photo4u.it


Urgente Photoshop e RAW..

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
omar2k
utente


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 311

MessaggioInviato: Sab 28 Apr, 2007 11:09 pm    Oggetto: Urgente Photoshop e RAW.. Rispondi con citazione

Ciao a tutti. Da poco ho una D70
Scatto esclusivamente in RAW
Finora ho sempre aperto Photoshop e importato il RAW usando il pannello raw integrato nel mio CS2..
Ma ora leggendo il forum vedo che tutti dicono che fa schifetto..
Cosa devo fare per avere al meglio i miei RAW? Non vorrei lavorare e continuare a scattare ignaro del fatto che ciò che vedo non è realmente coem l'ho scattato..
Grazie

PS Nikon View 6.0 non mi gira su XP quindi non ho termine di paragone..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 28 Apr, 2007 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CameraRAW fa schifetto? Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
omar2k
utente


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 311

MessaggioInviato: Sab 28 Apr, 2007 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip per me non da problemi
Però leggo sia su questo forum che altrove che se io apro i raw della mia macchina con Photoshop CS2 (il mio ha gia la plugin installata) ho un risultato peggiore e deformato rispetto ai raw viewer proprietari di Nikon, Canon, etc..
Per me era ottimo CS2 per aprire i RAW, i dubbi mi sono venuti per caso leggendo i post...
Ho frainteso?
Io quando apro il RAW lascio tutte le impostazioni su "AUTO" (che sono le impostazioni standard salvate sullo scatto giusto? Quindi la foto cosi come l'ho fatta giusto????)

Ciao e grazie..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 28 Apr, 2007 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Io quando apro il RAW lascio tutte le impostazioni su "AUTO" (che sono le impostazioni standard salvate sullo scatto giusto? Quindi la foto cosi come l'ho fatta giusto????)
No... se lasci tutto in automatico è CameraRAW che ti sviluppa il file secondo i suoi criteri e non secondo quelli della tua macchina. Parti pure con l'automatico, ma poi correggi i parametri secondo i gusti; sviluppala tu la foto!
Non conosco i sw proprietari di Nikon, Canon ecc. ma sono certo che ACR non sfigura con nessuno di questi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
omar2k
utente


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 311

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No aspè Filip posso avere una piccola delucidazione?
Come faccio a vedere ESATTAMENTE ciò che ho fotografato? Io di solito faccio come dici tu, ovvero regolo i vari parametri per avere lo sviluppo migliore, però come base di partenza vorrei REALMENTE ciò che ho fotografato e non ciò che un Software ritiene sia meglio per me...
Come faccio a passare dalla Camera al PC senza modifiche dei software che interpretano l'immagine?
Grazie..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non puoi! Il raw è uno scatto neutro che deve essere sviluppato e solo chi ne è l'artefice conosce la scena come si presentava al momento dello scatto. Il bello del raw assieme al sw che lo gestisce è l'ottimizzazione della gamma dinamica, l'esposizione, il bilanciamento del bianco e attraverso queste ottimizzazioni è possibile ricavare l'immagine ottimale. Se si vuole parlare di raw però, andiamo fuori discorso ma se ti interessa, con una piccola ricerca puoi trovare molto materiale (questo è l'ultimo topic in cui se ne è parlato).
Tornando al discorso sw, può essere che alcuni di questi programmi essendo proprietari siano migliori per il fatto che sono ottimizzati per quel tipo di sensore ma, solo provandoli puoi capire e scegliere quello che più ti aggrada. Ti voglio assicurare comunque che ACR non fa assolutamente "schifetto" Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
omar2k
utente


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 311

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la spiegazione Filip
Quindi mi vorresti dire che io mi sto amazzando studiando la fotografia, diaframmi, tempi di scatto, e quant'altro per poi fotografare una scena "neutrale" reinterpretata dal mio software?
Azz...cosi nn mi piace per niente la storia..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
omar2k
utente


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 311

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e io che pensavo che stavo migliorando grazie al manico che piano piano si sta evolvendo..
E invece è tutto merito del raw mannaggia!!!


Vabbè dai ho reso l'idea di cosa intendo no? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

omar2k ha scritto:
Quindi mi vorresti dire che io mi sto amazzando studiando la fotografia, diaframmi, tempi di scatto, e quant'altro per poi fotografare una scena "neutrale" reinterpretata dal mio software?
Azz...cosi nn mi piace per niente la storia..


Smile Quel che giustamente ti dice Filip è che l'immagine finale è il frutto di un processo che comincia al momento dello scatto e finisce sulla carta.
In mezzo ci sono tante variabili.
Ma non è una novità: tante variabili ci sono anche con la pellicola. Sono "variabili chimiche". Che nel digitale sono state sostituite con variabili numeriche. Ma ora come allora, la foto "neutrale" è un concetto che non ha mai avuto molto senso.
Diciamo che con il digitale hai talmente tanta facilità nell'intervenire sull'trattamento dell'immagine che ti senti inevitabilmente più "smanettone" e "manipolatore".
Ma anche con la fotografia chimica puoi fare tante cose: scegliere uno sviluppo al posto di un altro, decidere i tempi, la temperatura, l'agitazione.
Insomma la foto "neutrale" qual'è...? Quella che soggettivamente ti sembra più fedele alla scena che ti ricordi? Se la ottieni significa che sei stato capace di controllare tutto il flusso di lavoro, non solo l'attimo dello scatto.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi