photo4u.it


Filtri E Perdità Di Qualità, Cosa ne pensate?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
twinspak
utente


Iscritto: 23 Mar 2006
Messaggi: 337
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 10:15 am    Oggetto: Filtri E Perdità Di Qualità, Cosa ne pensate? Rispondi con citazione

Sono intenzionato all'acquisto di un polarizzatore circolare hoya pro 1d per il 18-200, un filtro uv per il 50 1.4 e un uv per l'85 1.8.

Ora, visto le continue diatribe su qualità ottica, definizione nitidezza et quant'altro, vi chiedevo se tali filtri portano in qualche modo una diminuizione della qualità sulle ottiche in questione.
Ho sentito molta gente che li tiene stabilmente montati, anche per proteggere le lenti frontali (vedi filtri uv)

cosa ne pensate?? Compro senza problemi e seghe mentali??

Grazie saluti

_________________
Alessio
NIKON D200Nikkor 18-200Vr f/4.5-5.6 50mmf/1.4
Treppiedi Feisol Sigma ef500dg super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne penso che dipende da diversi fattori, i primi 3 che mi vengono in mente sono:

1 - qualità dell'ottica; mettere un filtro su un ottica eccellente non ha lo stesso effetto che su un coccio di vetro ...

2 - qualità intrinseca del filtro ovviamente ...

3 - tipo di foto da realizzare; se il filtro porta più benefici che danni ben venga ...


Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
twinspak
utente


Iscritto: 23 Mar 2006
Messaggi: 337
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che le ottiche non sono proprio malaccio Smile un 85 1.8 un 50 1.4 e un 18-200 vr.

Il filtro ovviamente lo prenderei di qualità, stavo appunto pensando alla serie prod di hoya, realizzata appunto per il digitale.

_________________
Alessio
NIKON D200Nikkor 18-200Vr f/4.5-5.6 50mmf/1.4
Treppiedi Feisol Sigma ef500dg super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se il filtro uv è di qualità puoi anche tenerlo sempre montato, previa verifica degli effetti che produce in controluce dove spesso fa peggiorare il comportamento dell'ottica; il polarizzatore se è buono serve.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2007 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il polarizzatore è un must e serve spesso e bene (se è di buona qualità ha anche un effetto polarizzatore più accentuato quindi meglio)
l'uv serve solo quando ce n'è bisogno, in alta montagna, magari al mare quando c'è molto sole. in più lo puoi montare come protezione in ambienti critici, ad esempio nelle manifestazioni in cui sei in mezzo alla gente o ai matrimoni affollati, magari per evitare ditate sull'obiettivo ecc ecc
per proteggere la lente frontale meglio un paraluce secondo me, che sicuramente non peggiore la resa ottica, anzi ! quello si dovrebbe montare sempre, l'uv imho solo in situazioni critiche come protezione aggiuntiva
ps se fai ad esempio ritratti in esterni al tramonto con l'85 montare un uv non ha senso, mentre il paraluce ti aiuta non poco !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2007 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esattamente a cosa serve l'uv? a me avevano dato in regalo insieme ad un'ottica uno skylight 1B come protezione, l'effetto che ha è spesso impercettibile (almeno su una serie di scatti di prova che ho fatto con e senza filtro quasi non si notava la differenza) oppure migliora leggermente la foto togliendo un po' di blu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2007 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'uv filtra gli ultravioletti, quindi toglie dalle foto la leggera dominante blu che è presente nelle aree dove ci sono molti uv, ad esempio in alta montagna o quando c'è molto sole !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi