 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 12:43 pm Oggetto: Nikon 24-85 F2.8-4 Vs Nikon 30-70 F2.8 |
|
|
Ciao a tutti, visto che vorrei rimanere un altro paio d' anni sull' analogico mi piacerebbe intanto cambiare ottiche pensando a un futuro passaggio al digitale e son arrivato a questa conclusione:
per zoom tele son propenso al Nikon 80-200 e qua non ci piove
per grandangolo, in un secondo momento, quando sarò sul digitale, pensavo al Nikon 12-24 o al Tokina.
come medio tele cosa mi consigliate? Come prezzi sull' usato ho visto che questo 2 buone ottiche si trovano più o meno alla stessa cifra...
Sarei più propenso al 24-85 per la versabilità maggiore....ma il 30-70 ha F2.8 su tutto il range di focali....come qualità sono vicini?Voi cosa fareste?
Avete anche qualche altro obiettivo valido da mettere come paragone?
So che c'è il Nikon 28-70 F2.8 ma costa davvero tanto...
Grassie.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi rimanere qualche anno su pellicola il 35-70 2.8 è d'obbligo meno versatile del 24-85 ma veramente un altro pianeta, inconfrontabili.
Siamo appena sotto come qualità al 28-70 2.8 anzi se vedi itest mtf, che ricordiamoci lasciano sempre il tempo che trovano, il 35-70 risulta migliore di una incollatura al blasonato fratello, il quale vince per velocità, resa fuori fuoco (non che nel 35-70 sia brutta ma scordiamoci il livelllo del 28-70)e soprattutto resitenza controluce, il paraluce è sempre d'obblico.
Insomma prendilo senza alcun dubbio non te ne pentirai va benissimo anche su digitale magari accoppiatto al meraviglioso 17-35 2.8, oppure al meno luminos 18-35, come vedi non ti ho consigliato ottiche dx....
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
knight2804 utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 182 Località: Roma
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Se vuoi rimanere qualche anno su pellicola il 35-70 2.8 è d'obbligo meno versatile del 24-85 ma veramente un altro pianeta, inconfrontabili.
Insomma prendilo senza alcun dubbio non te ne pentirai va benissimo anche su digitale magari accoppiatto al meraviglioso 17-35 2.8, oppure al meno luminos 18-35, come vedi non ti ho consigliato ottiche dx....
Saluti |
Assolutamente d'accordo.
Ho preso da poco il 35-70 dopo aver fatto qualche scatto di prova con il 24-85.
Tutta un'altra pasta di obiettivo.
Lo capisci appena lo prendi in mano: tutto metallo che trasmette una rassicurante sensazione di robustezza.
A differenza del 24-85, il 35-70 è già più che buono a TA e migliora se diaframmato anche di un'inezia.
L'unica cosa a cui devi badare, se lo prendi usato, è l'eventuale opacità delle lenti interne.
Guardaci attraverso contro luce per testarlo.
Buone foto
Fabrizio _________________ E' possibile raggiungere l'alba solo seguendo il sentiero della notte - Gibran
Fujifilm X-T10 + 35 1.4 + 16 1.4 + 27 2.8 + 90 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Sab 28 Apr, 2007 1:54 pm Oggetto: |
|
|
knight2804 ha scritto: | Tutta un'altra pasta di obiettivo.
Lo capisci appena lo prendi in mano: tutto metallo che trasmette una rassicurante sensazione di robustezza.
A differenza del 24-85, il 35-70 è già più che buono a TA e migliora se diaframmato anche di un'inezia.
L'unica cosa a cui devi badare, se lo prendi usato, è l'eventuale opacità delle lenti interne.
|
1)Non posso che confermare,un vero carro armato
2)più che buono?ho dei ritratti a f/2.8 in cui sono visibili i punti neri,i pelettini del viso ecc...
Diaframmando un pò non te lo dico nemmeno
3)ne ho visti diversi in giro usati,comincio a credere che l'opacità delle lenti interne sia una leggenda metropolitana
Anche io ero INNAMORATO del 24-85,poi ho visto che scatti uscivano dalla mia d50 con il 35-70
Più in la mi faccio un bel 12-24 tokina,ottimo anche su pellicola  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2007 10:41 pm Oggetto: |
|
|
35\70 + 24 2,8 d, accoppiata superiore per qualità e versatilità, sia in argentico che in digitale, al 28\70 2,8 _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2007 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | 35\70 + 24 2,8 d, accoppiata superiore per qualità e versatilità, sia in argentico che in digitale, al 28\70 2,8 |
grazie, mi sembra davvero l' accoppiata migliore..
ma il 24-120 VR lavora meglio del 24-85 F2.8/4 ???
qualcuno lo conosce?
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|