Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
diavoletto85 utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 389
|
Inviato: Sab 28 Apr, 2007 12:03 am Oggetto: gioco tra corpo macchina e obiettivo..è normale...?? |
|
|
ciao a tutti,
qualche giorno fa sono andato con qualche amico a fare foto in un paesino storico, e per qualche minuto mi sono fatto prestare l'80-200 2.8 bighiera, è la prima volta che montavo un obiettivo del genere sulla mia d70s, e devo dire che il peso mi preoccupava un pochino sulla tenuta dell'attacco, infatti stavo attentissimo a sostenere bene l'obiettivo mentre fotografavo...nel durante però mi sono accorto che l'obiettivo aveva un piccolo gioco sull'attacco, cioè se ruotavo leggermente l'obiettivo questo nn era proprio solidale con il corpo macchina ma aveva dei leggerissimi movimenti a destra e sinistra...nn so se mi sono spiegato!ruotava anche se di pochissimissimo sull'attacco!
dopo aver rimontati il 18-70 e il 70-300 ho notato che la cosa è rimasta...adesso o nn mi sono mai accorto io prima, e il peso del 80-200 me ne ha fatto accorgere oppure può essere che il peso di quest'ultimo ha allentato qualcosa nell'attacco??
a voi succede???è normale???guardate, la rotazione è davvero minima ma tenendo l'obiettivo e usando al macchina è fastidioso (forse è la suggestione adesso che lo so...eheh)!!!
mi posso tranquillizzare???oppure la cosa è anormale??grazie mille!e scusate la contorsione di parole, ma nn è facile da spiegare! _________________ fuji x-e2 con 18-55 e 55-200, nikon 50mm f1.2 Ais, samyang 35mm f1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaste utente
Iscritto: 24 Feb 2006 Messaggi: 50
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2007 12:32 am Oggetto: |
|
|
Capita anche a me con l' 80-200 af-s che forse è anche più pesante del bighiera. Francamente non so se è normale, ma problemi sembra non darne. Però quando torno sugli altri obiettivi non lo fa più.
Mi associo alla tua domanda: mi posso tranquillizzare anch'io? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto85 utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 389
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2007 1:21 am Oggetto: |
|
|
prova a far girare gli altri obiettivi sull'imboccatura se lo fa l'80 -200 lo fanno anche glialtri, solo che pesando di meno nn ci se ne accorge!!!spero che qualcuno ci risponda.... _________________ fuji x-e2 con 18-55 e 55-200, nikon 50mm f1.2 Ais, samyang 35mm f1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2007 7:54 pm Oggetto: |
|
|
non so se sia una cosa normale ma anch'io (e anche altri "canonisti") ho/abbiamo notato che il 70-200f2,8 sui corpi Canon fa lo stesso ...
è una cosa strana alle quale, dopo un thread di discussione, nessuno ha saputo dare una risposta ...
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto85 utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 389
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2007 9:18 pm Oggetto: |
|
|
allora ragazzi???nessuno ci sa tranquillizzare???? _________________ fuji x-e2 con 18-55 e 55-200, nikon 50mm f1.2 Ais, samyang 35mm f1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 5:55 am Oggetto: |
|
|
Lo fa anche il mio bighiera, alla Pravo mi hanno detto che non val la pena metterci le mani _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rombo75 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 7:59 am Oggetto: |
|
|
anch'io ho il bighiera ma non mi sono mai accordo di questo problema, forse non ci ho mai fatto caso, verificherò... _________________ Le mie immagini su Flickr
Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto85 utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 389
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 3:13 pm Oggetto: |
|
|
scusa francesco ma cos'è la pravo???a me lo fa anche con il 18-70, anche se pocchissimo!!! _________________ fuji x-e2 con 18-55 e 55-200, nikon 50mm f1.2 Ais, samyang 35mm f1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Una semplice opinione personale .....
Nessuno ha mai pensato che serve un minimo di gioco meccanico per inserire/togliere le ottiche?
Se non ci fosse gioco meccanico, e col calore/dilatazione termica dei materiali l'obiettivo lo togliete con mazza e scarpello
Posso anche sbagliarmi  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto85 utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 389
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 4:13 pm Oggetto: |
|
|
si piero tu hai ragione, ma la dilatazione termica che può subire un pezzo d'acciaio di quelle dimensioni con le normali temperature d'uso della macchina sono minime, anzi potrei dire trascurabili!
qui più che altro si parla del fatto ciò lo si avverte dopo aver montato l'80-200!!  _________________ fuji x-e2 con 18-55 e 55-200, nikon 50mm f1.2 Ais, samyang 35mm f1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 4:36 pm Oggetto: |
|
|
diavoletto85 ha scritto: | si piero tu hai ragione, ma la dilatazione termica che può subire un pezzo d'acciaio di quelle dimensioni con le normali temperature d'uso della macchina sono minime, anzi potrei dire trascurabili!
qui più che altro si parla del fatto ciò lo si avverte dopo aver montato l'80-200!!  |
Emh, per dilatazioni si intendono anche quelle termiche esterne non solo di uso macchina-obiettivo
Forse non avevo letto bene il tuo post iniziale, non è che il 80-200 è entrato dentro, diciamo un po forzato ... _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto85 utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 389
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 8:20 pm Oggetto: |
|
|
si si capisco, ma nn credo il gioco possa essere causato da quello, magari è perfettamente normale e nn me ne sono mai accorto prima....cmq assolutamente no l'80-200 è entrato liscio come l'olio!!
volevo solo sapere se la cosa è normale, e vedo che già succede a più di qualcuno.... _________________ fuji x-e2 con 18-55 e 55-200, nikon 50mm f1.2 Ais, samyang 35mm f1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 8:23 pm Oggetto: |
|
|
sinceramente nn me ne ero mai accorto.Stasera per curiosità ho provato.Il gioco sarà di un 1/5 di mm ma c'è, solo su 80-200.Sugli altri nada, quindi deduco sia prerogativa dei piu lunghi.Spero  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 9:25 pm Oggetto: |
|
|
a me lo fa anche il 70-200 2.8 vr, così come gli altri tre 80-200 che mi son passati per le mani, pure su corpi analogici negli anni che furono.
Un gioco minimo penso sia normale, se la cosa è eccessiva può essere compromessa l'ortogonalità dell'asse ottico rispetto al sensore, non sò l'entita del tuo gioco ma il mio è proprio un inezia e non va ad influire sulle funzionalità dell'ottica che da sempre in tutte le varianti ha continuato a fare il suo sporco lavoro, regalandomi molte soddisfazioni.
Alla fine il consiglio è sempre lo stesso, guarda le tue foto, se ti soddisfano tira dritto. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto85 utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 389
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 9:30 pm Oggetto: |
|
|
no no guarda dal punto di vista del fuonzionamento è ok, infatti il gioco è piccolissimo, però a me lo fa anch eil 18-70 e il 70-300 , però da quando me ne sono accorto è come se qul piccolissimo movimento si amplificasse quando uso la macchina...boo!!cmq nn credo possa dare dei problemi
grazie mille ragazzi! _________________ fuji x-e2 con 18-55 e 55-200, nikon 50mm f1.2 Ais, samyang 35mm f1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 9:58 pm Oggetto: |
|
|
La Pravo è un laboratorio autorizzato Nital a Milano _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2007 7:54 pm Oggetto: |
|
|
A me succede la stessa identica cosa con la D80 ed il sigma 180...  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|