 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ale.mais nuovo utente
Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 2
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 4:03 pm Oggetto: Dilemma acquisto: Canaon G7 vs. Nikon P5000 |
|
|
Aiutatemi, no riesco a venirne a capo.
Ciao, grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Ho da ieri la p5000, per ora è poco stasera ci farò qualche foto a teatro. L'ho scelta proprio dopo un ballottaggio a 3 che ha perso subito una sua contendente.
Le aternative erano fuji f31d e appunto la g 7.
La fuji di cui continuo ad essere un estimatore ha perso subito, non certo per la qualità dell'immagine che come rumore è sicuramente avanti alle due e neanche come numero di pixel ma per le possibilità di controllo della esposizione, la fattura e l'assenza di slitta flash e di mirino galileiano, insomma non me la sentivo in mano troppo poco feeling per cui scartata immediatamente.
La g7 completa ma cara costa oltre 100 euro in più della p5000, pesante e ingombrante, non avrebbe fatto al mio gioco di essere sempre con me come taccuino appunti, per il resto come modi di esposizione e controllo è completa.
Veniamo alla mia scelta molto veloce, anche le altre 2 non scherzano forse la g7 è un pelo più lenta, piccola ma ergonomica e robusta(in magnesio) leggera e ben rifinita, feeling nikon, buona gestione del rumore fino a 800iso (per inciso senza post produzione è peggio della f31d, ma si recupera abbastnza lavorandoci un po' sopra e soprattutto bilanciando bene il bianco in fase di scatto nelle situazioni difficile ed esponendo con cura), la stabilizzazione funziona alla grande anche se con 10mpixel il micromosso si paga con una perdita di definizione dell'immagine generalizzata una specie di morbidezza, il limite alla massima focale è stato 1/15 a 126mm, ben al di sotto del tempo di sicurezza; avendo un corredo nikon ho provato col flash metz specifico ittl e la mcchina l'ha pilotato a dovere senza problemi comandando anche il diaframma della parabola, solo è molto più grosso e peso della macchina.
Insomma se cerchi un taccuino con tutte le funzioni del caso, in grado di fornire buone prestazioni fino a 800iso (a dire il vero per me è stampabile anche a 1600...ma solo in piccolo , interessante invece la scoperta che scattando con l'impostazione b/n da macchina con filtro verde, sempre elttronico, a 1600 iso ilo rumore si attenua...), da tenre in tasca ma che ti fornisce ogni genere di controllo io ti consiglio la p5000.
La g7 ha un po' più di tele ma è anche parecchio più grossa e pesante il suo prezzo poi è pericolosamente elevato, molto vicino a quello di una reflex, anche come ingombro come detto non è proprio tascabile.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Ven 11 Mgg, 2007 5:36 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.mais nuovo utente
Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 2
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie max molto esaustivo...........avanti gli altri
Max Stirner ha scritto: | Ho da ieri la p5000, per ora è poco stasera ci farò qualche foto a teatro. L'ho scelta proprio dopo un ballottaggio a 3 che ha perso subito una sua contendente.
Le aternative erano fuji f31d e appunto lag 7.
La fuji di cui continuo ad essere un estimatore ha perso subito, non certo per la qualità dell'immagine che come rumore è sicuramente avanti alle due e nenche come numero di pixel ma per le possibilità di controllo della esposizione, la fattura e l'assenza di slitta flash e di mirino galileiano, insomma non me la sentivo in mano troppo poco feeling per cui scartata immediatamente.
La g7 completa ma cara costa oltre 100 euro in più della p5000, pesante e ingombrante, non avrebbe fatto al mio gioco di essere sempre con me come taccuino appunti, per il resto come modi di epsosizione e controllo è completa.
Veniamo alla mia scelta molto veloce, anche le altre 2 non scherzano forse la g7 è un pelo più lenta, piccola ma ergonomica e robusta(in magnesio) leggera e ben rifinita, feeling nikon, buona gestione del rumore fino a 800iso (per inciso senza post produzione è peggio della f31d, ma si recupera abbastnza lavorandoci un po' spra e soprattutto bilancando bene il bianco iin fase di scatto nelle situazioni difficile ed esponendo con cura), la stabilizzazione funziona alla grande anche se con 10mpixel il micromosso si paga con una perdita di definizione dell'immagine generalizzata una specie di morbidezza, il limite alla massima focale è stato 1/15 a 126mm, ben al di sotto del tempo di sicurezza; avendo un corredo nikon ho provato col flash metz specifico ittl e l amcchian l'ha pilotato a dovere senza problemi comandando anche il diaframma della parabola, solo è molto più grosso e peso della macchina.
Insomma se cerchi un taccuino con tutte le funzioni del caso, in grado di fornire buone prestazioni fino a 800iso (a dire il vero per me è stampabile anche a 1600...ma solo in piccolo , interessante invece la scoperta che scattando con l'impostazione b/n da macchina con filtro verde, sempre elttronico, a 1600 iso ilo rumore si attenua...), da tenre in tasca ma che ti fornisce ogni genere di controllo io ti consiglio la p5000.
La g7 ha un po' più di tele ma è anche parecchio più grossa e pesante il suo prezzo poi è pericolosamente elevato, molto vicino a quello di una relfex, anche come ingombro come detto non è proprio tascabile.
Saluti |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|