photo4u.it


SpianaBaritata riutilizzabile

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 1:46 pm    Oggetto: SpianaBaritata riutilizzabile Rispondi con citazione

Premessa: utilizzo per spianare le stampe su baritata il sistema a sandwich con cartoncino bianco e pila di libri come peso. Questo mi porta a buttare circa 4 fogli di cartoncino ogni stampa.

Ho pensato questa malsana idea e ve la propongo in modo che mi troviate falle, difetti, schifezze varie e mi dissuadiate da realizzarla.

In pratica pensavo di utilizzare assi di legno da stringere con morsetti e inserire come materiale assorbente delle pelli di daino in modo che una volta asciutta sia riutilizzabile.

Che ve ne pare?

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come mai?
Sono anni e anni che asciugo con strati di cartoncino e non ne ho mai buttato uno.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo un giorno a contatto con la carta umida mi diventano molto ondulati e non me la sento di riutilizzarli.
A te rimangono lisci?

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di mettere le stampe tra i fogli le asciugo al tatto con il phon lasciando l'umidità sufficiente a poter dire che sono bagnate. I vari strati li metto poi sotto una pila di 5 "piastrelle" 60x60 dal peso immane.
I fogli rimangono leggermente ondulati ma non sufficientemente per darmi la minima preoccupazione. Se hai dei dubbi stirali.

Certo che se metti le stampe ancora gocciolanti il risultato è ben diverso.

Questa per me è l'operazione più noiosa di tutto il processo di stampa.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 11 Mar, 2007 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho avuto il tuo stesso problema, adesso uso cartoncini, quelli gialli da montaggio, da 2mm e ho risolto.
Asciugo precendentemente la foto stendendola su del legno e mettendola nella pressa quando è soltanto umida.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdp ha scritto:
ho avuto il tuo stesso problema, adesso uso cartoncini, quelli gialli da montaggio, da 2mm e ho risolto.
Asciugo precendentemente la foto stendendola su del legno e mettendola nella pressa quando è soltanto umida.
Ciao


Ciao Pdp,
dove posso acquistare il cartoncino giallo di cui hai parlato ?

Per quanto riguarda la pressa, te la sei costruita tu ?

Ciao

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi