photo4u.it


EF 300mm f/4 IS USM vs 400mm f/5.6 USM vs 100-400 f/4.5-5.6
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sa26282
utente


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 399
Località: Messina

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 7:20 pm    Oggetto: EF 300mm f/4 IS USM vs 400mm f/5.6 USM vs 100-400 f/4.5-5.6 Rispondi con citazione

Come da titolo, quale di questi obiettivi scegliereste avendo a disposizione 1300 euro che è in pratica il prezzo di tutti e tre?

EF 300mm f/4 IS USM
400mm f/5.6 USM
100-400 f/4.5-5.6 IS USM

Purtroppo non ho a disposizione questa cifra, ma magari un giorno sì Smile
Sono gli unici obiettivi che mi posso permettere, con gli altri si passano i 4000 euro Triste

Io pensavo al 300mm con extender 1.4X

Grazie ciao Smile

_________________
Canon Eos 350D - Ob. Canon EF 17-40L f/4 USM; EF-S 18-55 f/3.5-5.6 II; EF 100-400 f/4.5-5.6L IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 8:20 pm    Oggetto: Scelta Obiettivi Rispondi con citazione

ciao, personalmente posseggo il 300 F4L IS ed è un'ottica molto valida, qualitativamente ottima anche a tutta apertura. A f5.6 ha sicuramente la resa migliore e lo stabilizzatore ti permette di scattare in sicurezza anche a 1/60 di sec. Ho provato anche il canon 100-400 IS e devo dire che si comporta egregiamente per essere uno zoom e con un'escursione focale così ampia. Non ho invece provato il 400 F5.6, ma ne ho sentito parlare bene. Tieni però presente che usare una focale come un 400mm e con un'apertura massima di F5.6 non è sempre comodo. Da questo punto
di vista lo stabilizzatore aiuta moltissimo e permette di fare scatti altrimenti impossibili in certe situaziooni di luce. Se fotografi prevalentemente a mano libera e soggetti di media grandezza, allora vai sui due stabilizzati (300 e 100-400), se invece fotografi piccoli animali e usi prevalentemente il cavalletto...allora opta per il 400 F5.6. Tieni inoltre presente che dei 3, quello che funziona meglio con il moltiplicatore di focale 1.4X è sicuramente il 300 F4L IS. Puoi trovare alcune risposte alle tue domande e delle foto di esempio a questo link:
http://www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-400mm-f-5.6-L-USM-Lens-Review.aspx

_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io alla fine ho scelto l'EF 100-400L per la maggiore versatilità, e ne sono felicissimo, ma come qualità dell'immagine credo che i fissi siano meglio.
Certo che una escursione 4x su quelle focali sono davvero una pacchia!!! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me dipende da cosa uno ha... Se non avessi zoom prenderei il 100-400, se avessi un 70-200 ad esempio prenderei il 300isL magari con moltiplicatore 1.4... Smile
_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
attimo
bannato


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io opterei x il 100-400L IS e ti spiego il xchè:

siccome non stiamo parlando di ottiche con eccessive differenze di aperture, e qualitativamente siamo +o- sugli stessi livelli, opterei x la maneggevolezza e la praticità equindi...

100-400L ottima ottica... una delle migliori Canon serie L!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Ven 07 Lug, 2006 7:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

attimo ha scritto:
... una delle migliori Canon serie L!!!


beh... insomma... si, ok buona...ma una delle migliori?!.. Smile


io ho optato x il 300 + 1.4.. perchè?... qualità superiore al 100-400.. 20mm in + del 400 mantenendo una qualità comunque altissima..
il 100-400 l'ho usato, comodo, versatile, di buona qualità, ma costa di + e vale di meno secondo me.. il 400 è molto buono, ma a volte può essere lungo..

il 300 rimane la scelta milgiore penso, poi dipende dagli usi che uno ne deve fare Smile

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Ven 07 Lug, 2006 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il 300 f4is non mi ha a stupito un granche....

mbo

lo uso pochissimo...

ah! avere un 300 2.8.....

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 07 Lug, 2006 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me dipende molto da cosa ci vuoi fare e che aspettative hai.
Copio e incollo un mio messaggio da un'altra discussione, hai fatto una ricerca e dato un'occhiata ai precedenti messaggi? Wink
Citazione:
Ho avuto fino a poco tempo fa sia il 300L4 che il 400L5.6 ho poi deciso di vendere li 300 (in attesa di passare al 300L2.8). Spiego il perchè anche se come al solito dipende dalle preferenze personali.

Partiamo dai test MTF. Dovendo stilare una classifica verrebbe fuori 300L4 meglio del 400L5.6 che è meglio del 300L4is.
Nella realtà dei fatti o meglio delle foto non è cosi e i tre obiettivi presentano prestazioni al vertice del tutto equivalenti ma con dei distinguo. Ti dico cosa ho osservato anticipandoti che le differenze sono davvero minime.

Il potere risolvente del 300 probabilmente superiore al 400 come da test MTF è alla fine controbilanciato da un microcontrasto superiore nel 400 rispetto al 300. Il 300 in situazioni di luce difficile cede alle aberrazioni cromatiche prima del 400.
Ci sono poi degli innegabili vantaggi offerti dal 300.
1) la minima distanza di messa a fuoco lo rende idoneo ad essere adattato alla fotografia macro mediante aggiuntivi (moltiplicatori, tubi, lenti closeup)
2) possibilità di averlo in versione stabilizzata.

Veniamo all'uso con i moltiplicatori.
- il 300 non perde quasi nulla accoppiato al 1,4X mantenendo un'apertura massima di f5.6 ma l'af divenda sensibilmente più incerto rispetto al 400L5.6
- il 400 perde ancora meno ma si arriva a f8 come apertura massima

Non mi vengono in mente altri distinguo. Perchè allora il 400L5.6?
Se l'obiettivo ha come target la fotografia naturalistica tra i due non ci sono storie il 400L5.6 è progettato per questo, dai colori fedeli, saturi e contrastati in ogni condizione di luce all'AF sempre pronto. Tempo fa postai un link dove si potevano vedere delle foto scattate con 400L5.6 con i due moltiplicatori 2X e 1.4X montati insieme, lascio fare a voi i conti ma la resa era sbalorditiva.
Nello sport i due obiettivi si equivalgono il 300 rimane + flessibile poiche in certe condizioni i 400mm potrebbero essere anche troppi.
Il 300 come detto oltre che alla fotografia macro si presta anche a per ritratti rubati.

A voi la scelta.


Oltre questo posso dirti che il 100-400L è un ottimo zoom ma pur sempre un compromesso rimane. E' in grado di rendere quasi come un fisso diaframmando ma a tutta apertura segna il passo e la dove i fissi hanno una eccellente resa lo zoom è solo buono.
Come ti hanno detto se hai già obiettivi tele di buona qualità vale la pena puntare a un fisso per il super tele, se invece sei scoperto sulle focali più lunghe e sei disposto a rinunciare alla superiorità dei fissi valuta attentamente anche il 100-400.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 07 Lug, 2006 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho il 300 f/4 L IS posso dirti che rispetto al 100-400 la differenza si vede a tutta apertura e te lo consiglio perche accopiato con 1.4x resta decisamente ottimo.
_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 07 Lug, 2006 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche link caldamente consigliato sull'argomento Wink
http://www.birdsasart.com/faq_1-4is.html
http://www.birdsasart.com/faq_3is.html
http://www.birdsasart.com/faq_focallen.html
http://www.birdsasart.com/faq_4f56or3is.html
http://www.birdsasart.com/faq_1-4isor4f56.html
http://www.photo.net/photo/nature/birdfaq
http://www.luminous-landscape.com/reviews/lenses/forgotten-400.shtml
http://www.wlcastleman.com/equip/reviews/300mm/

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sa26282
utente


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 399
Località: Messina

MessaggioInviato: Ven 07 Lug, 2006 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie molto a tutti davvero esaurienti, Ok!
Dò un'occhiata ai link Smile

_________________
Canon Eos 350D - Ob. Canon EF 17-40L f/4 USM; EF-S 18-55 f/3.5-5.6 II; EF 100-400 f/4.5-5.6L IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sa26282
utente


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 399
Località: Messina

MessaggioInviato: Ven 07 Lug, 2006 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La differenza all'apertura massima e alla massima focale tra il 400 e il 100-400mm è nettissima, direi scandalosamente nettissima... Surprised
Penultimo link di MisterG...
Il 400 stravince Smile

Mi piacerebbe aver il link con le foto fatte col 400 e moltiplicatori di focale

Grazie MisterG i link sono utilissimi, non conoscevo quel sito Ok!

_________________
Canon Eos 350D - Ob. Canon EF 17-40L f/4 USM; EF-S 18-55 f/3.5-5.6 II; EF 100-400 f/4.5-5.6L IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teamfactory69
utente attivo


Iscritto: 15 Lug 2005
Messaggi: 2566
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 07 Lug, 2006 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Canon 300 F4L IS è un ottica da paura Very Happy Very Happy Very Happy ...vivamente consigliata Wink

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Ven 07 Lug, 2006 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho avuto fino a qualche giorno fa il 300 4 L non IS + 1,4x ... tutte le foto ai volatili nella mia galleria sono fatte con quel setup li ... nel mio caso ho preferito passare al 400 5.6 L (arrivato ieri Mandrillo ) per vari motivi ...

- usavo il 300 praticamente sempre moltiplicato ... con il 400 da solo mi ritrovo una qualità superiore (e non di poco, ho il tc kenko e dovevo chiudere ad f8 per limitare il calo di nitidezza) e soprattutto un AF decisamente più veloce e preciso ... (nota cmq che c'è una grossa differenza nel 300 per quanto riguarda la velocità dell'AF usando il TC canon e kenko, veramente il giorno e la notte)

- da quanto si legge in giro il 400 soffre molto meno di aberrazione cromatica del 300 .. fotografando principalmente uccelli acquatici per me è un elemento di importanza vitale

- posso aggiungere il tc anche al 400 (ho una 1dmkII quindi tengo l'AF) e guadagnare un bel po' di mm che non bastano mai ... f8 nn è un problema .. ho delle stampe a 1600 iso e il rumore praticamente non si vede .. non mi faccio troppe paranoie a tirarli su se la scena è buia... perdo un po' di sfocato, ma nei soggetti a distanza la cosa è veramente relativa ... resta impressionante la velocità dell'AF del 400 anche moltiplicato .. praticamente poco + lenta del 300 senza tc ...

Il 400 5.6 è stato progettato praticamente per la fotografia naturalistica, se devi farci quello prendilo ... sempre se lo trovi ... alla fine per fortuna che MisterG ha venduto il suo, a quanto pare nuovo è introvabile ...

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Ven 07 Lug, 2006 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sa26282 ha scritto:
La differenza all'apertura massima e alla massima focale tra il 400 e il 100-400mm è nettissima, direi scandalosamente nettissima... Surprised


Io sono straconvinto che ci sia differenza tra il 400 e il 100-400, ma non in quella maniera, credimi... visto che io l'ho da un anno posso dire di parlare con cognizione di causa: nella mia galleria e sul mio spazio web puoi trovare diverse foto fatte con il 100-400L.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sa26282
utente


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 399
Località: Messina

MessaggioInviato: Lun 10 Lug, 2006 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SPIDEY ha scritto:
Sa26282 ha scritto:
La differenza all'apertura massima e alla massima focale tra il 400 e il 100-400mm è nettissima, direi scandalosamente nettissima... Surprised


Io sono straconvinto che ci sia differenza tra il 400 e il 100-400, ma non in quella maniera, credimi... visto che io l'ho da un anno posso dire di parlare con cognizione di causa: nella mia galleria e sul mio spazio web puoi trovare diverse foto fatte con il 100-400L.


Sì, anche a me sembra esagerata la differenza Wink

Comunque ho deciso che quando avrò i soldi comprerò il 400 Smile
Questo significa che ci vorrà un bel po' di tempo Triste
Ma perchè è difficile da trovare? Uffa Mi arrabbio?

_________________
Canon Eos 350D - Ob. Canon EF 17-40L f/4 USM; EF-S 18-55 f/3.5-5.6 II; EF 100-400 f/4.5-5.6L IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
photo_arte
operatore commerciale


Iscritto: 28 Mgg 2004
Messaggi: 1987
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...e visto che ci troviamo in tema, una domanda ce la metto anche io:
300 F4 nella fotografia sportiva all'aperto (calcio) in partite di sera con tempi che non devono mai scendere sotto 1/500.
Qualcuno sa dirmi qualcosa o ha datto esperienze in merito?
Grazie

Antonio

_________________
WEB SITE
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho optato per il 100-400 IS L per la versatilità e lo stabilizzatore...

Ma ho già una trattativa per un EF 300 f/4 L (senza stab) poi farò i confronti....

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma sulla 30D il 400 moltiplicato non mantiene l'AF giusto ???

non sapevo ci fosse la versione del 300 f4 non IS Imbarazzato Imbarazzato

ma non lo trovo in giro !!! quanto costa ??? Mah

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si il 400 moltiplicato con 1.4x perde AF sulla 30D.

Il 300 L non IS e uscito dalla produzione nel 1997 quando e stata introdotta la versione attualmente in commercio stabilizzata questa cmq non e l'unica differenza.
Le 2 lenti differiscono notevolmente sia per caratteristiche costruttive (8 lenti contro le 15 dell'attuale modello) che per distanza minima si messa a fuoco (2.5m per il vecchio 1.5 per il nuovo).
Inoltre il modello non IS ha dei test MTF superiori al attuale modello ma nello stesso tempo l'attuale modello resiste meglio alle AC in condizioni di luce difficile a TA.



PS lo devi cercare nei mercatini un mio amico ne a preso uno in ottime condizioni a 400 euro.

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi