Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fasa nuovo utente
Iscritto: 24 Apr 2007 Messaggi: 12
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 10:35 pm Oggetto: PowerShot_A640 informazioni |
|
|
Ciao ragazzi e appassionati del settore, sono nuovo .
Entro pochi giorni volevo acquistare la CANON PowerShot A640 qui di seguito :
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_A640/index.asp
Secondo voi faccio bene, mi date giusti consigli da Amatori?.... PREGI E DIFETTI di questo modello
E' possibile paragonarla con una Fujifilm (sempre se ne esiste una simile)?
p.s. sapete anche se sta per uscire un'altro modello della stessa gamma tipo PowerShot A650 con dispay girevole a breve? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto.
Innanzitutto dovresti dirci quali motivi ti hanno spinto verso quel preciso modelli e gli utilizzi che vorresti farci, il genere di fotografie che prediligi.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fasa nuovo utente
Iscritto: 24 Apr 2007 Messaggi: 12
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Ciao , grazie....
in pratica ho usato fino a poco tempo fa una olimpus ( vecchiotta - circa 4 anni di vita ) ma con il quale mi sono trovato male dal punto di vista fotografico perchè spesso e volentieri mi diletto a fare foto dal basso o dall'altro e con dispay fisso è una disgrazia seppur sia il 99% tutte così!!!
Ora che ho trovato questa cannon mi potrebbe andare bene, considerando il fatto che ha pure 10 MEGA P di risoluzione (Contro i 3 di quella vecchia...) e che magari potrei stampare qualche vero e proprio poster da parete (spero che 10 mega bastino....)
So anche che si possono applicare degli obbiettivi aggiuntivi specifici se servisse...
Mi servirebbero dunque delle dritte e se è il caso di acquistarla (costo 300€ nette).
Volevo inoltre prendere batterie "potenti" da 2800 MH (il massimo) e una scheda di memoria da 4 GB (quante foto si fanno con una 10mpx ?? ) da 9/10mbite al secondo.
Unica cosa... mi ha lascitato sorpreso la fujifilm e dalle prove fotografiche pare che sia più "brillante" sulle foto.... più di Canon come ho potuto io confrontare dalle foto. Ma la Fujifilm NON MI PARE faccia digitali con display rotante o sbaglio?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 12:07 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente avere 10megapixel, abbandonando una da 3 mpixel sara' un passo avanti, cmq non vi e' l' obbligo di puntare ai massimi livelli in fatto di mp.
Specie sulle fotocamere compatte e' una mossa che serve a vendere il prodotto.
Il mio consiglio, prima di deciderne l' acquisto (sebbene non sia di certo un corpo come una reflex pero' cmq bisogna trovarsi a proprio agio), di provarla per vedere come ti ci trovi nel suo utilizzo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|