Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sendero nuovo utente
Iscritto: 18 Apr 2007 Messaggi: 36
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2007 12:42 pm Oggetto: Foto panoramiche dove sbaglio? |
|
|
Ciao.
Avevo in progetto di realizzare un sito virtuale di Nizza con foto panoramiche etc.
Ecco oggi ho'cominciato a realizzare qualche scatto ma purtroppo mi sono già arreso perché la qualità delle immagini é propio scadente
Ora vi chiedo gentilmente di aiutarmi a capire se sono io che sbaglio oppure é la mia attrezzatura che non mi permette di andare oltre.
Cosa penso io......Sbaglio i parametri di scatto oppure il mio obiettivo é troppo modesto per avere delle belle fotografie..Posto qui una foto che non mi piace affatto:Non vedo nessun dettaglio specialmente le case in fondo,tutti gli elementi es:il faro la barca etc si vedono ma non sono nitide.Ecco i dati di scatto di questa fotografia
18 mm F/16 1/100 sec 100 Iso modalità regolazione ponderata centrale programma di esposizione Normale
http://s173.photobucket.com/albums/w80/fphoto_2007/
Come avrete capito sono un'imbranato e vi ringrazio se mi potete darmi dei preziosi consigli...A presto Sendero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sendero nuovo utente
Iscritto: 18 Apr 2007 Messaggi: 36
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2007 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo altre cose che penso che potrebbero farmi avere queste foto pessime (L'orario della giornata circa le 11?,ho montato sul mio obiettivo il 18-135 dato in kit con la D80 un filtro Vivitar UV-HAZE scarso? compensazione esposizione -0,3 non giusto?)
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Linux_Goblin nuovo utente

Iscritto: 01 Apr 2007 Messaggi: 8 Località: BG
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 12:42 pm Oggetto: |
|
|
premetto che anche io ho poca esperienza.
cosa esattamente non ti piace della fotografia? è un problema tecnico (è fuori fuoco) oppure "artistico" (ad esempio è uno scatto troppo banale)?
Due cause ti possono dare lo sfocato che lamenti:
io controllerei la profondità di campo cioè prova a scattare con diaframma piuttosto chiuso e con tempi quindi più lunghi - così avrai a fuoco sia le cose in primo piano che quelle sullo sfondo.
Se invece hai mosso anche solo un poco la macchina fotografica durante lo scatto, prova a usare un cavalletto.
puoi anche fare più foto (la comodità del digitale) con coppie di tempo - diaframma diversi in modo tale da capire quale va meglio per quella situazione e vedere con i tuoi occhi come cambia il risultato di conseguenza.
Non mi sento di dare la colpa all'obbiettivo...
Certo che l'ora del giorno in cui fai la foto cambia notevolmente il risultato (al tramondo ad esempio la luce è molto diversa da mezziogiorno e anche dall'alba) e sta a te cercare il momento della giornata che enfatizza il risultato che hai in mente.
Spero di non averti detto cose ovvie che già sapevi...
Marco - Goblin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fil utente

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 103 Località: vicino a Monza (MI)
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
il tuo corredo va benissimo...
la foto non ti piace per la poca nitidezza... hai ragione, ma non e' colpa della macchina...
a quell'ora al mare c'e' un sacco di umidita'!!!
e' foschia lieve che ti vela la foto... in una giornata di forte vento a mezzogiorno sarebbe stato probabilmente diverso...
altro consiglio che mi sento di darti...
e' inutile chiudere il diaframma fino a f/16 in questa situazione perche':
1 - non c'e' tanta luce da costringerti a chiudere il diaframma cosi' tanto... hai scattato a 1/100 s non a 1/2000 s
2 - la profondita' di campo e' gia' parecchio estesa con un grandangolo (35 mm equivalente),inoltre nella tua foto non hai elementi vicini... quindi la profondita' di campo non e' il tuo principale problema
3 - foto scattate a diaframma troppo chiusi perdono definizione a causa della diffrazione.
io proverei a scattare a f/5.6 1/800.
il filtro non dovrebbe dare problemi... purche' sia pulito...
eventualmente prova anche senza. potrebbe anche venire peggio per colpa degli UV non scermati, ma non credo!
soprattutto cambia ora!!!
ultima cosa nella foto originale il cielo e' brutto come nella foto che hai postato? questo e' colpa della compressione in jpg... scatta in jpg ma comprimendo il meno possibile il file... oppure in RAW.
ciao
fil _________________ Nikon FE, Hasselblad C e Olympus XA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|