Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Brutus utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2005 Messaggi: 833
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2007 7:53 pm Oggetto: domande su BG per EOS 30D |
|
|
ciao
avrei alcune domande sul batterty grip BG-E2 x canon 30D
per montarlo come si fa?
va tolto x caso lo sportellino della batteria? operazione facile?
funziona anche con solo una batteria inserita (come quando nn c'è il BG)?
la batteria dura meno quando c'è il BG attaccato oppure rimane uguale?
ne vale la pena secondo voi?
grazie ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2007 8:37 pm Oggetto: Re: domande su BG per EOS 30D |
|
|
Brutus ha scritto: | ciao
avrei alcune domande sul batterty grip BG-E2 x canon 30D
per montarlo come si fa? | All'interno della scatola c'è il foglietto che lo spiega
Brutus ha scritto: |
va tolto x caso lo sportellino della batteria? operazione facile? |
Come sopra
Brutus ha scritto: |
funziona anche con solo una batteria inserita (come quando nn c'è il BG)?
| Si
Brutus ha scritto: |
la batteria dura meno quando c'è il BG attaccato oppure rimane uguale?
| E perchè dovrebbe cambiare?
Brutus ha scritto: |
ne vale la pena secondo voi? |
Dipende ... con ottiche vicino al kg migliora il bilanciamento oltre i doppi controlli che si usano in verticale, al posto di fare le contorsioni col polso
Brutus ha scritto: |
grazie ciao  | Prego  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brutus utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2005 Messaggi: 833
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2007 11:31 pm Oggetto: |
|
|
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2007 12:38 am Oggetto: Re: domande su BG per EOS 30D |
|
|
Brutus ha scritto: |
ne vale la pena secondo voi? |
A tutte le altre domande ti ha già risposto il buon Piero, su quest'ultima ti rispondo anche io: dopo che lo monti e provi a scattare col BG dirai "ma come cappero ho fatto fino ad ora senza??"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2007 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Eh vabbe' non esageriamo pero', coloro che non utilizzano il BG allora sarebbero crucchi?
Il BG sara' anche comodo come impugnatura e con i controlli di scatto e di immagine nell' impugnatura, pero' da qui a farne un must da prendere ad ogni costo e senza cui non ci si puo' adattare senza mi sembra esagerato.
IMHO.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2007 3:56 pm Oggetto: |
|
|
l'ho sempre evuto per tutti i corpi macchina e l'ho/li ho usati pochissimo ...
è utile perchè ti da un po' di più stabilità nelle riprese verticali con ottiche lunghe e pesanti ...
è fastidioso (almeno per me) perchè aumenta le dimensioni della macchina e ne aumenta anche il peso ...
uno ce l'ho in vendita nel mercatino in quanto ho venduto la D60 ed è come nuovo, praticamente mai usato ...
quello della 20D è nel cassetto, prima o poi lo vendo: quest'ultimo più che nuovo è nuovissimo perchè la Canon me l'ha sostituito
possiedo da un mese la 5D e manco mi passa per la testa di acquistarlo ...
sono mie considerazioni, poi, vedi tu ...
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2007 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Concordo pienamente, ho scelto la 30D proprio per il feeling che avevo con il corpo, non metto in dubbio che magari il BG dia qualche cosa in piu' ma io nn mi ci troverei mai.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2007 9:57 pm Oggetto: |
|
|
io lo volevo come gadget pochi mesi dopo l'acquisto della 20d... poi ho pensato che: 1 a scattare in verticale non faccio fatica, 2 il peso extra e l'ingombro diventano rilevanti, 3 l'autonomia è cmq eccellente...
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
steve61 utente
Iscritto: 19 Nov 2006 Messaggi: 344 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 7:31 am Oggetto: |
|
|
è verissimo che l'autonomia della batteri adella 30D è notevole e quindi il BG serve a poco in questo caso, per altre reflex esistono anche problemi di questo tipo.
io sono un'altro che l'ha comprato e lo usa poco, anche se scatto molto in verticale.
lo trovo comodo soprattutto per bilanciare ottiche lunghe e pesanti, nel mio caso l'80-400 os sigma.
i doppi comandi aiutano ma non sono indispensabili _________________ Stefano
canon eos 30D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 10:18 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | io lo volevo come gadget pochi mesi dopo l'acquisto della 20d... poi ho pensato che: 1 a scattare in verticale non faccio fatica, 2 il peso extra e l'ingombro diventano rilevanti, 3 l'autonomia è cmq eccellente... |
Quoto in pieno!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n/t utente
Iscritto: 25 Gen 2007 Messaggi: 200 Località: cefalù
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 8:44 am Oggetto: ..... |
|
|
devi togliere lo sportellino,molto facile.la batteria con il bg-e2 è uguale come durata..cambia solo come impugnatura la durata della batt. è uguale ... _________________ Canon 5D Mark II | Canon 40D | Canon 24-105 L USM f 4 | Canon 70-200 L f4 | Canon BG–E2 | Canon 430 |Sandish II 16gb/8gb/4gb/2gb/1gb |Monopiede Manfrotto479|Stativi|APPLE iMac 20"
" E' sempre all'imperfetto dell'obiettivo che coniughi il verbo fotografare "
-Jacques Prèvert- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|