Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 9:54 am Oggetto: ridimensionamento delle foto per stampa in vari formati |
|
|
Salve a tutti,volevo proporvi una questione che mi si e' posta andando a fare stampare una foto in 2 formati :
premetto che il lavoro fatto sulla foto (che puo' essere una qualunque foto) e' quello di sistemazione dei livelli,aggiunta di bordino,firma e cornice quindi tutte cose "standard" per certi versi.
Ho portato la foto dal fotografo per farla stampare in 13x19 (formato in cui vorrei far stampare normalmente) e 20x30 (per regalarlo) ma il fotografo,dopo aver aperto la foto e averla guardata storce il naso e mi dice che non verrà bene perche' non e' dimensionata correttamente per i 2 formati di stampa,mi dice che la firma verrebbe di dimensioni microscopiche poiche tutta l'immagine non e' dimensionata correttamente per quei formati.Chiedo a voi :
1)quali sono le operazioni da eseguire in photoshop per stampare in 13x19 e 20x30 con eventuali "fronzoli" correttamente dimensionati?
2)quanti DPI impostare per la stampa 13x19 e per il 20x30? (le foto vanno messe nell'album e appesa con cornice a giorno)
grazie per il vostro aiuto.
_________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00
Ultima modifica effettuata da puma303 il Gio 12 Apr, 2007 11:25 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jbrembat utente attivo
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 673 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 10:57 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
vai su http://www.photoresampling.com
Leggi la sezione dedicata ai PPI/DPI
Scarica la demo di PhotoResampling, ha una fuzione per preparare le immagini per la stampa.
Se hai una stampante scarica PrinterData (è completamente gratuito)
....... e poi potrai andare dal tuo fotografo completamente preparato.
Jacopo
P.S. 13x19 e 20x30 sono sicuramente valori approssimati, verifica quali siano le reali dimensioni di stampa onde evitare qualche taglio sgradito.
_________________ Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 1:13 pm Oggetto: |
|
|
grazie per il link ma il file scaricato riulta essere danneggiato e quindi non installabile,ho provato a scaricarlo piu' volte ma sempre lo stesso errore,e comunque a me interesserebbe sapere se un risultato analogo lo si puo' ottenere con photoshop senza dovermi rivolgere ad altri software,in sostanza : come si prepara la foto con photoshop per essere stampata in quei 2 formati?
_________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jbrembat utente attivo
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 673 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Devi avere qualche problema.. i file si scaricano e si installano perfettamente.
Per photoshop, non mi risulta che abbia funzioni di questo tipo, i calcoli te li devi fare a mano.
Jacopo
_________________ Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Non so in che formato tu abbia portato le foto al tuo fotografo, ma la risposta che ti ha dato non mi sembra avere molto senso.
Comunque, tornando al tuo problema, per essere sicuro che la foto venga bene in entrambi i formati è sufficiente che tu prepari la foto per quello più grande.
20x30 (cm) richiede, se si ipotizzano i canonici 300dpi di risoluzione, un file che abbia le seguenti dimensioni in pixel: 2360x3540.
Se la tua foto ha almeno queste dimensioni non c'è santi che tengano che la stampa 20x30 verrà bene (sempre che la foto sia fatta bene dai scherzo ).
A maggior ragione verrà anche meglio quella 13x19 in cui si raggiungerebbero (con le stesse misure in pixel di prima) i 460dpi.
Anche troppi. Ma cone si dice è meglio abbondare che esser deficienti
Quindi puoi operare in due modi:
1- porti la foto ottimizzata per il formato grande e per quello piccolo verrà ridimensionata dal laboratorio di stampa.
2- salvi la foto sia a 2360x3540 (per il 20x30) che a 1535x2245 (per il 13x19)
Poi c'è l'opzione Faz, che manda al lab le foto alla massima risoluzione, punto e basta. Beh dai faccio anche lo sforzo di chiedere un formato 2/3
Il discorso del fotografo invece sulla questione delle firme non lo capisco proprio.
La firma e la cornice che hai messo verranno ridimensionate col resto della foto, quindi se sono in proporzione gradevole (per il tuo gusto prima di tutto) a 20x30 lo saranno anche a 13x19.
E' logico che saranno più piccole, ma anche foto e cornice si ridurranno di conseguenza.
Morale, porta al tuo fotografo un bel Tiff (se te lo accetta) o un jpeg in alta risoluzione, e vai tranquillo (se proprio hai dei dubbi sulle proporzioni firma-foto fati una stampa veloce a casa su carta normale e valuti )
Ciao
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 3:30 pm Oggetto: |
|
|
puma303 ha scritto: | e comunque a me interesserebbe sapere se un risultato analogo lo si puo' ottenere con photoshop senza dovermi rivolgere ad altri software |
Restando valido quanto ti dice Faz.
Certo, con PS puoi fare tranquillamente tutto quello che ti serve.
Prima di tutto vai dal tuo negoziante e fai questa domanda "A quanti PPI devo portarvi le immagini affinchè la vostra macchina non faccia un'interpolazione sua?". E' possibile che non sappia cosa risponderti.... In questo caso fai finta ti abbia detto "300".
Nel Menu "Image" di Photoshop scegli "Image size" (Dimensione immagine).
Spunta la casella "Resample" (Ricampionamento) e metti "300" (o il valore che ti ha dato il negoziante) nel campo "Risoluzione".
Nelle due caselle subito sopra imposta l'unità di misura in Cm. e imposta la dimensione di uno dei lati. Magicamente PS ti calcola la dimensione dell'altro lato (se hai barrato la casella che blocca le proporzioni) e ti dice (in alto) di quale dimensone in pixel diventerà il tuo file. Ci riesce anche perché è un banalissimo calcolo artimetico da IV elementare...
Scegli una opzione di ricampionamento del tipo "Bicubic". A queste dimensioni di stampa non c'è una reale differenza fra quelle che puoi scegliere. Se stai rimpicciolendo un tuo file originale più grande, scegli Bicubic Sharper.
Fatto.
ATTENZIONE: perchè la tua immagine originale è stata ora realmente modificata. E ogni ricampionamento degrada un po' l'immagine. Quindi ti conviene NON sovrascrivere l'originale ma fare un Salva con nome.
La questione della scritta illegibile non l'ho ben capita. Si riferiva forse al fatto che nella foto di dimensioni minori questa sarebbe risultata troppo piccola?
Tieni conto che una volta impostata la risoluzione di stampa come hai fatto, se clicchi lo strumento "Mano" a poi in alto il bottone "Print size", vedi a monitor come sarà la grandezza a stampa e ti fai un'idea.
Se c'è altro, chiedi pure.
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Se alla foto si mette pure la cornice, bisogna essere precisi nelle dimensioni affinchè tutto sia perfetto ed il fotografo dovrebbe dartele senza problemi poichè non sono sempre dei centimetri tondi tondi ma ci sono anche dei millimetri, ad esempio il 20x30 è 20,3x30,5 il 13x18 è 12,7x18,5 (questo almeno succede al labo con cui ho rapporto). Quando hai queste misure, o fai come ti ha detto AleZan oppure le imposti nel crop di PS assieme ai ppi (300) e poi non ti rimane altro che tracciare il riquadro del crop, spostarlo nel modo più conveniente e croppare.
Se ci devi mettere la cornice, crei un nuovo documento con le stesse misure,
ci incolli su di un livello la foto, la ridimensioni con "Modifica/Trasforma/Scala" tenendo premuto il tasto "Shift" per mantenere le proporzioni (oppure la ridimensioni prima), e con lo sfondo che rimane visibile ci fai la cornice.
E' importante il fatto di portare al labo la foto già con le misure fatte perchè facendolo fare alla macchina in automatico, si rischiano dei tagli indesiderati.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2007 8:56 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: |
E' importante il fatto di portare al labo la foto già con le misure fatte perchè facendolo fare alla macchina in automatico, si rischiano dei tagli indesiderati. |
Infatti.
La cornice attorno alla foto io la metto, più che altro, per mettermi al sicuro da questo tipo di problema.
Ciao
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 2:26 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Restando valido quanto ti dice Faz.
Certo, con PS puoi fare tranquillamente tutto quello che ti serve.
Prima di tutto vai dal tuo negoziante e fai questa domanda "A quanti PPI devo portarvi le immagini affinchè la vostra macchina non faccia un'interpolazione sua?". E' possibile che non sappia cosa risponderti.... In questo caso fai finta ti abbia detto "300".
Nel Menu "Image" di Photoshop scegli "Image size" (Dimensione immagine).
Spunta la casella "Resample" (Ricampionamento) e metti "300" (o il valore che ti ha dato il negoziante) nel campo "Risoluzione".
Nelle due caselle subito sopra imposta l'unità di misura in Cm. e imposta la dimensione di uno dei lati. Magicamente PS ti calcola la dimensione dell'altro lato (se hai barrato la casella che blocca le proporzioni) e ti dice (in alto) di quale dimensone in pixel diventerà il tuo file. Ci riesce anche perché è un banalissimo calcolo artimetico da IV elementare...
Scegli una opzione di ricampionamento del tipo "Bicubic". A queste dimensioni di stampa non c'è una reale differenza fra quelle che puoi scegliere. Se stai rimpicciolendo un tuo file originale più grande, scegli Bicubic Sharper. |
grazie per i sugerimenti,faccio pero' presente che uso il CS2 italiano e quando vado a ridimensionare l'immagine la casella "resample" non c'e'...e'normale o ho un photoshop "bugato" ?
_________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 11:29 am Oggetto: |
|
|
ok si ... la vedo creevo che mi mancasse una casella "resample" quando invece si tratta di "resample Image"
_________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rogia80 utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 1900 Località: Tiriolo
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Il problema delle dimensioni può sembrare banale ma da quando ho iniziato ad avere rapporti lavorativi con i laboratori è quello che mi fa più incazz...re.Con un lab non ci provo più a fare bordi e bordini poichè sono molto imprecisi nel taglio.
i è stato detto che tutto dipende dalle dimensioni effettive della carta, che non corrispondono mai ai formati noti 12x18 20x30....ma la cosa non mi convince infatti un altro lab ,molto più piccolo del primo ma di qualità immensamente più alta, non sbaglia un taglio.
_________________ www.lovesphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|