Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pi_erre utente

Iscritto: 18 Ott 2004 Messaggi: 90 Località: Sesto Fiorentino (FI)
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2004 3:35 pm Oggetto: Nikkor 70/300 D ED - Ma insomma, chi ha ragione?? |
|
|
Ho letto, credo, tutti i post su questo obiettivo ma non riesco a farmi una idea precisa su qualità/difetti dello stesso.
Devo dotare la mia D70 di uno zoom che, senza arrivare a focali estreme, mi consenta di fare foto sportive senza troppe pretese (mia figlia fa equitazione e dai margini del campo la distanza è ragionevole anche se sufficiente per mettere in crisi il 18/70 del kit).
Ho letto dei pregi, a parità di costo, del Sigma Apo Macro... ma, preferendo rimanere in ambito Nikon, sono andato a cercare qualche notizia oltre che nei post del forum, anche in altri gruppi.
Stando, a quanto viene scritto da altre parti lo zoom in questione sarebbe una grossa fregatura, una ciofega, un pezzo di vetro ecc... ecc... ma, d'altra parte, non mi sembra che qui sul forum sia così disprezzato. Addirittura ho letto che l'uscita della versione 'D' sarebbe una montatura commerciale del produttore per alzare il prezzo, rispetto alla 'G', senza offrire vantaggi sensibili a fronte di un costo ben più alto.
Poichè, fra l'altro, vedo che più di un iscritto al forum ha nel corredo lo zoom in questione, stento a credere che la qualità dello stesso sia così scarsa.
E (seconda domanda) d'altra parte, parlando di zoom da affiancare al 18/70 del kit ci sono alternative, in ambito Nikon, al 70/300 oppure è una scelta quasi 'obbligata' volendo spendere una cifra fra i 400 e i 500 euro ??
Grazie per il vostro conforto, Babbo Natale è lì che mi sollecita una urgente decisione!!!
Ciao,
Paolo _________________ I miei tentativi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pi_erre utente

Iscritto: 18 Ott 2004 Messaggi: 90 Località: Sesto Fiorentino (FI)
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2004 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, sei stato chiaro.
Come già detto, vorrei restare su Nikon, per cui ho scartato il Sigma anche se forse non è propriamente giusto.
Per valutare l'usato, poi, occorre esperienza che non ho.
Spendere il doppio... ehm, no grazie!!
Ergo: l'obiettivo in oggetto è l'unica strada....
Ma focali fisse discrete (magari più corte del 300...) ad un prezzo ragionevole, la Nikon non le fa???
Ciao, grazie ancora.
Paolo _________________ I miei tentativi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pi_erre utente

Iscritto: 18 Ott 2004 Messaggi: 90 Località: Sesto Fiorentino (FI)
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2004 8:51 am Oggetto: |
|
|
... e per quelle lunghe, fisse, a quanto mi sembra di capire, ti devi svenare. _________________ I miei tentativi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupo67 utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2004 Messaggi: 569
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2004 11:45 am Oggetto: |
|
|
la soluzione per avere un compromesso è la lente in questione, che rispetto alla serie G, monta una lente ED..
Se vuoi prendere una buona ottica che ti può durare nel tempo e dare buone soddisfazioni è certamente l'80-200 f. 2,8 nelle varie versioni che riesci a trovare (parlo di usato)
Ora dato che moltissimi stanno per passare al 70-200 vr, vendono l'80-200 e ne stanno arrivando molti sul mercato e il prezzo si stà facendo interessante.
Per quel che riguarda l'80-200 D a pompa (una ghiera) ne stà andando uno su ebay a 350 euro...
Per quanto riguarda il modello DN (due ghiere) siamo intorno ai 5-600 euro...
Sono ottiche ottime che non temono il confronto o il paragone con nessun altra ottica di qualsiasi tipo o marchio...
Se invece vuoi provare il 70-300 ED cercalo usato, ne trovi moltissimi a prezzi interessantissimi circa 2-250 euro......
Alternativa interessantissima e altrettanto valida è il sigma 70-200EX APO HSM, che costa meno ed è a livelli ottimi (però non è Nikon, e per un Nikonista è un dramma....)
ciao spero non averti fatto troppa confusione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pi_erre utente

Iscritto: 18 Ott 2004 Messaggi: 90 Località: Sesto Fiorentino (FI)
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2004 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Posso capire che dal punto di vista qualitativo sia da preferire ma, viste le dimensioni, a me creerebbe qualche problemino.....
Peter, magari ne riparliamo se davvero decidi di vendere entro breve il 70/300 ??
Ciao _________________ I miei tentativi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupo67 utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2004 Messaggi: 569
|
Inviato: Gio 16 Dic, 2004 3:33 pm Oggetto: |
|
|
ciao, dato che il mio sogno è avere il 70-200vr, e attualmente tra D70 e 24-120 , flash, treppiede, ...... mi sono svenato abbastanza, per accontentarmi e fare foto penso di acquistare il 70-300 APO MACRO sigma, che costa circa 200 euro nuovo e poi quando sarà acquisterò il mio sogno.....
Sai oggi ho preso in mano il 70-300 G e 70-300 ED e devo dire che non mi hanno entusiasmato molto e l'ED costa troppo per quel che riesce a rendere, e la scelta tra il G e il Sigma va verso quest'ultimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 16 Dic, 2004 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Scusa lupo67, buttando l'occhio sul tuo corredo... 28/80,18/70,24/120 non si pestano un po' i piedi tra loro? La mia è una semplice curiosità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupo67 utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2004 Messaggi: 569
|
Inviato: Gio 16 Dic, 2004 4:40 pm Oggetto: |
|
|
ciao, il 28-80 era a corredo della F65 (che usa mia moglie), il 18-70 lo stò vendendo per acquistare il 18-35....
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziodani utente
Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 96 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 16 Dic, 2004 6:40 pm Oggetto: |
|
|
lupo67 ha scritto: | ciao, il 28-80 era a corredo della F65 (che usa mia moglie), il 18-70 lo stò vendendo per acquistare il 18-35....
ciao |
ma con il 18-70 non ti trovi bene? ne parlano discretamente.
ciao ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Gio 16 Dic, 2004 6:41 pm Oggetto: |
|
|
credo abbiano tutti ampiamente risposto. Non è un obiettivo che garantisca particolare nitidezza e definizione, anzi sulle digitali pesggiora alle focali superiori.
Ha una buona escursione e su una reflex analogica si comporta in modo onesto in proporzione al costo. _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pi_erre utente

Iscritto: 18 Ott 2004 Messaggi: 90 Località: Sesto Fiorentino (FI)
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2004 2:35 pm Oggetto: |
|
|
L'ho comprato !!!! (il Nikkor 70/300 D ED). Non ho ancora avuto il tempo di provarlo (!!) salvo che per uno scatto ... preso al volo:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=19980
L'ho preso insieme al flash SB-600, che peraltro mi è sembrato molto valido.
Spero di poter postare presto qualche tele-fotina per ampliare il mio album striminzito.
Ciao
Paolo _________________ I miei tentativi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pi_erre utente

Iscritto: 18 Ott 2004 Messaggi: 90 Località: Sesto Fiorentino (FI)
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2004 4:23 pm Oggetto: |
|
|
No, non ho fatto confronti.
Senz'altro è sbagliato, ma ero intenzionato a comprare Nikon e, a parità di prestazioni (seppur più conveniente) il Sigma non mi attirava.
Ciao
Paolo _________________ I miei tentativi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|