Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
wright74 non più registrato

Iscritto: 04 Nov 2004 Messaggi: 66 Località: Caltanissetta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
300dpi utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2004 Messaggi: 914 Località: Spoleto
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2004 6:33 pm Oggetto: |
|
|
a mio avviso mancano i graffi alla foto e non capisco le chiazze gialle che hai fatto. puoi spiegarmi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 27 Dic, 2004 12:30 am Oggetto: |
|
|
Si, trovo anch'io le macchie gialle poco realistiche. Poi non mi piace la cornice 'finti angolini' e 'finto scotch', ma questo ben poco ha a che vedere con il discorso dell'invecchiamento artificiale.
Per rendere il lavoro perfetto, dovresti aggiungere delle screpolature, specie nelle parti scure.
Ciao
Paolo _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
300dpi utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2004 Messaggi: 914 Località: Spoleto
|
Inviato: Lun 27 Dic, 2004 2:16 pm Oggetto: |
|
|
se utilizzi photoshop c'è una apposito comando chiamato BRUCIA I BORDI. io lo utilizzerei per rendere maggiormente l'invecchiamento dato che in linea di massima le foro si usurano dai bordi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|