photo4u.it


La prossima settimana sarò a londra: che mi consigliate?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
katageo
utente


Iscritto: 01 Apr 2005
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2007 9:00 am    Oggetto: La prossima settimana sarò a londra: che mi consigliate? Rispondi con citazione

dopo mille peripezie ce la farò, riuscirò a trascorrere una settimana piena a londra, in una casa "tutta mia", con cucina, bagno, ecc...

ora viene il bello: che fare? cosa visitare e cosa NON visitare? dove andare e dove NON andare?

avete suggerimenti?

ci siete stati recentemente?

è vero che è carissima? possibile che con un pò di attenzione non si riesca a comprare e a "vivere" decentemente senza spese folli?

grazie, come sempre! Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chemako_87
utente


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 461
Località: Atri (TE)

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2007 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dove andare? Alla STARBUCKS COFFEE Pallonaro

A parte gli scherzi se dovessi dire un solo posto sarebbe la National Gallery, a cui dedicare una intera giornata.

Dove NON andare? Forse ad Hyde Park. Tra i parchi di Londra secondo me è il meno interessante.

_________________
Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
katageo
utente


Iscritto: 01 Apr 2005
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2007 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie chemako_87! Wink

nel caso volessi fare una scorta di provviste da tenere a "casa" per mangiare, fare panini, ecc... dove mi consigli di comprare?

ci sono fontanelle pubbliche in centro? è consigliabile andare in giro con una bottiglietta d'acqua da riempire?

Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2007 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che fare????

divertiti un mondo!!!

vai a piccadilli circus, museo delle cere, the changing of the guard, prendi la metro, osserva i loro cartelli e quant'altro....

londra è solo bella....

anche io voglio andarci al più presto....

si è carissima, attento a comprare.....

rischi di pagare 20€ pure per una colazione.... LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chemako_87
utente


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 461
Località: Atri (TE)

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2007 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

katageo ha scritto:
nel caso volessi fare una scorta di provviste da tenere a "casa" per mangiare, fare panini, ecc... dove mi consigli di comprare?

Mi spiace ma in questo non so aiutarti. Quando ci sono andato io mi hanno ospitato dei parenti quindi le "cibarie" le compravano loro.

Citazione:
ci sono fontanelle pubbliche in centro? è consigliabile andare in giro con una bottiglietta d'acqua da riempire?

Non mi ricordo di aver incontrato molte fontanelle... cmq andavo in giro con una piccola borsa termica con acqua e tramezzini.

In ogni caso tieni conto che per visitare Londra una settimana è davvero poca, quindi scegli bene i "pochi" posti che vuoi vedere e goditeli con calma, magari con delle pause di relax nei vari parchi, altrimenti rischi di fare una inutile corsa tra un posto e l'altro Wink

_________________
Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2007 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I miei consigli per Londra. Ovvero quello che ho visto io la volta che ci sono andato e che mi è piaciuto.

Innanzitutto se sei a casa per i fatti tuoi verifica che vicino a te ci siano market o supermercati, fatti la spesa per tutto il periodo di residenza. Considerato che, per comodità a casa farai solo colazione e cena, così da ottimizzare i tempi e vedere il più possibile.
I prezzi sono più alti poichè mediamente rispettano i livelli retributivi inglesi, più alti dei nostri (con la differenza, palese, che da noi i prezzi non sono calmierati). Però quello che spendi in spesa lo risparmi evitando quindi capatine al bar per fare colazione o comprare acqua e/o bevande.
Ricorda che l'acqua della rete idrica di Londra, quella che sgorga dai rubinetti, è assolutamente potabile (e a quanto ricordo io pure buona). Ciò significa che l'acqua te la porti da casa, così come eventuali panini e mangime vario. Se non ti garba perdere un pò di tempo per prepararti gli spuntini per quando sei a zonzo, preparati a spendere cifre folli, anche se ti fermi in posti come Pizza Hut o l'immancabile MacDonald.

Passiamo all'aspetto meramente turistico. Se sei interessato ai musei allora d'uopo sono la National Gallery a Trafalgar Square (molto bella) e il British Museum. Non conosco nello specifico la Gallery, ma per il British ti ci vuole almeno una giornata per visitarlo in grazia di zio.
Altra cosa da vedere, a mio avviso, è la Tower of London, un bel castello dove c'è tanto da vedere, tra cui i gioielli della corona, ma tanto da spendere per entrare. Subito a fianco c'è il Tower Bridge, il Tamigi con il battello turistico.
Seguono Madame Tussaud, London Dungeon, Piccadilly Circus, la cattedrale di Westminster. Ah ovviamente il palazzo della regina è una tappa obbligata.
Se ci stai una settimana fatti la travel card settimanale.
Ricorda che Londra è suddivisa in sei zone concentriche. Verifica in che zona hai la casa e fatti la travel dalla tua zona sino alla zona 1 che è il centro. Con la sola travel puoi prendere metrò, bus e treni della compagnia che gestisce la metrò.
Per maggiori info in merito guarda qui
Di più nin zò.

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2007 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io parto il 15 Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
katageo
utente


Iscritto: 01 Apr 2005
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2007 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Marco! Wink


E' vero che bisogna stare particolarmente attenti ai borseggiatori o è una leggenda metropolitana?!?? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2007 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

katageo ha scritto:
Grazie Marco! Wink


E' vero che bisogna stare particolarmente attenti ai borseggiatori o è una leggenda metropolitana?!?? Rolling Eyes


Prego.
A proposito, mi hai ricordato altri due posti che a mio avviso meritano: Covent Garden e Camden Town.
A Camden (mega quartiere di negozi di vario genere, anche molto particolari) ci devi per forza andare o il sabato o la domenica.
I borseggiatori sono una realtà, mai riscontrata per fortuna, soprattutto a camden. Evita zaini, prediligi borse che puoi tenere a tracolla e controllarne le aperture.

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DocAl
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2006
Messaggi: 1083
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2007 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci vado regolarmente per lavoro. La risposta alla tua domanda e' semplice, a Londra c'e' tutto. Sfortunatamente, come gia' detto, e' tutto piuttosto caro, ma per la sopravvivenza ci sono le vie d'uscita, come ad esempio i fish-n-chips, che se scelti con cura ti sfamano per pochi soldi e senza procurarti la cirrosi.
Per una cena piu' completa ai ristoranti Indiani in genere mangi decentemente a prezzi abbordabili.
Se vuoi concederti una cena coi fiocchi e non badi a spese ti consiglio il Bentley. Ambiente molto confortevole e tra il personale c'e' sempre qualcuno che parla Italiano. Poi essendo in una traversa di Regent street la zona e' piena di banche dove accendere un mutuo per pagare il conto.
Per il turismo tradizionale, ti hanno gia' detto molto, altro lo trovi sulle guide. A parte le tappe piu' classiche, gia' dette, a Londra ci sono sempre molte manifestazioni culurali, mostre, esposizioni, spettacoli teatrali per tutti i gusti, consulta le guide locali che trovi anche nelle stazioni della metropolitana. Se ti interessa una capatina a Windsor al castello, che ha sempre il suo fascino, in treno da Waterloo station ci metti 30 minuti.
Se arrivi a Heathrow l'accesso migliore alla citta' e' il treno, Heathrow express, 20 minuti alla Paddinghton station, in centro. Poi da li taxi o mezzi pubblici.
Mai avuti problemi di borseggio, per lo meno in centro, anche in piena notte.
A due passi a piedi da Piccadilly c'e' il quartiere cinese. Non particolarmente caratteristico, ma piu' che praticabile la sera, e ottimo per la cena a prezzi decenti.
Infine, se ti interessa lo shopping, beh, c'e' proprio tutto.
Anche se non hai bambini a cui fare regali, una scappata da Hemlins, il piu' antico negozio di giocattoli di Londra, in Regent street, vale la pena di farla.
Sempre sulla Regent, quasi di fronte, c'e' l'Apple store, altra tappa consumistica da non perdere. Inoltre sulla stessa strada si compra piuttosto bene il Cashmere. Modelli tradizionali, ma prezzi molto vantaggiosi rispetto ai nostri.
Infine, Londra e' la patria della tolleranza, della multietnia, della bizzarria, percio' il paradiso della street photography, unica cosa che non ho mai avuto il tempo di fare, nonostante i buoni propositi.
Buon viaggio!

_________________
Alberto
Leica M (immeritatamente)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
katageo
utente


Iscritto: 01 Apr 2005
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

WOW! Very Happy sto prendendo appunti....


Io arrivo a Stansed, mi hanno detto che ci sono autobus che con 15 euro ti portano in centro (avrei casa in zona 1) e che ci vuole una mezz'ora.

Per quanto riguarda il cambio.... in banca mi hanno chiesto 7 euro di commissione per cambiare 100 euro...

Se versassi tutto sul mio conto e poi prelevassi su col bancomat (circuito Maestro) spenderei solo 2 euro di operazione, vero? Su ATM...giusto? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LuK
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 3699
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
_________________
Eos 30d+Bg+Tokina12/24f4+S24/70F2.8+C70/200F4+C50mm1.8 ---> BERLINO2006 <--- WWW.LUCACLEMENTE.TK
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don

Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

katageo ha scritto:
WOW! Very Happy sto prendendo appunti....


Io arrivo a Stansed, mi hanno detto che ci sono autobus che con 15 euro ti portano in centro (avrei casa in zona 1) e che ci vuole una mezz'ora.

Per quanto riguarda il cambio.... in banca mi hanno chiesto 7 euro di commissione per cambiare 100 euro...

Se versassi tutto sul mio conto e poi prelevassi su col bancomat (circuito Maestro) spenderei solo 2 euro di operazione, vero? Su ATM...giusto? Wink

Ciao
Compera il biglietto all'aeroporto di partenza, la Terravisioon ti porta da stansted a Victoria station per circa 7 euro (percorrenza 1 oraa e rotti).

Io abito a Kencington south quando lavoro a Londra, fai un salto al vecchio cimitero di Old Brompton Road è pieno di spunti fotografici e ricolmo di scoiattoli lepri uccelli.
Comunque segui gli ottimi consigli del dottore e non dimenticare una cenetta a base di scampi fritti e birra al "Prince of Tek pub" in gloucester road 1 passo dalla metropolitana.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
katageo
utente


Iscritto: 01 Apr 2005
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!





















Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi