Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2007 4:00 pm Oggetto: Ecco una stranezza |
|
|
Avevo da sviluppare un FP4 formato 135 e una formato 120, esposte entrambe a 125 iso.
Bene, ho caricato la tank da 1 litro con entrambe le pellicole, sviluppato in HC110 diluizione H per 18' a 20°, arresto, fissaggio per 10' con Ilford Rapidfixer 1+4, 30' di lavaggio e 2' di imbibente, tutto regolare.
Risultato, il negativo 135 ha una colorazione più fredda della 120 e una trasparenza leggermente inferiore, inoltre le scritte a bordo negativo del 135 è visibilmente più densa di quella della 120.
Strano per due pellicole della stassa marca, stesso tipo, sviluppate assieme nella stessa tank
Si direbbe che si tratti di pellicole di marche diverse
Perfortuna la densità delle immagini è identica (o quasi). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2007 5:41 pm Oggetto: |
|
|
magari il supporto è leggermente diverso...  _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2007 8:36 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Normalissimo.
Solitamente 135 e 120 sono su supporti diversi.
Sicura anche l'appartenenza a lotti di produzione diversi. |
Non pensavo però così diverse ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2007 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Dal sito della Ilford:
"PAN F Plus 35mm film is coated on 0.125mm/5-mil
acetate base"
"PAN F Plus rollfilm is coated on 0.110mm/4-mil
clear acetate base with an anti-halation backing
which clears during development."
ciao, Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2007 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Uso parecchio la FP4 sia 35, 120 e 4x5.
Di solito la sviluppo in D76 1+1
Confermo quanto scrive Tomash, la 120 ha scritte molto a bordo negativo molto leggere. Tanto che le prime volte pensavo di avere sbagliato lo sviluppo.
Il supporto è più trasparente nel 120 rispetto al 35mm e lo è ancora di più sul 4x5. _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2007 8:58 am Oggetto: |
|
|
Giannic ha scritto: | Confermo quanto scrive Tomash, la 120 ha scritte molto a bordo negativo molto leggere. Tanto che le prime volte pensavo di avere sbagliato lo sviluppo. |
Questo fatto aveva tratto in inganno anche me, tra l'altro le concorrenti Kodak PlusX hanno delle belle scritte nere.
Ora ho la certezza che è fatta così la pellicola, prima non avevo mai messo di fianco due negativi esposti e sviluppati in modo identico ma di formati diversi.
Non si finisce mai di imparare ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|