photo4u.it


efke 25

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bogus
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 956

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 11:53 am    Oggetto: efke 25 Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
prima di tutto desidervo rendervi partecipi dei miglioramenti ottenuti grazie ai vostri consigli,dello sviluppo e estampa con fp4 in d76.
inizialmente pensavo male,poi in fase di stampa mi sono ricreduto perchè ho notato notevoli miglioramenti ed è stato più semplice anche stampare,ma soprattutto mi sono divertito Wink
ad ogni modo, i risultati lasciano ancora a desiderare,ma credo che dipenda soprattutto dalla scelta scellerata di scattare in condizione di luce con forti contrastri e poca cura nell'esposizione.
ma come dice.... non si nasce imparati Wink

desideravo chiedervi un cosiglio per sviluppare un efke 25 questa volta esposta in condizione di luce ottimale Wink sole non violento e a tratti assenza totale.
pensavo di sviluppare o in rodinal 1+100 o in d76 1+3

i ribaltamenti rimangono 30 sec iniziali e 10 sec ogni minuto ?

inoltre, in qualche sito di lingua inglese consigliano di fare un prebagno di un paio di minuti.è consigliabile?

consigliano anche di non usare arresto Imbarazzato va usato?

per lo sviluppo è sempre consigliabile usare acqua demineralizzata ?

buon pomeriggio a tutti .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo sterno
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 236
Località: Venezia

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono molto esperto di questa pellicola ma ti posso dire che l'arresto va fatto come con le altre pellicole.
per il rod così diluito forse effettivamente ci andrebbe acqua demineralizzata, aspettiamo paolo che sicuramente ti chiarirà la situazione.
ciaociao

_________________
Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bogus
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 956

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Lorenzo mi hai tolto un grosso dubbio
penso che svilupperò in d76,ho visto su fotomatica e consigliano 30 sec inizali e 10 sec ogni minuto.
spero di ricevere altri consigli Smile

pensa che combinazione il rullo che ho stampato ieri,di cui parlo sopra fp4.l'ho esposto a due passi da casa tua,al mulinetto della croda,un bellissimo posto Ok!
grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le pellicole Efke hanno un'emulsione particolarmente fragile. L'arresto "tosto" tende a friggerle: Se solitamente usi 25ml/litro usane 20 e vai tranquillo. Anche il fix non guasta se piuttosto diluito.
L'acqua demineralizzata ammorbidisce l'emulsione; per questo con queste pellicole è sconsigliata. Se usi il Rod 1+100 in acqua del ribinetto è necessario presolfitare.
In D76 1+3 dovresti andar bene senza problemi di sorta. Non sottovalutare l'illuminazione con queste pellicole; il cielo coperto è l'ideale, il cielo velato con sole timido ci sta, il sole pieno abbaia; occhio al controluce che rimane inesorabilmente chiuso.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo sterno
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 236
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2007 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pensa che io al molinetto ci andavo di sera con gli amici, chitarre e vino!
bellissimo!
ma sei di queste parti?

_________________
Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bogus
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 956

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2007 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Paolo
quindi d76 con acqua di rubinetto e arresto e fix abbastanza diluiti.
le condizioni di luce erano buone,non vedo l'ora di sviluppare.
quindi visto la fragilità dell'emulsione sarebbe consigliabile utilizzare un induritore come consigliato da fotomatica?
mi togliete un altra curisiotà?
ho letto che,quando si fà l'ultimo bagno con l'imbibente ( era riferito per le pellicole in genere )consigliavano di agitare energinamente un paio di volte.
ma non produrrrebbe troppa schima? io solitamente ruoto la spirale delicatamente per un paio di minuti.faccio male?

Ciao Lorenzo
il molinetto di sera illuminato sarà certamente incantevole Wink
io sono siciliano,ma da qualche anno friulano di adozione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2007 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bogus ha scritto:
.....
io sono siciliano,ma da qualche anno friulano di adozione.




Io invece sono sardo ma nato in Friuli, come è strana la vita .... Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2007 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con queste pellicole l'induritore l'uso sempre. Non serve agitare energicamente; anch'io ruoto la spirale lentamente Wink
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bogus
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 956

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2007 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto quest'anno salta perchè tra 15 giorni nasce mia figlia Piccolo e innocente Oh yeah!
ma l'anno prossimo sicuramente verrò in sardegna a trovare dei carissimi amici. Ok!
e già la vita e propio strana Very Happy


Paolo ho appena finito di stendere la pellicola,l'induritore non ce l'avevo,ma da quel poco che ne capisco sembre che lo sviluppo sia venuto ottimo Smile
domani è sabato e non si lavora,quindi alle 7,00 colazione è poi giù in cantina a stampare
vi farò sapere
buona serata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2007 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ bogus: io invece l'anno prossimo a luglio vado in Sicilia perché si sposa mia cugina che da un paio di anni si è trasferita a Catania .... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bogus
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 956

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2007 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hehehe Very Happy
Non so se è l'effetto dei chimici o il giro d'Italia che stiamo facendo,ma inizia a girarmi la testa Smile a Catania ci sono nato e vissuto Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi