Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lipz utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2006 Messaggi: 767 Località: Terraferma Veneziana
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 10:42 am Oggetto: 18-200VR tenuto in mano-impressioni |
|
|
Ciao
Come da oggetto, in un negozio l'ho solo tenuto in mano per visionare il famoso problema secondo cui se lo oriento verso il basso lo zoom si allunga.
Ho effettivamente riscontrato tale problema, anche se magari con qualche artificio è risolvibile.
Quello che invece mi ha spaventato e al momento non l'ho preso, è che con l'obiettivo in posizione verticale (in basso o in alto non fa differenza) la ghiera dello zoom diventa durissima, al punto di aver paura che si rompa qualcosa.
Essa è fluida solo in orizzontale. Nessun altro ha riscontrato sta cosa?
Ciao a tutti _________________ mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 12:34 pm Oggetto: |
|
|
dei professionisti hanno appurato che basta mettere un elastico per bloccare l obbiettivo e non si allunga piu... _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Io si, ma in modo mooolto ridotto. _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 9:02 pm Oggetto: |
|
|
.... sono andato di là a provarlo
...con la macchina rivolta al soffitto sforza un pelino da 135 a 200
...da 200 a 18 fluido
.... ( sono diversi mesi che lo uso magari " usarlo " aiuta )
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 10:06 pm Oggetto: |
|
|
no, se lo metto in verticale, non aumenta così tanto la resistenza. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lipz utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2006 Messaggi: 767 Località: Terraferma Veneziana
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 2:00 pm Oggetto: |
|
|
rieccomi
Scusate la mia latitanza ma sono sempre un po' in giro per lavoro ultimamente.
Il modello che ho proivato era intollerabile, ossia per girare la ghiera con l'oggetto tenuto verticalmente dovevo sforzare al punto che avevo quasi paura di romperlo...
Sarà un modello diffettoso quindi!!!!! _________________ mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 9:54 am Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: | dei professionisti hanno appurato che basta mettere un elastico per bloccare l obbiettivo e non si allunga piu... |
si ma quello era per quando la macchina è appesa al collo e non si usa!
lipz comunque il mio non è così duro, certo sforza un po' di più per via del peso, ma non da una sensazione così critica (ma scndeva lo stesso da solo se inclinato?) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
persian81 nuovo utente
Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 44
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 5:06 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti.. scusate l' intromissione.. vorrei saperne un po di più su questo problema visto che sono molto intenzionato a prenderlo.. e soprattutto sapere dove si possono trovare prezzi interessanti visto che nei vari negozi che ho sondato il più "basso" è 770.. ed in internet non mi fido più di tanto a comperare..(anche se visti i prezzi mi sa che ci farò un pensierino) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|