Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
unix utente
Iscritto: 31 Mar 2004 Messaggi: 348 Località: Roma
|
Inviato: Sab 25 Dic, 2004 1:34 am Oggetto: [Nikon] Ottiche non D su reflex digitali |
|
|
All' atto pratico cosa comporta l' impiego di ottiche non D su reflex digitali ?
E nell' impiego senza flash ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
unix utente
Iscritto: 31 Mar 2004 Messaggi: 348 Località: Roma
|
Inviato: Sab 25 Dic, 2004 11:24 am Oggetto: |
|
|
Grazie. Ho trovato molto ultile l' articolo per altri motivi ma non trovo un passo che parli della differenza tra ottiche D e non D... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Sab 25 Dic, 2004 11:32 am Oggetto: |
|
|
La D sta ad indicare le ottiche che trasmettono l'informazione della distanza di ripresa.
Le non D e' l'esatto contrario.
Comunque sono utilizzabili sulle digitali. _________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
unix utente
Iscritto: 31 Mar 2004 Messaggi: 348 Località: Roma
|
Inviato: Sab 25 Dic, 2004 11:45 am Oggetto: |
|
|
Si questo lo so.
Mi interessava sapere all' atto pratico cosa variava nell' esposizione con le ottiche non "D" senza l' utilizzo del flash la mancanza dell' informazione sulla distanza o se serve solo nella fotografia Flash. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Sab 25 Dic, 2004 11:58 am Oggetto: |
|
|
L'informazione sulla distanza serve appunto a comunicare alla macchina tale cosa sia in luce continua cosi' anche da poter essere in grado di stabilire attraverso il sensore selezionato la posizione del soggetto e quindi tenere piu' conto in quella zona che in un'altra.Col flash si aggiunge tutto questo anche per non essere influenzato da superfici riflettenti che magari possono ingannare le cellule quindi avendo l'info sulla distanza e' in grado di dosare la luce anche in presenza di uno specchio. _________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|