Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 12:35 am Oggetto: Dejà vue |
|
|
Questa è la prima street...
Suggerimenti e critiche sempre molto ben accetti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
PHoToBHoCs utente attivo

Iscritto: 30 Mar 2007 Messaggi: 958 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 12:39 am Oggetto: |
|
|
...che dire?! davvero bella, suggestiva!  _________________ Fotografia perchè senza fine...
Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 1:23 am Oggetto: |
|
|
Visto che è la prima street, mi permetto di darti qualche suggerimento.
Nella foto hai dato grande spazio all'ambiente urbano, ritratto in un momento in cui, complici le luci artificiale e quella naturale si è creata un'interessante atmosfera. Il fotogramma è ben composto con le due quinte laterali la resa finale leggermente penalizzata da quello che sembra essere rumore digitale. Quello che manca è l'altro soggetto della street e cioè l'uomo, con tutte le sue storie piccole o grandi.
Il differente peso dell'uomo e delle sue vicende nell'economia della foto, distinguono la street da un paesaggio urbano (com'è quello raffigurato).
Nella prima categoria, l'uomo è il protagonista insieme all'ambiente urbano (occupano entrambi pari peso e spesso interagiscono fra loro), nella seconda è l'ambiente urbano a prevalere e l'eventuale presenza umana ha una valenza esclusivamente compositiva.
Al solito, tengo a sottolineare che la non perfetta riuscita in un genere non esclude che la foto sia riuscita nell'altro.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 6:22 am Oggetto: |
|
|
ueilà che sorpresa, ben rivisto
passo solo per salutarti
delle street non so nulla e a parte qualche raro b/n non mi dice niente...
la vedo come l'heavy metal un'accozzaglia di rumore fastidioso e basta,
apprezzo invece l'intento di sperimentare e comunicare...
bentornato Diego  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 7:44 am Oggetto: |
|
|
la base buona c'è.. manca la "marionetta" che anima il vero scatto street  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pecoranera utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 94 Località: Boscorotondo
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 7:49 am Oggetto: |
|
|
Suggestiva  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 4:02 pm Oggetto: |
|
|
claudio64 ha scritto: | ueilà che sorpresa, ben rivisto
passo solo per salutarti
delle street non so nulla e a parte qualche raro b/n non mi dice niente...
la vedo come l'heavy metal un'accozzaglia di rumore fastidioso e basta,
apprezzo invece l'intento di sperimentare e comunicare...
bentornato Diego  |
Perdonami, ma questo commento lo trovo del tutto fuori luogo, anche perchè ... "non so nulla" e "la vedo come l'heavy metal un'accozzaglia di rumore fastidioso e basta" ... mi sembra una contraddizione in termini.
E' un genere molto impegnativo ed istruttivo (anche solo per apprendere le regole base della fotografia); queste valutazioni superficiali non aiutano chi inizia a praticare il genere e di certo non gratificano chi lo fa da tempo (e sono in tanti).
Mi scuso con l'autore per l'OT.
------------------------------------------------------------------------------------
EDIT: Ad integrazione di quanto detto precedentemente, e che per coerenza non procedo a modificare, aggiungo di riconoscere l'errore commesso commentando il commento di un altro utente. E' una pratica alla quale io per primo mi sono sempre opposto e riconosco l'errore. Mi scuso pubblicamente con Claudio64. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Questo scatto rappresenta semplicemente sotto forma di immagine uno stato d'animo acquisito mentre osservavo un treno che si allontanava,alla fine sono rimasti,a consolare il mio sguardo,solo la luce rossa dei semafori.Inoltre ho assistito ad un dejà vue in piena regola,da qui il titolo.
In effetti ero combattuto se postarla in paesaggio o street,alla fine : street.
Grazie Pocket per il tuo commento e suggerimenti,veramente molto graditi.
Rileggendo il documento di edgar riguardante la street ho letto che la presenza umana non è necessaria,sono sempre necessari invece elementi che riportino all' "uomo".Da qui la decisione di postarla in street.
Ma non vorrei aver commesso un errore grossolano...puoi aiutarmi Pocket a capire meglio?Tu o gli esperti del "genere".
Grazie mille...
Mi fa piacere che tu e Claudio vi siate chiariti,il suo messaggio in effetti era un pò ambiguo,poi anch'io ho capito che si riferiva alla mia foto non al genere street.
Un grazie anche a:
Antonino,photobhocs e pecoranera per l'aprezzamento...
Grazie Claudio per il tuo grosso saluto...mi ha fatto piacere...terrò conto di quanto hai detto relativamente alle tue impressioni di questo scatto,che,ripeto,è la conversione in immagine di una mia impressione,stato d'animo.
Grazie anche ad Ale215 per la visita ed il commento...la prossima volta per non rischiare cercherò di introdurre la "marionetta".
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tamata80 utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 1469 Località: Cala Gonone
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Diego... son felice di rivedere una tua foto e di commentarla!
Questo posto mi sembra di conoscerlo... la stazione dei treni di Cagliari?!?
LA foto mi intriga parecchio... le manca solo qualche nuvoletta di vapore che esce dal sottosuolo per catapultarci dentro la scenografia underground di un thriller... con l'assassino pronto a uscire dall'angolo! Tuttavia ho anch'io difficoltà a clasificarla come street.
Ti saluto e alle prossime (non farci aspettare troppo però ok ?) _________________ EOS 40d e qualche bel vetro!
http://www.flickr.com/photos/71717924@N00/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao tamata...grazie della visita...
La location è proprio la stazione ferroviaria di Cagliari...
In questo periodo sto studiando è ho pochissimo tempo da dedicare alla fotografia e al forum,ogni tanto comunque cercherò di inserire qualche scatto...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 6:49 pm Oggetto: |
|
|
pocket ha scritto: |
E' un genere molto impegnativo ed istruttivo (anche solo per apprendere le regole base della fotografia); queste valutazioni superficiali non aiutano chi inizia a praticare il genere e di certo non gratificano chi lo fa da tempo (e sono in tanti).
Mi scuso con l'autore per l'OT.
------------------------------------------------------------------------------------
EDIT: Ad integrazione di quanto detto precedentemente, e che per coerenza non procedo a modificare, aggiungo di riconoscere l'errore commesso commentando il commento di un altro utente. E' una pratica alla quale io per primo mi sono sempre opposto e riconosco l'errore. Mi scuso pubblicamente con Claudio64. |
no diego non parlavo della tua foto e non mi sono mai chiarito con Poket,
leggo solo ora
e la cosa mi dispiace
un saluto _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 2:51 am Oggetto: |
|
|
Diego83 ha scritto: | Questo scatto rappresenta semplicemente sotto forma di immagine uno stato d'animo acquisito mentre osservavo un treno che si allontanava,alla fine sono rimasti,a consolare il mio sguardo,solo la luce rossa dei semafori.Inoltre ho assistito ad un dejà vue in piena regola,da qui il titolo.
In effetti ero combattuto se postarla in paesaggio o street,alla fine : street.
Grazie Pocket per il tuo commento e suggerimenti,veramente molto graditi.
Rileggendo il documento di edgar riguardante la street ho letto che la presenza umana non è necessaria,sono sempre necessari invece elementi che riportino all' "uomo".Da qui la decisione di postarla in street.
Ma non vorrei aver commesso un errore grossolano...puoi aiutarmi Pocket a capire meglio?Tu o gli esperti del "genere".
Grazie mille...
|
E' vero che la presenza umana non è necessaria, bisogna in ogni caso porre dei paletti per evitare che uno scorcio urbano o una semplice creazione dell'uomo (es. automobile per strada) possa essere considerata una street.
Per cercare di trovare un parametro parto dalle tue considerazioni.
Rappresentare sotto forma di immagine un'emozione trova un limite nella soggettività personale. Si tende per questo (e la street è un genere molto pragmatico in cui si preferisce mostrare piuttosto che suggerire) a raccontare direttamente la storia senza troppe interpretazioni mediate.
Tutto deve essere, almeno immediatamente, contenuto nell'immagine, per poi essere mediato eventualmente dalla sensibilità personale.
Se così non fosse anche un semplice tramonto potrebbe essere considerata street, se in quel tramonto qualcuno ci vede il ricordo di una storia d'amore finita ad es (sempre di storia umana si tratta).
In ogni caso anche nelle street in cui manca la presenza umana, la stessa viene suggerita in maniera esplicita partendo direttamente dall'immagine (es. un'ombra sul muro che disegna la sagoma di un uomo, le tracce del suo passaggio, etc).
Una stazione ferroviaria vuota in notturna resta, immediatamente, tale.
Vero è che tutto poi dipende dall'approccio al soggetto, a volte è sufficiente valorizzare alcuni elementi dello scenario per cambiare volto alla foto.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 4:20 am Oggetto: |
|
|
e giusto che faccia una rettifica (o un mio mea culpa),
mi sono espresso malissimo e Pocket ha fatto bene a riprendermi.
non era mia intenzione offendere chi la pratica ci mancherebbe, spesso mi ritrovo a guardarle qui sul forum e a lasciare apprezzamenti,
e questo pocket dovrebbe saperlo
ma rileggendo il mio commento mi rendo conto di aver fatto una gaffe, e chiedo scusa a tutti.
la storia dell'accozzaglia di rumore è un modo di dire fra i miei amici, di quando una cosa non la si sa fare,
allora ci si prende in giro dicendo questa è heavy-metal...un pò come la storia della volpe e l'uva
per tale visto che diego accennava a una sua prima io mi astenevo da qualsiasi critica, volevo lasciare solo un saluto
il non so nulla si riferiva a questo, era la mia giustificazione
e quando ieri sera ho rivisto il post, ci sono rimasto male, mi dispiace che il mio intervento sia stato frainteso,
colpa mia
fa fede i miei commenti magari banali e stupidi ma non mi sono mai sognato di disprezzare il lavoro degl'altri
ti chiedo scusa Diego e ringrazio Pocket per avermelo fatto notare
un saluto. _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 10:51 am Oggetto: |
|
|
Era da tanto che non ti sentivamo...... leggo che studi..... capisco.....
Comunque fa molto piacere riaverti nel forum e rivedere qualcosa di tuo......
Allora anch'io sono a zero con la street... ma è un genere che mi affascina.... e cerco di vedere i lavori degli altri e relativi commenti.....Pur non sapendo nulla ripeto... delle sue regole..... anch'io. prima che tu lo dicessi, avevo pensato... istintivamente.... ma questa può essere una street, in fondo la ferrovia ed i treni esistono in funzione dell'uomo, e fanno muovere la sua vita e le sue storie.............
Mi piace la leggera curva dei binari che si intuisce sullo sfondo..... i colori elettrici... un po'acidi... da trama underground.... ed è bellissimo il contrasto fra le luci verdastre sottopensilina e quelle rosse dei segnali... molteplici e quasi ipnotiche.
Bellissima anche la via di uscita del cielo azzurro rosa.... e il taglio panoramico è altrettanto indovinato.
Ottima per me
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 12:41 am Oggetto: |
|
|
claudio64 ha scritto: | ...ti chiedo scusa Diego e ringrazio Pocket per avermelo fatto notare... |
No problem claudio...l'importante che tutto sia stato chiarito.
Grazie Pocket per la tua paziente ed esauriente spiegazione...mi è tutto più chiaro...
Cercherò di applicarmi di più e meglio.
Ciao Clara...
La tua interpretazione:
Citazione: | ...la ferrovia ed i treni esistono in funzione dell'uomo, e fanno muovere la sua vita e le sue storie............. |
é estremamente vicina a ciò che pensavo durante lo scatto...
Mi fa piacere che tu abbia molto apprezzato questo scatto.
In questo periodo non ho tempo,non molto almeno.
Spero di tornare presto a commentare fotografie nelle sezioni che preferisco,con tutta l'imparzialità di cui dispongo...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MaRKiTo sospeso
Iscritto: 03 Giu 2007 Messaggi: 133 Località: cesana torinese
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 6:17 pm Oggetto: |
|
|
titolo insulso, e colori sgranati...tentativo maldestro!!
accantonala e magari riprova... _________________ Keep on riding! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Markito del tuo passaggio.
Accetto di buon grado,ovviamente,il tuo commento.
Lascia che ti dica una cosa...:
Dare un commento negativo comporta delle responsabilità superiori rispetto ad un commento positivo...
Mi spiego:
Se dai un commento negativo cerca poi di motivarlo,cercando se possibile di offrire delle alternative...
Così com'è stato postato il tuo messaggio lascia l'amaro in bocca al destinatario,cioè io.Si tratta di un messagio sterile.
Bisogna ricordare che i commenti e critiche si pongono per migliorare,tutti quanti.
Il messaggio di Pocket,più di tutti è stato esauriente.
Nessuno dice che tu o altri debba fare esattamente come pocket,chi lo pretende...ma è un esempio positivo,costruttivo.
Le critiche devono essere costruttive.
Vero è che il tuo fine ultimo era comunque quello di migliorarmi..........VERO?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pierino palotti utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 2224 Località: vicopisano
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 4:49 pm Oggetto: |
|
|
complimenti, ok: un saluto pierino _________________ pierino palotti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio e dell'apprezzamento pierino...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|