photo4u.it


vecchi negativi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
leo 62
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 222
Località: verona

MessaggioInviato: Sab 28 Apr, 2007 10:30 pm    Oggetto: vecchi negativi Rispondi con citazione

piccolo problema chi puo aiutarmi? sistemando le cose di mio padre(purtroppo non piu con noi)mi sono imbattuto in una serie di neg bn esposti ma da sviluppare probabilmente vecchi di qualche anno io per la paura di combinare cose irreparabili non so cosa fare avete dei consigli da darmi? Crying or Very sad Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 5:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che pellicole sono ?
Se sono BN normali tipo le folite FP4 ecc. basta svilupparle in D76/ID11 e non si rischia niente.
Altrimenti falle sviluppare in laboratorio che qualcosa viene sempre.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
leo 62
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 222
Località: verona

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 7:54 pm    Oggetto: vecchi negativi Rispondi con citazione

ciao tomash i negativi sono in formato 120 panf fp4 e agfapan25pro e agfaoorto25 cosa mi consigli?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per andare sul sicuro dovresti fare delle prove, il tempo trascorso è tanto.
Le Agfapan25 vai tranquillo in D76 1+1 per 7-8min.
Le FP4 sempre in D76 1+1 per 9min.
Per le Agfaortho (è un casino) sarebbe importante sapere a quanto sono state esposte; mi sento tranquillo a suggerirti un Maco Docuphine LC 1+4 per 10min. o, un po' più rischioso un Rodinal 1+100 per 12min.

Ci terrei a sapere (e se possibile vedere) i risultati Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
leo 62
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 222
Località: verona

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 1:00 pm    Oggetto: grazie Rispondi con citazione

grazie per i consigli vi faro sapere come sono venute
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi