Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2005 2:17 pm Oggetto: Domanda banale sui filtri |
|
|
Una domanda molto banale. Come si fa a capire quale filtro va bene per un obiettivo? Pensavo che su un obiettivo 50mm si adattassero filtri conrassegnati da 50mm ma poi vedo applicato sul mio 58mm un filtro 52mm.
Cos'è che mi sfugge? Come si capisce quale filtro va bene per un obiettivo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2005 2:26 pm Oggetto: Re: Domanda banale sui filtri |
|
|
Redmondbarry ha scritto: | Una domanda molto banale. Come si fa a capire quale filtro va bene per un obiettivo? Pensavo che su un obiettivo 50mm si adattassero filtri conrassegnati da 50mm ma poi vedo applicato sul mio 58mm un filtro 52mm.
Cos'è che mi sfugge? Come si capisce quale filtro va bene per un obiettivo? |
Come hanno fatto a mettere un filtro da 52mm su un obiettivo da 58mm???
Ci sono anelli adattatori per farlo, ma senza... la vedo complicata! E cmq di solito si usano anelli per adattare filtri di diametro maggiore dell'obiettivo (io tramite anello uso alcuni filtri da 82 su obiettivi da 77) ma è raro il contrario! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2005 2:34 pm Oggetto: |
|
|
I filtri vanno avvitati sulla filettatura che sovrasta l'obiettivo e non hanno niente a che fare con la focale dell'obiettivo, io ho un 50 un 28, e un 135 con lo stesso diametro filtri 52mm, mentre per il planar 50 devo usare un 55mm, I filtri vanno a diametro ovvero si comprano in base al diametro della filettatura dell'obiettivo su cui devi montarli. esistono anelli adattotatri che permettono di montare un filtro Ad esempio da 77mm su una filettatura al 55mm, al contrario no ! rischieresti di avere un fortissima vignettatura. ogni obiettivo in genere (ma non sempre) riporta nella ghiera filettata il diamtro filtri.
Ciao Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2005 2:38 pm Oggetto: |
|
|
ah ok, ho capito
quindi quando non c'è scritto il diametro filtri sulla ghiera l'unico modo è provare a vedere cosa si avvita, right? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2005 2:49 pm Oggetto: |
|
|
esatto (pero non hai vinto niente)
Ciao Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2005 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Redmondbarry ha scritto: | ah ok, ho capito
quindi quando non c'è scritto il diametro filtri sulla ghiera l'unico modo è provare a vedere cosa si avvita, right? |
Beh si, ma mi sembra strano non ci sia scritto il diametro.
E' un numero generalmente preceduto dalla lettera greca "fi" maiuscola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2005 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | I filtri vanno avvitati sulla filettatura che sovrasta l'obiettivo e non hanno niente a che fare con la focale dell'obiettivo, io ho un 50 un 28, e un 135 con lo stesso diametro filtri 52mm, mentre per il planar 50 devo usare un 55mm, I filtri vanno a diametro ovvero si comprano in base al diametro della filettatura dell'obiettivo su cui devi montarli. esistono anelli adattotatri che permettono di montare un filtro Ad esempio da 77mm su una filettatura al 55mm, al contrario no ! rischieresti di avere un fortissima vignettatura. ogni obiettivo in genere (ma non sempre) riporta nella ghiera filettata il diamtro filtri.
Ciao Enzo  |
Ehm... Non pensavo si riferisse alla focale dell'obiettivo... anche perchè obiettivi da 58mm di focale (quello di cui parlava) non ne conosco...
Cmq se era quello il problema... allora si: il filtro lo devi scegliere in base al diametro dell'obiettivo e non alla sua focale. Generalmente (non è però una regola...) tanto più l'obiettivo è "buono" tanto più il diametro sarà maggiore, soprattutto per teleobiettivi e grandangoli. Non è una regola però!!!
Come diceva Muad'Dib su ciascun obiettivo è riportato il diametro... l'ideale sarebbe avere obiettivi tutti dello stesso diametro in modo da non dover comprare 10 volte lo stesso filtro... La Tokina ad esempio per la serie AT-X Pro usa sempre il diametro di 77mm...
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2005 5:36 pm Oggetto: |
|
|
io invece ho gli obiettivi quasi tutti di diametro diverso. ma tanto li ho ereditati e non mi lamento.
Però scusate la dicitura 1:1.4/50 si riferisce alla apertura di diaframma e alla lunghezza focale vero? perchè io sugli obiettivi non ho altre scritte se non quelle e la marca e il modello. Sarà perchè sono vecchi obiettivi a focale fissa. boh. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2005 5:44 pm Oggetto: |
|
|
x balza: le ottiche da 58mm esistono... mitico ad esempio il Minolta 58mm f/1.2
i filtri di grande diametro servono sui grandangolari per evitare la vignettatura e sui tele luminosi, poichè la lente frontale è enorme. Ciò non toglie che il 135 f2.8 che possiedo monti i filtri standard 55mm, come il 24mm f2.8... e sono entrambe ottiche di prim'ordine.
x Redmondbarry: si, si riferiscono alla luminosità (apertura massima del diaframma) e alla lunghezza focale. Il diametro non è obbligatorio, non è un dato idnispensabile insomma... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2005 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | x balza: le ottiche da 58mm esistono... mitico ad esempio il Minolta 58mm f/1.2 |
Sorry... Mi cospargo il capo di cenere...
Izutsu ha scritto: | i filtri di grande diametro servono sui grandangolari per evitare la vignettatura e sui tele luminosi, poichè la lente frontale è enorme. Ciò non toglie che il 135 f2.8 che possiedo monti i filtri standard 55mm, come il 24mm f2.8... e sono entrambe ottiche di prim'ordine. |
E infatti avevo scritto "Non è una regola però!!!"
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2005 7:53 pm Oggetto: |
|
|
se nn ce scritto sull'obiettivo, credo ti convega cercare le rispettive schede tecniche in internet
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2005 9:09 pm Oggetto: |
|
|
markondor ha scritto: | se nn ce scritto sull'obiettivo, credo ti convega cercare le rispettive schede tecniche in internet
ciao |
Oppure prendi un righello e misuri il diametro di innesto filtri senza considerare la filettatura, semplice no ??? _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2005 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | markondor ha scritto: | se nn ce scritto sull'obiettivo, credo ti convega cercare le rispettive schede tecniche in internet
ciao |
Oppure prendi un righello e misuri il diametro di innesto filtri senza considerare la filettatura, semplice no ??? |
nell'era di internet la tua idea è troppo complessa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2005 10:25 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|