Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Vona Alessandro nuovo utente
Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 3 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2004 3:05 pm Oggetto: Scusate l'ignoranza.. |
|
|
Ho finalmente comprato una stampante (R200..non funambolica..ma un buon inizio) e ho iniziato a fare delle prove e.. ma come faccio a stampare le foto fatte con la mia Sony-V1 nei formati classici (10x15, 13x18, etc.)???..senza naturalmente tagliarle o deformarle..thanks  _________________ Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare..finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2004 4:14 pm Oggetto: |
|
|
se la V1 ha un formato del sensore di 4/3 allora devi per forza tagliarle.. i formati che vuoi stampare tu sono 2/3  _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vona Alessandro nuovo utente
Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 3 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2004 5:39 pm Oggetto: |
|
|
grazie per la risposta..mi sono informato ed effettivamente il mio sensore è 4/3..mi chiedevo però come avessero fatto i laboratori fotografici dove ho fin'ora portato le mie foto a sviluppare..a riportarle sui formati classici senza tagli o deformazioni..mah? qualcuno può risolvermi il mistero?  _________________ Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare..finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2004 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Vona Alessandro ha scritto: | grazie per la risposta..mi sono informato ed effettivamente il mio sensore è 4/3..mi chiedevo però come avessero fatto i laboratori fotografici dove ho fin'ora portato le mie foto a sviluppare..a riportarle sui formati classici senza tagli o deformazioni..mah? qualcuno può risolvermi il mistero?  |
E' impossibile, i laboratori tagliano i bordi per far entrare la foto in uno spazio con diverso rapporto base/altezza, a meno che tu non chieda espressamente di non tagliare nulla, e in quel caso aggiungono due strisce bianche a ripempimento.
Guardale bene le stampe, certamente ti hanno ritagliato i bordi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vona Alessandro nuovo utente
Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 3 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2004 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti..molto probabilemente mi sono del tutto rinco..stasera a casa verificherò i margini delle foto!!  _________________ Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare..finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2004 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Esattamente come afferma Derby, garantito al limone
Ciao Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|