Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
milenaferrante nuovo utente
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 4
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2007 12:22 pm Oggetto: macchina semi professionale per concerti |
|
|
cerco una macchina digitale semi professionale (sono una dilettante) ma in grado di offrire una buonissima definizione e di produrre foto ottimali a concerti.
se possibile vorrei anche la possibilità di un ottimo zoom e possibile aggiunta di grandangolo in un secondo momento.
che cosa mi consigliate? ho visto qualcosa in giro ma essendo una dilettante vorrei un consiglio che possa avvicinarsi alle caratteristiche di cui sopra.
grazie infinite in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
a presto _________________ milena |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nick091 utente
Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 83
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2007 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Non è che ioi sia tutto questo grande esperto, ma in passato ho fatto qualche foto di concerti.
Nei concerti c'è poca luce, quindi dovresti cercare una macchina che abbia REALMENTE una buona sensibilità alla luce bassa in modo da evitare il flash, e dovresti anche imparare i trucchi per tenere la mano ferma con tempi lunghetti.
L'ideale sarebbe una reflex o una prosumer, magari con sistema antishake.
Il problema è che per usare queste macchine dovresti prima fare un po' di esperienza con la reolazione manuale di tempi, diaframmi e sensibilità. E penso ci vorrà del tempo per ottenere qualche risultato.
Come macchina semplice credo possa andare la fuji f30.
Comunque sono sicuro che domani ti saprà rispondere gente più preparata di me. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milenaferrante nuovo utente
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 4
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2007 4:06 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille!!!
è che da tempo sto cercando un corso di fotografia vicino a me (io sono di novara) ma con questa pletora di offerte non si capisce mai quale scegliere. forse un corso online visto che lavoro tutto il giorno, ma ripeto, siamo sicuri che poi si raggiunga una tecnica discreta con corsi simili?
a prestoo _________________ milena |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2007 5:23 pm Oggetto: |
|
|
BENVENUTA
Ciao Milena,
dunque, mi sembra di capire, che vuoi entrare nel mondo della fotografia in modo deciso.
per le richieste che fai, occorre qualche soldino nell'ambiente reflex.
se invece vuoi fare una buona esperienzafotografica e digitale, prima di un Grande passo, potrei consigliarti di cominciare a prendere in considerazione una fotocamera come la Fuji s6500.
Eccellente rapportro prezzo qualità  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milenaferrante nuovo utente
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 4
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2007 5:32 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille e devo dire che siete davvero molto gentili. raramente mi è capitato di ricevere risposte così velocemente appena entrata in un forum.
a questo punto seguirò sicuramente il tuo consiglio, visto che la fotografia mi è sembra piaciuta molto ma per ragioni di tempo non sono mai riuscita ad approcciarla in modo più professionale-.
grazie di nuovo e a presto! _________________ milena |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2007 5:41 pm Oggetto: |
|
|
milenaferrante ha scritto: |
grazie di nuovo e a presto! |
Torna a frequentarci
Non esitare a postare ogni tuo dubbio.
Quando avrai preso pratica ci sono poi le sezioni fotografiche che ti aiuteranno a crescere in questo senso, confrontandoti... ma c'è tempo.
Nel caso in cui tu fossi proprio alle prime armi, un buon libro di fotografia generale potrà iniziarti a certe esperienze.
Nel caso delle prosumer, come la Fuji s6500 e diverse altre..., potrai toglierti lo sfizio di poter affrontare diversi generi fotografici senza affrontare una grande spesa.
Considera sempre che una fotocamera del genere la conserverai comunque anche se passerai alla reflex. Sarà utile nelle occasioni più spicciole e pratiche.
Ultima modifica effettuata da ocio il Dom 22 Apr, 2007 5:44 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nick091 utente
Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 83
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 6:29 am Oggetto: |
|
|
milenaferrante ha scritto: | grazie mille!!!
è che da tempo sto cercando un corso di fotografia vicino a me (io sono di novara) ma con questa pletora di offerte non si capisce mai quale scegliere. forse un corso online visto che lavoro tutto il giorno, ma ripeto, siamo sicuri che poi si raggiunga una tecnica discreta con corsi simili?
a prestoo |
Potresti leggere con calma la prima metà di questo articolo:
http://www.photorevolt.com/articoli_id_54.html
e cominciare a fare foto regolando la macchina in manuale.
La s6500 è un'ottima macchina per il suo prezzo. Lo dico perchè ci stavo già facendo un pensierino. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milenaferrante nuovo utente
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 4:24 pm Oggetto: |
|
|
grazie infinite della segnalazione, mi sembra un ottimo compendio.
in realtà avevo già cominciato a leggere cose tempo fa ma è ovvio che con una macchina "analogica" vecchio stampo (canon eos 3000) in cui dovevo sviluppare per forza non potevo fare chissà quali esperimenti e invece con un a digitale spero di riuscire meglio...
a presto! _________________ milena |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|