Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
toninorossi nuovo utente
Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 30
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 10:19 am Oggetto: Paraluce per nikkor 35mm |
|
|
Ciao,
ho ordinato quasi 3 settimane fa il paraluce originale HN-3 per il mio nikkor 35mm f2D.
Mi sembra che l'attes apotrebbe andare per le lunghe.
Ho visto su internet che ci sono diversi paraluce non opriginali ma dedicati a quel modello (52mm di diametro)
Pensate che vadano bene?
Incaso affermativo ne approfitterei per fare un unico ordine e prendere anche un polarizzatore
Grazie
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Ricavi che sono dedicati a quel modello dal diametro di 52 mm.? Se è così, non fidarti di quest'unico aspetto: il paraluce potrebbe corpire ugualmente parte del campo e generare vignettatura.
Ho comprato anch'io il 35 da alcuni giorni, ci ho fatto un giretto rapido, ma ancora non l'ho provato seriamente. Purtroppo ho visto che non è esente da deformazioni a barilotto ai margini...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
knight2804 utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 182 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 9:22 am Oggetto: |
|
|
Se lo usi su digitale, puoi tranquillamente innestarci un paraluce per il 50 mm.: l'angolo di campo coperto corrisponde.
Io faccio così con il 35 che possiedo e ti assicuro che non vignetta per nulla.
Buone foto
Fabrizio _________________ E' possibile raggiungere l'alba solo seguendo il sentiero della notte - Gibran
Fujifilm X-T10 + 35 1.4 + 16 1.4 + 27 2.8 + 90 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toninorossi nuovo utente
Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 30
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 9:22 am Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Ricavi che sono dedicati a quel modello dal diametro di 52 mm.? Se è così, non fidarti di quest'unico aspetto: il paraluce potrebbe corpire ugualmente parte del campo e generare vignettatura.
Ho comprato anch'io il 35 da alcuni giorni, ci ho fatto un giretto rapido, ma ancora non l'ho provato seriamente. Purtroppo ho visto che non è esente da deformazioni a barilotto ai margini...  |
Ciao Nico,
Sul sito c'era scritto che era compatibile per Nikon 52mm.
Comunque mi è parso di capire che è meglio l'originale e aspetterò che arrivi (speriamo non siano mesi )
Grazie
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toninorossi nuovo utente
Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 30
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 9:36 am Oggetto: |
|
|
knight2804 ha scritto: | Se lo usi su digitale, puoi tranquillamente innestarci un paraluce per il 50 mm.: l'angolo di campo coperto corrisponde.
Io faccio così con il 35 che possiedo e ti assicuro che non vignetta per nulla.
Fabrizio |
Grazie per il consiglio.
Quindi se non mi arrivasse quello per il 35mm andrebbe bene anche quello per il 50mm?
se non arriva in tempi brevi, prenderò in considerazione l'alternativa
Grazie
ciao
Grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|