Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Rosserom nuovo utente
Iscritto: 21 Apr 2007 Messaggi: 21 Località: Vigevano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 8:58 am Oggetto: |
|
|
Ciao Rossella. Benvenuta.
Significa che devi mettere la macchina fotografica su cavalletto ed effettuare due scatti della stessa scena esponendo bene uno per il cielo e l'altro per il suolo. E tornata a casa devi unire i due scatti sovrapponendoli su due livelli nel programma di fotoritocco che usi. Una volta sovrapposti devi cancellare ciò che non serve.
Se per esempio nel livello di sotto hai messo la foto col terreno ben esposto e il cielo bruciato, e nel livello di sopra hai messo la foto col cielo ben esposto ed il terreno buio, basterà cancellare il terreno buio per avere la foto finale esposta correttamente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 10:42 am Oggetto: |
|
|
Cerca informazioni sul metodo HDR e vedrai che riuscirai a capirne di più. E' una tecnica che serve ad assottigliare i grossi contrasti fra luci ed ombre allo scopo di far emergere i dettagli altrimenti invisibili. Dai un'occhiata qui, quasi in fondo alla pagina, alla voce "GAMMA DINAMICA" trovi parecchie informazioni.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
New utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 600
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 11:15 am Oggetto: |
|
|
Rossella, ormai lo scatto è irrimediabilmente andato.
la faccenda è la seguente:
l'occhio umano è in grado di "esporre" una scena che abbia una grande differenza fra le luci + intense e le ombre più scure. questa sua capacità è molto maggiore rispetto a quella del sensore di qualsiasi macchina fotografica.
per riprodurre la scena come ci apparirebbe ad occhio nudo è quindi necessario scattare + foto (una con il cielo esposto correttamente, una con il verde del prato esposto correttamente, una con il bosco esposto correttamente) e poi usare appositi software (come ad esempio Photomatrix) che dalle varie foto che hai scattato recuperano dettagli laddove ce ne sono (dettagli del cielo dalla foto in cui è esposto correttamente il cielo, etc etc).
Per il momento ti consiglio di esporre in manuale, con esposimetro impostato su Spot, controllando che il cielo sia sovraesposto al massimo di 1 stop (ovvero che con la macchinetta impostata su M l'indicatore dell'esposizione quando punti la macchinetta verso il cielo sia leggermente spostato verso dx rispetto al centro dell'indicatore stesso).
_________________ Le mie foto su Flickr
Condividi le foto scattate con la tua Fujifilm qui. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotorep utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 1173 Località: FIRENZE
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 12:43 pm Oggetto: |
|
|
In questo tipo di scatti vale giustamente il sistemma della doppia esposizione come ti è stato indicato in precedenza, ma se vuoi, oramai che la foto l'hai già fatta, rimediare all'inconveniente del cielo bruciato, vale la pena di recuperarla come ha fatto Finepix81, colorando il cielo, sicuramente sarà meglio che tutto bianco.
Un sistema molto semplice per questi recuperi è l'utilizzo del programma PiCasa2 (gratuito), puoi dare la sfumatura di colore che più si avvicina a quello reale che tu hai visto al momento che scattavi la foto.
Vedi di seguito alcuni esempi.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
28.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 715 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
28.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 715 volta(e) |

|
_________________ Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rosserom nuovo utente
Iscritto: 21 Apr 2007 Messaggi: 21 Località: Vigevano
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, grazie a tutti per l'aiuto. Non appena avrò un po' pù di tempo proverò a rifare lo stesso scatto con le tecniche indicatemi. Mi sono accorta che praticamente tutte le foto scattate quel giorno hanno lo stesso cielo orribile che contrasta tantissimo col colore della campagna. Per quanto riguarda l'erba, come vi sembra?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
New utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 600
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Rosserom ha scritto: | Per quanto riguarda l'erba, come vi sembra? |
Non male!
A parte gli scherzi, l'erba è correttamente esposta!
_________________ Le mie foto su Flickr
Condividi le foto scattate con la tua Fujifilm qui. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Rosserom ha scritto: | Per quanto riguarda l'erba, come vi sembra? |
A me pare che l'erba sia esposta molto bene.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rosserom nuovo utente
Iscritto: 21 Apr 2007 Messaggi: 21 Località: Vigevano
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Kanango ha scritto: | Oppure ti sbizzarrisci e vai di effetti speciali.  |
Non sai in che guaio ti sei cacciato
Adesso mi spieghi come hai fatto
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Rosserom ha scritto: | Kanango ha scritto: | Oppure ti sbizzarrisci e vai di effetti speciali.  |
Non sai in che guaio ti sei cacciato
Adesso mi spieghi come hai fatto
Ciao |
Ma dai. Fa abbastanza schifo. E' passabile perché è piccolina e si mimitizza bene, ma se ti avessi presentato una foto del genere grande mi staresti ancora rincorrendo con la scopa in mano.
Comunque, a parte gli scherzi. Ho duplicato il livello di sfondo. Poi ho scontornato gli alberi con gli appositi strumenti di selezione ed ho incollato al posto del cielo bruciato una mia foto con un bel cielo blu e nuvoloso. Poi ho saturato e contrastato il tutto. Ed infine ci ho appiccicato il primo effetto lens flare che mi è passato tra le mani.
Ma se ti servono informazioni più approfondite per alcuni passaggi che trovi interessanti ti conviene andare nella sezione apposita del forum... Fotoritocco. Li ci troverai di tutto e di più. Una miniera d'oro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|