Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 11:02 pm Oggetto: Collegamenti telefonici in casa, chi se ne intende? |
|
|
Ciao a tutti!
in casa ho 3 telefoni....
dato che sono collegati, quando si fa una chiamata, la conversazione può essere ascoltata da qualsiasi dei 3 telefoni....
stavo pensando se c'era un modo per evitare ciò...
ovvero, si possono cllegare in serie in modo tale che quello che "comanda" è il primo telefono collegato al filo che viene da fuori?
per telefono che "comanda" intendo l'unico telefono con cui si può ascoltare la conversazione....isolando gli altri....
ho pensato che ora i miei telefoni siano collegati in parallelo per il fatto che la conversazione può essere ascoltata da ognuno di essi....
qualcuno di voi se ne intende? può dirmi come posizionare i fili nella presa tripolare a muro?
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 11:17 pm Oggetto: |
|
|
La tua domanda ha forse a che vedere con la caduta della linea dsl, se uno alza gli altri telefoni mentre si sta collegati?
I telefoni fanno parte della stessa linea, rispondono tutti allo stesso numero telefonico.
Quello che chiami come primo che viene dalla linea esterna e' il principale, gli altri sono i secondari, non puoi escludere gli altri a meno che:
- non crei numeri telefonici per ognuno degli altri telefoni;
- non li scolleghi dalla rete telefonica.
Per i fili, ne hai 3, solitamente bianco rosso e blu (o verde), devi trovare i due fili che, collegati ai due poli principali danno la linea (basta che hai la cornetta all' orecchio, mentre alterni le varie combinazioni sui poli), l' ultimo filo va collegato in certi casi al polo restante e in altri ad uno dei due principali.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 11:20 pm Oggetto: |
|
|
se li collego in serie avrei la caduta della connessione internet....ma a ciò ho un rimedio:
faccio diventare 1°telefono, quello sulla presa dove è collegato anche il modem
mi resta solo da sapere dove vanno messi i fili degli altri 2 telefoni nella presa...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Non e' molto chiara come spiegazione.
Da come ho capito, vuoi collegare tutti e telefoni ad una sola presa?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 11:28 pm Oggetto: |
|
|
no ho 3 telefoni, giusto?
ognuno è collegato ad una presa...
in una delle 3 prese, oltre al telefono ho collegato anche il modem...
premetto che la 1ma presa, quella in cui si attaccano i fili che vengono da fuori, non è quella dove ho il pc...
quindi se collego in serie i telefoni, e lascio come principale la presa attuale, succede che nell'altra stanza (dove ho il pc), mi cadrà anche la connessione ad internet...
se io invece faccio divetare presa principale quella dove ho il pc, e da lì faccio partire la serie in cascata, risolvo il problema della disconnessione o no??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 12:05 am Oggetto: |
|
|
Vediamo se stavolta ho capito, altrimenti nn mi fai dormire.
Se dove intendi attaccare la presa per collegare poi il modem, colleghi prima il modem e poi di norma, il modem dovrebbe portare un' uscita per la linea telefonica, li' ci attacchi il telefono.
Il collegamento dovrebbe essere:
presa telefonica - filtro adsl - modem - uscita per telefono.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 9:30 am Oggetto: |
|
|
si ma poi sto pensando che se faccio così, quando sto su internet, gli altri 2 telefoni che sono nelle altre stanze sono interrotti...
e quindi non si può fare la cosa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Si ma se metti 1 filtro su ogni presa e' meglio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Michael ha scritto: | Si ma se metti 1 filtro su ogni presa e' meglio.  |
èh??
no non si può fare quel che voglio io....
perchè o si scollega internet o essendo internet connesso, si scollegano gli altri telefoni e non si può più telefonare.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Allora se ho ben capito...( la prima cosa da sapere è se hai l'ADSL o se ti colleghi con modem analogico....), tu comunque vorresti:
-Una presa principale ( dove colleghi il PC alla rete ) e quindi deve essere prioritaria.
Deve essere sempre quella o lo attachhi nelle altre due che hai?
-Due prese dove attacchi due telefoni e che devono soddisfare due requisiti ovvero:
-Quando non hai il PC attaccato metti anche sulla prima un telefono e, quindi chi dei tre prende la linea non deve essere ascoltato da altri che tirano su la cornetta.
-Quando hil il PC attaccato devono funzionare gli altri due telefoni rispettando la priorità di chi solleva per primo escludendo il secondo
Ho interpretato bene la tua richiesta?
Appartamento universitario-condiviso?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 9:15 pm Oggetto: |
|
|
piccola pè, l'importante è che ci sia almeno un telefono che comanda, ovvero che se usato esclude gli altri.....
il pc è attaccato sempre sulla stessa presa......
ma non si può far...
perchè:
- se faccio diventare presa principale quella del pc, quando esso è su internet (ADSL), esclude gli altri telefoni....chi è di là non può utilizzare il telefono
perchè immagino che la connessione ad internet, faccia la stessa funzione dell'utilizzare un telefono.....quindi se sulla presa principale ho anche solo internet attaccato, gli altri telefoni non possono essere utilizzati....
confermi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 7:13 am Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | piccola pè, l'importante è che ci sia almeno un telefono che comanda, ovvero che se usato esclude gli altri.....
il pc è attaccato sempre sulla stessa presa......
ma non si può far...
perchè:
- se faccio diventare presa principale quella del pc, quando esso è su internet (ADSL), esclude gli altri telefoni....chi è di là non può utilizzare il telefono
perchè immagino che la connessione ad internet, faccia la stessa funzione dell'utilizzare un telefono.....quindi se sulla presa principale ho anche solo internet attaccato, gli altri telefoni non possono essere utilizzati....
confermi? |
Del tutto no , in teoria se hai l'ADSL, si può fare molto semplicemente perchè la Banda ADSL "viaggia" fuori frequenza da quella RTG.... ;
Vado di corsa, ma quanto prima ti faccio sapere; se ho ben capito si può fare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 9:21 am Oggetto: |
|
|
Piccola Peste ha scritto: |
Del tutto no , in teoria se hai l'ADSL, si può fare molto semplicemente perchè la Banda ADSL "viaggia" fuori frequenza da quella RTG.... ;
Vado di corsa, ma quanto prima ti faccio sapere; se ho ben capito si può fare  |
a parte che ora farò le prove, cmq, ti spiego la situation così capisci meglio:
in realtà ho 4 telefoni....volendo uno posso anche toglierlo se necessario....
bisogna considerare, però, che su una presa devo attaccare anche internet....
per cui le condizioni che mi servono sono:
1) avere almeno 1 telefono che quando chiamo, isola gli altri
2) quando mi connetto ad internet, i telefoni devono essere liberi, perchè devo consentire agli altri di casa di telefonare e ricevere....
questo è tutto.....
ora dimmi come devo fare i collegamenti.....
in rete ho trovato questo: http://www.techtown.it/home/detail.asp?iData=2164&iCat=283&iChannel=2&nChannel=Articoli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | Piccola Peste ha scritto: |
Del tutto no , in teoria se hai l'ADSL, si può fare molto semplicemente perchè la Banda ADSL "viaggia" fuori frequenza da quella RTG.... ;
Vado di corsa, ma quanto prima ti faccio sapere; se ho ben capito si può fare  |
a parte che ora farò le prove, cmq, ti spiego la situation così capisci meglio:
in realtà ho 4 telefoni....volendo uno posso anche toglierlo se necessario....
bisogna considerare, però, che su una presa devo attaccare anche internet....
per cui le condizioni che mi servono sono:
1) avere almeno 1 telefono che quando chiamo, isola gli altri
2) quando mi connetto ad internet, i telefoni devono essere liberi, perchè devo consentire agli altri di casa di telefonare e ricevere....
questo è tutto.....
ora dimmi come devo fare i collegamenti.....
in rete ho trovato questo: http://www.techtown.it/home/detail.asp?iData=2164&iCat=283&iChannel=2&nChannel=Articoli |
Allora... per collegare il modem devi inserire il filtro ADSL nella presa tripolare giusto? Poi sopra ci metti il tuo bel telefono ( evita cordless di qualsiasi tipo su quella presa ).
Da questa ripartono i due doppini che vanno agli altri 2 telefoni che, colleghi in serie.
Attenzione che il primo telefono, quello dove colleghi l' ADSL deve essere la prima presa ( per prima presa si intende quella dove fisicamente arrivano i fili della cabina telecom che hai nei vari sottoscala )
Così dovrebbe funzionare " teoricamente " in pratica ci sono delle variabili che.... .
Tu prova  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 5:19 pm Oggetto: |
|
|
si ma così facendo, quando mi connetto ad internet, non isolo gli altri telefoni?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | si ma così facendo, quando mi connetto ad internet, non isolo gli altri telefoni?  |
No, perchè l'ADSL la prelevi dalla presa tripolare e non ha niente a che fare con la linea RTG (fonia ).
Come ti dicevo: alla prima presa devi attaccare la spina tripolare dove al centro hai l'ingresso plug per il modem e poi sopra ci metti il tuo telefono (non cordless ).
Potresti teoricamente telefonare anche da quello...cosa che sconsiglio in quanto alcune armoniche e spurie passano, comunque potresti.
Resta per inciso, che su tutte le altre prese dove colleghi la classica spina tripolare per intenderci ( la vecchia SIP )degli altri telefoni, devi montarci prima i filtri anche su quelle.
Praticamente non sentirai niente (se non le monti ) in fonia solo una leggera portante modulata "tipo fax" che però, sia ll'alzata e riabbassata del telefono che tutto il resto potrebbero dare fastidio al modem.
Prova a fare così, vedrai che risolovi
E se no che serve l'ADSL se poi non puoi telefonare simultaneamente in RTG?
Ti do questo link che , anche se semplicicistico, ti può chiarire le due nette differenze fra ADSL e RTG
http://it.wikipedia.org/wiki/ADSL
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sean67 utente

Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 251 Località: Turin
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Per fare quello che vuoi tu devi eseguire il collegamento in serie. (il link che hai postato è chiarissimo !!)
Non ci sono alternative (a parte il centralino).
Il primo telefono della serie isola tutti gli altri a seguire.
Su questo attacchi il filtro per l'ADSl che comunque vine connesso in parallelo sulla presa per cui non pregiudica il funzionamento della fonia.
Occhio che con questo collegamento deve essere chiaro che se sul 3° telefono è in corso una telefonata e il 2° o il 1° alzano la cornetta prendono la comunicazione !!
Spero di esser stato chiaro.
Ciao _________________ ...amico mio, il tempo quando entra qui si ferma un attimo e si toglie il cappello. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 1:19 pm Oggetto: |
|
|
sean67 ha scritto: | Per fare quello che vuoi tu devi eseguire il collegamento in serie. (il link che hai postato è chiarissimo !!)
Non ci sono alternative (a parte il centralino).
Il primo telefono della serie isola tutti gli altri a seguire.
Su questo attacchi il filtro per l'ADSl che comunque vine connesso in parallelo sulla presa per cui non pregiudica il funzionamento della fonia.
Occhio che con questo collegamento deve essere chiaro che se sul 3° telefono è in corso una telefonata e il 2° o il 1° alzano la cornetta prendono la comunicazione !!
Spero di esser stato chiaro.
Ciao |
si si è chiaro.....l'importante è che ho un telefono che "comanda", degli altri non me ne importa nulla.....
quindi ricapitolando, dimmi se è giusto:
faccio arrivare il filo che viene da fuori, alla presa dove ho il pc, in maniera tale che il pc non perda la connessione ad internet, essendo attaccato alla 1 presa....
gli altri 2-3 telefoni li collego in serie come da link che ho postato su sopra.....
poi nella 1 presa (dove ho il pc), ci attacco il filtro adsl e quindi il modem e il mio telefono "primario comandante"
giusto??
quindi se è tutto giusto, il telefono primario attaccato al filtro adsl di cui sopra, è quello che escluderà gli altri telefoni durante la conversazione....
ed in più, sullo stesso filtro ci attacco anche lo spinotto del modem che quando sarà attivo non toglierà la possibilità agli altri abitanti della casa di telefonare con i telefoni secondari....
giusto?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sean67 utente

Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 251 Località: Turin
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto !!  _________________ ...amico mio, il tempo quando entra qui si ferma un attimo e si toglie il cappello. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|