Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2007 8:09 pm Oggetto: Messa a Fuoco - Posteriore |
|
|
Ciao,
chi usa ( e perchè? ) la messa a fuoco sul bottone posteriore del corpo invece che sul pulsante di scatto?
(Eos1) _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ielpuzz operatore commerciale
Iscritto: 27 Ott 2005 Messaggi: 1057 Località: mendrisio ( svizzera)
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2007 9:15 pm Oggetto: |
|
|
con la 350d lo uso quando con quello di scatto calcolo l'esposizione in un punto e poi con quello posteriore faccio la messa a fuoco.
tipo cielo espongo soggetto avanti messa a fuoco e flash per illuminare. _________________ X-Photographer Fuji
X-pro2 , Xe2s
16-55 f/2.8 35 f/1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2007 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Sulla 1D alcuni dicono che sia per comodita' di coloro che non si trovan comodi a mettere a fuoco con lo stesso pulsante di scatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 9:21 pm Oggetto: |
|
|
per questo quesito ci vorrebbero MisterG, Aaron o Kurst...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Io la uso (sulla 5d).
Trovo che sia molto comoda perché ti consente di attivare l'AF solo se lo vuoi e nel momento in cui lo vuoi.
Dopo un po' di abitudine, non ho trovato nessuna controindicazione.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 9:46 pm Oggetto: |
|
|
segnalo che anche Stefan0n lo usa, l'ho provato sulla sua 400d.
domani modifico la Cfn nella 20d e lo provo...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Esempi di casi in cui è utile:
1) hai prefocalizzato un punto perché sai che il soggetto passerà di lì: ti è comodo che la messa a fuoco non si sposti mentre segui il soggetto arrivare nel punto di scatto;
2) hai un soggetto a fuoco e aspetti di scattare, ma qualcosa o qualcuno passa ripetutamente davanti al soggetto coprendolo per un momento: anche qui l'AF manuale serve molto;
3) mettere a fuoco al centro e decentrare (lo so che in certi casi porta a leggeri fuori fuoco, ma di fatto è cosa che si fa).
Ma ci sono anche altre situazioni.
Insomma è come potere inserire l'AF manuale senza staccare l'occhio dal mirino per intervenire sull'obiettivo.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 9:40 am Oggetto: |
|
|
confermo quanto scritto da Luca, lo uso anche io, lo trovo molto comodo, per i motivi esposti da Alessandro, fondamentalmente per tenere separata la messa a fuoco da esposizione/scatto, appunto come se lo si facesse a mano.
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|