photo4u.it


Minchia se sottoesponeva... (400d)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Marko68
utente


Iscritto: 21 Set 2006
Messaggi: 174
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2007 12:25 pm    Oggetto: Minchia se sottoesponeva... (400d) Rispondi con citazione

Allego qualche foto fatta prima e dopo la cura...
Aspetto pareri!

Grazie.



upgrade_normal.jpg
 Descrizione:
Normal
 Dimensione:  83.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2409 volta(e)

upgrade_normal.jpg



upgrade_portrait.jpg
 Descrizione:
Portrait
 Dimensione:  68.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2409 volta(e)

upgrade_portrait.jpg



_________________
EOS 30D, Sigma 10-20, Sigma 17-70, 50ino, Canon 70-200 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jbrembat
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 673
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2007 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bah...ogni volta che vedo questi test mi vengono seri dubbi....come fate a confrontare 2 scatti fatti uno a 100 iso, l'altro a 320, uno ad F11 l' altro ad F14 uno ad 1/400sec l'altro ad 1/500sec Mah
_________________
Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2007 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jbrembat ha scritto:
bah...ogni volta che vedo questi test mi vengono seri dubbi....come fate a confrontare 2 scatti fatti uno a 100 iso, l'altro a 320, uno ad F11 l' altro ad F14 uno ad 1/400sec l'altro ad 1/500sec Mah


Bhe mi sa che jbrembat ( ammazza che nome) un po' di ragione c'è l'ha ehhh. Smile

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jbrembat
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 673
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2007 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cioè che poi magari un miglioramento ( non sò a seguito di cosa visto che non lo spieghi) ci sia stato, potrebbe anche essere e non lo metto in dubbio, ma non è certo con questi scatti che lo dimostri.....mia opinabile opinione.

Ciao Jacopo Smile

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gio83
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 3408
Località: carnate (MI)

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2007 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh il problema della sottoesposizione se c'è si vede quando la macchina usa gli automatismi....se le due foto scattate allo stesso soggetto con la stessa luce sono diverse allora qualcosa è cambiato (in effetti bisognerebbe usare gli stessi parametri e scattare in Tv o i Av o in P). mi sembra che alcune di quelle postate siano con paramtri uguali (però leggo un pò male le scritte in verde Very Happy )
Dai magari è migliorata Very Happy
ciao

_________________
GIO
http://www.imagesofnature.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2007 1:25 pm    Oggetto: Re: Minchia se sottoesponeva... (400d) Rispondi con citazione

Marko68 ha scritto:
Allego qualche foto fatta prima e dopo la cura...
Aspetto pareri!



fai questi test se vuoi confrontare la tua con altre...:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1552675#1552675

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jbrembat
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 673
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2007 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi mi togli una curiosità?...fino ad ora ho desistito, ma adesso non ce la faccio più..... ve lo devo chiedere Mandrillo ....come diavolo fate a confrontare scatti fatti in modalità differenti, con tempi e diaframmi differenti e sopratutto con soggetti e condizioni di luce differenti! Ho visto foto fatte a pareti più o meno bianche (e già li è moooolto opinabile la cosa) ma addirittura fatte a tende!! foto fatte probabilemnte con la luce filtrante da una finestra e foto completamente gialle fatte con illuminazione prodotta da una lampadina a incandescenza ed un bilanciamento del bianco pessimo...
Boh....forse sono io che non capisco.... Mah

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2007 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jbrembat ha scritto:
marklevi mi togli una curiosità?...fino ad ora ho desistito, ma adesso non ce la faccio più.....


una certezza ci deve essere... illuminazione omogene di una parete e poi la compensazione dell'esposizione a zero. l'esposimetro ci darà un grigio medio.
chi dichiarava di avere il problema della sottoesposizione ha effettivamente immagini meno luminose di altri che non si lamentanto (io, mico, granato).

almeno con quel semplice test abbiamo tutti uno scenario simile nel quale fare la prova...

se poi sia scientificassimamentovski perfetto non lo so.. però la 400d che sottoesponeva si è subito notata.. Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2007 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi pare proprio che Jacopo abbia ragione.
Se si devono confrontare le performances di un sistema esposimetrico prima e dopo (cosa?), bisogna come minimo assicurarsi di non introdurre nessun altra variabile che non sia quella che si vuole valutare (la scelta della coppia tempo/diaframma da parte del sistema esposimetrico).
Quindi stesso obiettivo e lunghezza focale, stessa impostazione del sistema di misurazione, stessi ISO, stesso identico soggetto per inquadratura e luce!
Altrimenti, scusate, ma non stiamo parlando di nulla.... Smile

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Wrugaian
utente attivo


Iscritto: 08 Ott 2006
Messaggi: 1178
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2007 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

azzardo che abbia cambiato il firmware..
_________________
PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marko68
utente


Iscritto: 21 Set 2006
Messaggi: 174
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2007 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh.. mi sembrava chiaro che il prima e dopo fosse riferito al nuovo firmware, visto che c'ero ho voluto per curiosità scattare alcune foto prima.
Ho mantenuto la stessa inquadratura e scattato con le diverse impostazioni della macchina (P, AV,Ritratto, Panorama.. etc.) In AV ho mantenuto l'apertura uguale tra i due scatti mi sembra 7.1, e ho voluto quindi vedere la differenza anche della scelta apertura/tempi/ISO nelle modalità tipo ritratto dove fa tutto lei...
Si è vero non ho fatto l'ulteriore test in Manuale....mi è sfuggito!

Comunque tutte e dico tutte le prove eseguite mostrano sia una diversa scelta tempi/aperture e comunque le vedo nettamente migliorate dopo l'upgrade.
L'unica variabile che non ho potuto controllare è il momento di scatto, nel senso che tra i due test è passata circa una mezzoretta, quindi la l'illuminazione non era la stessa identica.
Comunque vedrò come va facendo altri scatti, ma la sensazione di sottoesposizione c'era e spesso compensavo...

Un saluto a tutti.

_________________
EOS 30D, Sigma 10-20, Sigma 17-70, 50ino, Canon 70-200 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
manclu
utente


Iscritto: 21 Mar 2007
Messaggi: 134
Località: Monserrato -CA-

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2007 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Mi pare proprio che Jacopo abbia ragione.
Se si devono confrontare le performances di un sistema esposimetrico prima e dopo (cosa?), bisogna come minimo assicurarsi di non introdurre nessun altra variabile che non sia quella che si vuole valutare (la scelta della coppia tempo/diaframma da parte del sistema esposimetrico).
Quindi stesso obiettivo e lunghezza focale, stessa impostazione del sistema di misurazione, stessi ISO, stesso identico soggetto per inquadratura e luce!
Altrimenti, scusate, ma non stiamo parlando di nulla.... Smile

ciao


Ti devo qualcosa se ti quoto?

Ho guardato le foto e non ce n'è una che sia simile nei parametri all'altra. Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2007 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Mi pare proprio che Jacopo abbia ragione.


ma ti riferisci alle immagini in questa discussione o al mio link?

le prove partono dalla 4a pagina.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=171981&postdays=0&postorder=asc&start=60

la differenza sembra evidente... tu e Jacopo che ne dite?

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Wrugaian
utente attivo


Iscritto: 08 Ott 2006
Messaggi: 1178
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2007 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

manclu ha scritto:

Ho guardato le foto e non ce n'è una che sia simile nei parametri all'altra. Rolling Eyes


credo che Marko voglia farci capire proprio questo, ossia in condizioni di luminosita' pressocche' identiche la macchina ha scelto due modalita' di esposizione diverse.
credo cmq che un test comparativo in manuale sarebbe stato piu' efficace, magari in interno a condizione di luminosita' riproducibile.
cmq fa tanto, secondo me, che la "sensazione" che Marko aveva prima di sottoesposizione, ora non l'abbia piu'.. Mmmmm

_________________
PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marko68
utente


Iscritto: 21 Set 2006
Messaggi: 174
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2007 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco un'altro esempio in priorità di diaframma 7.1 la macchina nel primo caso sceglie 1/1000, nel secondo 1/640....
Ho cercato di effettuare due scatti identici, puntando il centro su quel cornicio ne verticale di cemento grigio, ma non ho usato un cavalletto....

A presto.



upgrade_AV.jpg
 Descrizione:
Priorità di diaframma
 Dimensione:  73.55 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2236 volta(e)

upgrade_AV.jpg



_________________
EOS 30D, Sigma 10-20, Sigma 17-70, 50ino, Canon 70-200 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2007 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it


Ultima modifica effettuata da AleZan il Mer 25 Apr, 2007 9:50 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2007 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
ma ti riferisci alle immagini in questa discussione o al mio link?

Mi riferivo alle foto in questa pagina.

E' auspicabile che ci sia stato un miglioramento. Ma non ne possiamo valutare l'entità dal momento che la luce colpisce il soggetto in modo evidentemente diverso nelle due serie di foto "prima" e "dopo".
A giudicare dalle ombre negli scatti "dopo la cura", il sole si è spostato in modo più favorevole e l'ombra forse era già meno intensa.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bituman
utente


Iscritto: 25 Ago 2005
Messaggi: 132

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2007 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

queta è stata scattata stasera alle 18 con obbiettivo tamron 17-50 e apertura f5.6, cielo nuvoloso e non certo luminoso.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2007 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:

Mi riferivo alle foto in questa pagina.


e allora perchè hai quotato Jacopo che si riferiva al mio link...? Very Happy

che le foto di questa discussione rasentino l'assurdo per valutare l'esposizione sono d'accrdo... non a caso ho postato il link dove abbiamo fatto una serie di scatta vagamente comparabili...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marko68
utente


Iscritto: 21 Set 2006
Messaggi: 174
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2007 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che questo mio test effettuato all'aperto e quindi non in condizioni tali da garantire una assoluta costanza di certi parametri, e che quindi come dice qualcuno rasenterebbe quasi l'assurdo per testare un sistema esposimetrico, potreste illuminarmi sul perchè ad esempio nell'ultima mia foto postata vedo una luminosità del cielo diverso così come quella delle tegole illuminate credo allo stesso modo da un sole che si sposta di qualche grado in quel frangente di tempo...?
Mi sembra inoltre di aver usato il sistema di misura esposimetrica più 'Ampio' possibile (credo si chiami valutativo) al contrario dello SPOT insomma proprio per evitare delle differenze di esposizione dovute ad due inquadrature non esattamente identiche.

_________________
EOS 30D, Sigma 10-20, Sigma 17-70, 50ino, Canon 70-200 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi