniziare a scattare,anzi approfitto della gentilezza per chiedere indicazioni su dove si trovano le migliori offerte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La rapidità di un motore ultrasonico rispetto a un tradizionale (come ha anche la 9500 nb) è decisamente piu' elevata, pratocamente la messa a fuoco è immediata (ma anche il costo nel portafoglio) salvo gestioni particolari del sensore af. Il neo che rimane (ma è lo stesso di tutti gli af) è che vanno benissimo quando devi mettere a fuoco su uno dei punti di messa a fuoco già preselezionati( ma quale sarà quello giusto? ogni situazione è un caso a se) e in inquadrature in cui hai il tempo di smanettare un pò non hai problemi, ma se vuoi una messa a fuoco su un punto diverso e hai pochissimo tempo a disposizione è sempre un terno al lotto (oppure metti a fuoco e poi reinquadri, ma anche qui molto spesso ti scappa tutto).
In molti casi se vuoi una messa a fuoco veloce è sempre meglio il sistema manuale e un pò di esperienza (ovviamente facendo moooolti errori in precedenza)
Per l'esposizione anche se la macchina sottoespone che problema può dare? Molti lo dicono, e probabilmente non hanno tutti i torti, dipende sempre dal tipo di misurazione che utilizzi, e su cosa vai ad esporre, al limite se cosi fosse esiste pur sempre la compensazione dell'esposizione, basta un pò di tempo e di scatti per capire ed adattarsi, in fondo tutte le macchine hanno le loro peculiarità.
Buon acquisto
Maurizio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Viareggino
utente


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho trovato una eos 350 silver con il 18-55 kit a 600€ compresa memoria da 256Mb, può convenire?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, su sanmarinophoto è a meno..

http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=LINEA&IDCAT=3&IDLIN=18&pos=7

Poi i prezzi sono sempre suscettibili di fluttuazioni da negozio a internet, vedi tu...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Viareggino
utente


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ho visto però da quando è scritto l'obiettivo in dotazione non USM.
Le prestazioni peggiorano di molto se non ce l'ha?
Scusate se vi assillo però sto cercando di fare un acquisto il più giusto possibile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Trystero
utente


Iscritto: 19 Apr 2007
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Viareggino ha scritto:
Ad essere sincere ci stavo pensando per 400d,però mi sono leggermente frenato nel leggere più volte che sottoesponeva.Io non sono uno esperto e quindi ciò che leggo per me può essere tutto giusto e tutto sbagliato.


Secondo me la tua è una ottima scelta. La 350D è una macchina più che "collaudata" e ultimamente è stata rimessa sul mercato a prezzi interessanti ( http://217.133.177.81/comunicazione/CS_Canon/Rilancio_EOS350D.pdf ). Se un amico dovesse chiedermi un consiglio gli direi di fare proprio così e con quello che risparmia comprarsi il 50 1.8, ottimo obiettivo per ritratti, soprattutto in interni con poca luce.

Citazione:
Il fatto che il 18-55 non è USM significa che avrò un autofocus lento?


A me non sembra molto più lento rispetto a un 28-90 USM che uso sulla 300x.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Viareggino
utente


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Lun 28 Mgg, 2007 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate un'ultima cosa poi non rompo più,ma è difficile da usare? Nel senso se è tanto diversa da una compatta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Lun 28 Mgg, 2007 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarà pur sempre una reflex, un'altra cosa rispetto a una compatta...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 28 Mgg, 2007 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Viareggino ha scritto:
Scusate un'ultima cosa poi non rompo più,ma è difficile da usare? Nel senso se è tanto diversa da una compatta.


A parte che il display serve solo a rivedere le foto, lo zoom non lo comandi con un bottone e devi usare per forza il mirino per inquadrare, puoi usare la tua reflex esattamente come una compatta: programmi completamente automatici, scenette preimpostate, Program ci sono tutti... poi aovviamente ci sono i programmi a priorità di tempi, diaframma e completamente manuale.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Viareggino
utente


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Lun 28 Mgg, 2007 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille,adesso non mi resta che trovare l'offerta migliore e iniziare a scattare,spero di postare qualcosa di decente presto. Un saluto a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi