 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
garciamarquez utente
Iscritto: 23 Apr 2007 Messaggi: 419 Località: roma
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 10:45 am Oggetto: come conservare al meglio macchina e lenti? |
|
|
Sono un novizio delle reflex...
Ho una 400d, il 18-55 e un 24-70 serie L.
Vorrei conservare al meglio il corpo macchina e le lenti: quali accortezze devo adottare?
1) Dopo l'utilizzo, il corpo macchina e la lente vanno sempre smontati o è meglio mantenere montati corpo e obiettivo?
2) al momento ho una borsa morbida per custodire il 24-70L (quella di serie), ma nessuna custodia per corpo macchina e 18-55...è sufficiente la borsa o è meglio comunque avere una custodia ad hoc per ogni componente? Meglio rigide, in plastica, in pelle, o cosa?
3) è vero che per prevenire problemi è opportuno mettere sali (il nome tecnico non lo ricordo) nelle borse o nelle custodie al fine di assorbire l'umidità?
4) avete altri suggerimenti? quando si è in giro per città turistiche con la macchina al collo, oltre al paraluce e al copriobiettivo montato bisogna adottare altre buone abitudini?
Grazie a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 2:41 pm Oggetto: |
|
|
1) E' in pratica indifferente; io lascio sempre montata un'ottica, anche per evitare inutili infiltrazioni di polvere quando lo smonto e rimonto.
2) Esclusi utilizzi particolari,; meglio una borsa imbottita appositamente studiata, che contenga macchina e ottiche. La borsa fotografica consente di minimizzare i rischi.
3) Sono bustine che assorbono l'umidità... utili in posti umidi e nei trasferimenti... di certo non fondamentali
4) Dipende dalla città... al freddo è bene tenere le batterie al caldo ed evitare sbalzi termici o di umidità... una borsa è utile a questo scopo; anche per non avere attrezzature da migliaia di euro in bella vista (in alcune città questo non è consigliabile).
Meglio usare un filtro uv di protezione in caso di vento forte o salsedine. _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elfranZ utente

Iscritto: 02 Mar 2007 Messaggi: 184 Località: Milano
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 2:55 pm Oggetto: |
|
|
aggiungo che per lunghi periodi di inutilizzo, le borse pronto in pelle sono sconsigliatissime... permettono alla polvere di intaccare letteralmente il materiale della macchina.
meglio dunque una borsa rigida, con dentro i famosi sali. conservandola così, la reflex di mio padre (acquistata nel '78, un yashica FR) con le relative ottiche è rimasta inutilizzata in un armadio per una buona dozzina d'anni, quando l'ho tirata fuori ho semplicemente messo la batteria e funzionava benissimo.
e poi ovviamente mai lasciare le batterie per troppo tempo inutilizzate. _________________ Fed 2 + Yashica Electro 35 GSN
Flickr Set: http://www.flickr.com/photos/elfranz/sets/72157594578748127/
commentami che ti commento... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|