Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
teppei71 nuovo utente
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 8
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 12:53 pm Oggetto: Canon powershot a95 |
|
|
Salve a tutti, mi sto appassionando all'arte della fotografia sono contento di aver trovato questo forum, posseggo questa macchina a 5 megapixel da qualche anno, ho sempre scattato in automatico, ora sto provando a utilizzare le funzioni manuali e creative, come regolatore ISO, velocità otturatore ecc. premetto che di queste cose ne so poco e niemte da qualche giorno infatti sto leggendo dei manuali online come quello fatto dalla nikon sulla foto digitale, nel mio precedente topic avevo accennato all'acquisto di una reflex analogica, ma poi ho riflettuto che non conviene, perchè le foto comunque non posso vederle subito devo sempre farle sviluppare e i costi per far questo non sono indifferenti. Quindi nell'attesa che il mio budget mi permetta di acquistare una raflex digitale anche usata magari un modello più vecchiotto, vorrei "farmi le ossa" su questa compatta. Voi cosa mi consigliate dove potrei trovare del materiale propio per imparare la fotografia? Ciao e Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 3:49 pm Oggetto: |
|
|
teppei parlo per esperienza.. il miglior campo è la natura.. esci e fai esperienza scattando scattando e scattando ancora  _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teppei71 nuovo utente
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 8
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 5:23 pm Oggetto: |
|
|
grazie del consiglio, peccato sia limitato così tanto l'ISO arriva a 400 posso postarvi qualche foto che ho fatto così potete aiutarmi a correggere gli errori che faccio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teppei71 nuovo utente
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 8
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 5:33 pm Oggetto: |
|
|
ecco qualche scatto
dati di scatto 1/80 f5,6 ISO200
[/img] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 6:01 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che il massimo sono 400iso ma il rumore è evidente già a 100... 400 una vera schifezza _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elfranZ utente

Iscritto: 02 Mar 2007 Messaggi: 184 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 7:34 pm Oggetto: |
|
|
non è vero elfran.. se ci metti le mani puoi agire su diaframmi velocità iso bilanciamento bianco.. qualcosa volendo impari _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teppei71 nuovo utente
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 8
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Ale215 ha scritto: | non è vero elfran.. se ci metti le mani puoi agire su diaframmi velocità iso bilanciamento bianco.. qualcosa volendo impari |
infatti è propio quello che tento di fare, nell'attesa che acquisti almeno una compattona! Ma analizzando la foto in cosa ho sbagliato, perchè il fiore risulta sfocato rispetto al resto? "ho usato la modalità macro" i valori come iso tempo di apertura, diaframma li ho impostati io
Citazione: | non è per demoralizzarti, ma onestamente con la compattina non vai da nessuna parte a farti le ossa... |
bhe qualcosa la sto imparando, sempre meglio di come facevo prima, che scattavo in modalità auto, lo so che è fortemente limitata come macchina ma sono in attesa che il mio budget mi consenta di comprare almeno una buona compattona comunque non mi demoralizzo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Non buttate così giù la buona Canon a95; è una macchina che ha diversi controlli manuali e con la quale si possono imparare parecchie cose, a cominciare dalle tecniche di inquadratura, all'uso dei tempi, alla correzione dell'esposizione.
Certo, una compattona può far di più, ma da una macchina come la a95 possono uscir fuori anche delle meraviglie.
Provare per credere.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elfranZ utente

Iscritto: 02 Mar 2007 Messaggi: 184 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 28 Apr, 2007 1:12 pm Oggetto: |
|
|
lo dico perchè la uso anche io tuttora.. (anche se è un po' disfata.. ne ha vissute di cotte e di crude) cmq hai impostato macro ma forse essendo troppo vicino (macro 5cm) ha messo a fuoco lo sfondo _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|