Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
simoreds utente

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 57 Località: Milano
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2004 2:41 pm Oggetto: Help me: differenza fra memory semplici e ultraII |
|
|
Scusate
io ho ora una memory SD 512 normale.
ho una compatta Pentax Oprio s5i
Se compro una memory SD ultraII quali vantaggi ottengo?
Ho dei vantaggi solo quando scarico le foto su pc o anche qaundo scatto le foto?
grazie!!! _________________ Simone Rossi www.simonerossi.it
Canon EOS 400D + Sigma 18-50F2.8 + Canon EF 70-200 F4L USM + Pentax Optio s5i blu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2004 4:00 pm Oggetto: |
|
|
beh... è "solo" una questione di velocità operativa, mi spiego, le ultra II sono più veloci come tempi di accesso e di scrittura, ergo le foto dovrebbero venir registrate più rapidamente sul supporto di memoria. _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simoreds utente

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 57 Località: Milano
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2004 4:01 pm Oggetto: |
|
|
>ph|dreamer| ha scritto: | beh... è "solo" una questione di velocità operativa, mi spiego, le ultra II sono più veloci come tempi di accesso e di scrittura, ergo le foto dovrebbero venir registrate più rapidamente sul supporto di memoria. |
ti ringrazio, immaginavo si tratytasse di questo...
ma ho anche sentito parlare di cambiamenti insignificanti... è vero?
Se faccio foto a raffica diminuisce il tempo di attesa fra una e l'altra? (ora sarà superiore al secondo) _________________ Simone Rossi www.simonerossi.it
Canon EOS 400D + Sigma 18-50F2.8 + Canon EF 70-200 F4L USM + Pentax Optio s5i blu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2004 4:05 pm Oggetto: |
|
|
aspetta... il discorso delle foto a raffica dipende "anche" e soprattutto aggiungerei dal tempo di esposizione, ad ogni modo non saprei dirti a quanto ammonterebbe il miglioramento di prestazioni e se questo giustifica la spesa, prova a fare una ricerca sul forum qui, o anche su google. _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2004 6:03 pm Oggetto: |
|
|
simoreds ha scritto: | >ph|dreamer| ha scritto: | beh... è "solo" una questione di velocità operativa, mi spiego, le ultra II sono più veloci come tempi di accesso e di scrittura, ergo le foto dovrebbero venir registrate più rapidamente sul supporto di memoria. |
ti ringrazio, immaginavo si tratytasse di questo...
ma ho anche sentito parlare di cambiamenti insignificanti... è vero?
Se faccio foto a raffica diminuisce il tempo di attesa fra una e l'altra? (ora sarà superiore al secondo) |
x il tempo delel foto a raffica intendi tra una raffica e l'altra oppure tra una foto e l'altra?...se intendi tra una raffica e l'altra si, con le ultra vai più veloce..visto che in scrittura sono più veloci..mentra se intendi tra una foto e l'altra non cambia niente, in quanto le foto delle raffiche vengono salvate nel buffer della macchina e solo successivamente nella scheda..ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2004 12:25 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | se intendi tra una raffica e l'altra si, con le ultra vai più veloce..visto che in scrittura sono più veloci..mentra se intendi tra una foto e l'altra non cambia niente, in quanto le foto delle raffiche vengono salvate nel buffer della macchina e solo successivamente nella scheda..ciao |
Spiegazione da tecnico  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ferrari.m utente
Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 80 Località: Provincia di RE
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2005 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto qualcosa da qualche parte in merito alla velocità delle memorie, il succo del discorso era che la differenza effettiva di velocità rispetto alla differenza teorica era molto inferiore, in quanto il "collo di bottiglia" era rappresentato nella maggior parte dei casi dalla capacità di trasferimento dati del dispositivo (macchina fotografica, computer, ecc.) nel quale viene inserita la scheda di memoria...
Se ritrovo la fonte posterò i riferimenti... _________________ ferrari.m
Fujifilm finepix HS20 EXR / Fujifilm finepix S9500 - B+W NL10 Macro - Vitacon 0.45X - Hoya filtro polarizzatore / Rollei x-8 sports |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lhawaiano utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 1069 Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p
|
Inviato: Mer 12 Gen, 2005 12:47 am Oggetto: |
|
|
ferrari.m ha scritto: | Ho letto qualcosa da qualche parte in merito alla velocità delle memorie, il succo del discorso era che la differenza effettiva di velocità rispetto alla differenza teorica era molto inferiore, in quanto il "collo di bottiglia" era rappresentato nella maggior parte dei casi dalla capacità di trasferimento dati del dispositivo (macchina fotografica, computer, ecc.) nel quale viene inserita la scheda di memoria...
Se ritrovo la fonte posterò i riferimenti... |
resta comunque una differenza tangibile che in passato ho riscontrato addirittura in una cp2100(sandisk-->>sandisk ultra) _________________ nikon CP4300
anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dj76 utente
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 267
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2005 5:41 pm Oggetto: |
|
|
ma non c'è anche da considerare il fatto che se la scheda non è riconosciuta dall'apparecchio fotografico come ultraII questa viene letta come una normale (cioè come quella che ha già) e quindi non ci sarebbero i vantaggi della velocità?.
che mi sembra di capire che è quello che ha scritto ferrari.m _________________ ho ancora molto da imparare... sono appassionato di fuochi d'artificio e di panorami. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lhawaiano utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 1069 Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2005 6:17 pm Oggetto: |
|
|
dj76 ha scritto: | ma non c'è anche da considerare il fatto che se la scheda non è riconosciuta dall'apparecchio fotografico come ultraII questa viene letta come una normale (cioè come quella che ha già) e quindi non ci sarebbero i vantaggi della velocità?.
che mi sembra di capire che è quello che ha scritto ferrari.m |
generalmente o va,o non va.nel senso che se non è compatibile non funziona proprio.
piuttosto,c'è da considerare il fatto che una comune fotocamera digitale non sfrutterà a pieno la memoria perchè non è in grado di elaborare i dati con tale velocità. _________________ nikon CP4300
anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dj76 utente
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 267
|
Inviato: Sab 15 Gen, 2005 9:07 am Oggetto: |
|
|
lhawaiano ha scritto: | dj76 ha scritto: | ma non c'è anche da considerare il fatto che se la scheda non è riconosciuta dall'apparecchio fotografico come ultraII questa viene letta come una normale (cioè come quella che ha già) e quindi non ci sarebbero i vantaggi della velocità?.
che mi sembra di capire che è quello che ha scritto ferrari.m |
generalmente o va,o non va.nel senso che se non è compatibile non funziona proprio.
piuttosto,c'è da considerare il fatto che una comune fotocamera digitale non sfrutterà a pieno la memoria perchè non è in grado di elaborare i dati con tale velocità. |
ecco diciamo che quello che volevo dire l'hai detto tu con parole più corrette  _________________ ho ancora molto da imparare... sono appassionato di fuochi d'artificio e di panorami. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 15 Gen, 2005 10:55 am Oggetto: |
|
|
concordo perfettamente sul fatto che la macchina comunque difficilmente riesce a sfruttare la velocità di trasfer rate della scheda comunque per una trattazione dettagliata ti consiglio di visitare il sito della lexar media
www.lexar.com
qui trovi le specifiche tecniche e le compatibilità delle CF 80x per quanto riguarda l'acquisto ti consiglio ebay cui mi sono rivolto per acquistare la mia da 1 Gb e tra l'altro hanno anche ribassato i prezzi (porco zio) 99 euro per 1Gb 148.99 per 2Gb _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lhawaiano utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 1069 Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p
|
Inviato: Sab 15 Gen, 2005 12:36 pm Oggetto: |
|
|
1G da powerinnumbers costa 74€  _________________ nikon CP4300
anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 15 Gen, 2005 8:59 pm Oggetto: |
|
|
lhawaiano ha scritto: | 1G da powerinnumbers costa 74€  |
ma se non ho capito male la spedizione in europa costa 33 dollari
spedizione su ebay 7 euro _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Sab 15 Gen, 2005 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Il punto è che le Sandisk tradizionali sono 4x, per questo la differenza con una Ultra II è tangibile. Tra una 8x e una Ultra II lo è già di meno (perché cominciano a definirsi i limiti delle compatte, che oltre un tot non danno benefici.. probabilmente 8x. Io per sicurezza mi sono comprato due schede di memoria da 16x, così sto sicuro). _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lhawaiano utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 1069 Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p
|
Inviato: Sab 15 Gen, 2005 9:07 pm Oggetto: |
|
|
vero,son 19€,ma la consegna è massimo in 4gg feriali compresi. _________________ nikon CP4300
anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|