photo4u.it


prima stampa su carta baritata

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ph tom
utente


Iscritto: 15 Ott 2005
Messaggi: 125
Località: firenze, Los Angeles

MessaggioInviato: Dom 06 Mgg, 2007 6:04 pm    Oggetto: prima stampa su carta baritata Rispondi con citazione

ieri ho stampato per la prima volta su carta baritata.
onestamente premetto che ho avuto i fogli di carta gratis dal mio fotografo perche la scatola era leggermente aperta.
ma volevo sapere se la carta risulta essere piu gialla rispetto all'altro tipo o se puo dipendere dal fatto che ci siano state infiltrazioni.
vabbe apparte questo le stampe sono venute bene ma tutte piegate in fase di asciugatura.

_________________
www.boddiphotos.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 06 Mgg, 2007 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma che carta è esattamente ?
Le baritate variano molto a seconda del tipo e delle marche, molto più delle politenate.
In comune hanno solo il fatto che si accartocciano più o meno tutte quando si asciugano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Emiliano77
bannato


Iscritto: 13 Apr 2006
Messaggi: 398

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con Tomash, dipende molto dal tipo di carta e comunque se è particolarmente gialla credo possa dipendere dal fatto che sia scaduta da molto tempo,più che da eventuali infiltrazioni!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Emiliano77
bannato


Iscritto: 13 Apr 2006
Messaggi: 398

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per spianare la carta baritata, come al solito, dopo averla asciugata mettila sotto un libro pesante per una nottata, dovrebbe bastare!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Può bastare se è ancora almeno leggermente umida; se è asciutta non ci son santi.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ph tom
utente


Iscritto: 15 Ott 2005
Messaggi: 125
Località: firenze, Los Angeles

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2007 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bha! ci sta che sia scaduta... cmq il problema della piegatura l'ho risolto con lo stesso procedimento di emiliano 77.
_________________
www.boddiphotos.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi