Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rex_76 utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 2606 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 2:19 pm Oggetto: extended zoom |
|
|
leggendo le caratteristiche della fz50 si parla di zoom ottico extra diminuendo i Mpx?!
ma è reale?
o è lo stesso effetto di scattare a 10Mpx e poi ritagliare ed ingrandire al pc?
grazie _________________ Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 2:56 pm Oggetto: |
|
|
sinceramente mi sembra una "markettata" (nel senso di una trovata del Marketing)
considerando que se usi semplicemente il 2x digitale (arrivi a 24x e quindi 840mm di focale) hay più ingrandimento che con l'Extended Zoom e per di più a piena risoluzione (8Mp con la FZ30 e 10 Mp con la FZ50). E ti assicuro che con il 2x digitale (raro caso in questo settore) la perdita di qualità è minima, ci stampi in A4 tranquillamente.  _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alkan utente

Iscritto: 26 Mar 2007 Messaggi: 183
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2007 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Ma da quello che ho capito io è come se la macchina croppa, fa la foto ad esempio da 6 megapixel anzichè 10 ed è come se scattasse solo nella parte centrale del fotogramma da 10 mpixel, quindi nessun ingrandimento digitale ma l'ingrandimento è lo stesso che il solito 12x a 10mpixel no?  _________________ Lumix FZ7
Nikon FG + 50mm Nikkor + 19mm Vivitar + 70-210mm Kiron |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Libi utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 750 Località: Roma
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Nessuna interpolazione. La qualità dell'immagine resta invariata rispetto all'operazione di zoom digitale. Ti faccio un esempio :
Originale : 10 Megapixel 300mm. Dimensioni: 30.89x23.16 cm^2 a 300dpi
Zoom digitale 2x : 10 Megapixel 600mm interpolati. Dimensioni 30.89x23.16 cm^2 a 300dpi campo inquadrato : 100%
Extended Zoom 5 Mpixel : 427,5 mm. Dimensioni : 30.89/1.414 x 23,16/1.414 cm^2 a 300 dpi. Cioè la foto è più piccola, perchè stiamo considerando solo un ritaglio centrale. L'unica comodità è che non devi farti il ritaglio a mano e le dimensioni di stampa sono le stesse dell'originale da 10 Megapixel, ma con meno dpi. In soldoni: fino all'A4 va benissimo ed è comodo l'extended zoom 5 Megapixel. Il 2 megapixel ti fa arrivare ad uno zoom 21x equivalente ma non stampi oltre la 10x15 accettabile. A cosa serve l'extended zoom allora? semplice, a risparmiare spazio sulla secur-digital, quando già sai che ti serve un crop e non tutto il fotogramma. _________________ un grosso
Photo ergo sum. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alkan utente

Iscritto: 26 Mar 2007 Messaggi: 183
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Che con una secure digital da 2 gb praticamente ha utilità zero  _________________ Lumix FZ7
Nikon FG + 50mm Nikkor + 19mm Vivitar + 70-210mm Kiron |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rex_76 utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 2606 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 2:14 pm Oggetto: |
|
|
grazie libi sei stato davvero esaustivo  _________________ Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charliedics utente

Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 357 Località: roma
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 2:42 pm Oggetto: |
|
|
rex_76 ha scritto: | grazie libi sei stato davvero esaustivo  |
quoto!
ottima spiegazione.  _________________ charlie
[panasoniclumixfz30canoneos500nprakticabc1yashicamat] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rex_76 utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 2606 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 8:11 am Oggetto: |
|
|
yumi i tuoi risultati sono veramente impressionanti e sconvolgono quello che ho sempre pensato (e letto) sull'uso degli zoom digitali
ora non vedo l'ora che il mostro arrivi tra le mie mani  _________________ Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charliedics utente

Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 357 Località: roma
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Yumi ha scritto: | ...cut... è meglio usare lo zoom extra ottico o anche lo zoom digitale, che croppare...cut... |
un risultato decisamente ottimo.
una curiosità: hai avuto problemi con l'AF? oppure hai usato il MF?
 _________________ charlie
[panasoniclumixfz30canoneos500nprakticabc1yashicamat] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 3:28 pm Oggetto: |
|
|
[quote="charliedics"] Yumi ha scritto: | una curiosità: hai avuto problemi con l'AF? oppure hai usato il MF?
 |
Bisogna fare una distinzione:
- se si usano solo i zoom ottici (standar + esteso, e volendo anche con aggiuntivo) l'AF funziona benissimo come normalmente accade e volendo si può anche usare il fuoco manuale (sempre a patto di usare contemporaneamente anche il cavalletto);
- se invece ai zoom ottici si aggiunge anche lo zoom digitale, sia esso a 2 che a 4x, allora bisogna usare solo l'AF in quanto diventa più difficile mettere a fuoco manualmente perchè, sia nel mirino sia nell'lcd, la scena inquadrata appare molto sgranata, diversamente da quello che poi viene registrato dal sensore una volta premuto il pulsante di scatto (vds. test).
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 3:44 pm Oggetto: |
|
|
solo una nota che credo importante, se scatti la foto a 10 mpx la macchina calcola l'esposizione su tutta la superfice del sensore, mentre se utilizzi l'estensione dello zoom, la macchina fa un crop al centro del sensore, dove normalmente la qualità è eccelsa e su questa parte calcola esposizione e resto.
Può capitare che scattando a 10 mpx la scena che uno interessa ingrandire al centro dell'immagine potrebbe non essere esposta correttamente a vantaggio del resto della foto, invece in questo modo tutto è calcolato considerando la parte centrale del sensore.
Massimo _________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 7:08 pm Oggetto: |
|
|
gmassimo ha scritto: | solo una nota che credo importante, se scatti la foto a 10 mpx la macchina calcola l'esposizione su tutta la superfice del sensore, mentre se utilizzi l'estensione dello zoom, la macchina fa un crop al centro del sensore, dove normalmente la qualità è eccelsa e su questa parte calcola esposizione e resto.
Può capitare che scattando a 10 mpx la scena che uno interessa ingrandire al centro dell'immagine potrebbe non essere esposta correttamente a vantaggio del resto della foto, invece in questo modo tutto è calcolato considerando la parte centrale del sensore.
Massimo |
già detto
l'ho scritto nell'argomento linkato prima ( http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=184016 ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|