Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kixangel nuovo utente
Iscritto: 21 Mar 2007 Messaggi: 43 Località: cagliari
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2007 1:10 pm Oggetto: problemi con la mia olympus |
|
|
oggi mentre scattavo l'ultima foto del rullino, la macchina si è bloccata!nel senso che go premuto per scattare e non ha concluso lo scatto.
risultato:la leva dell'avanzamento è bloccata e lo specchietto rimane sollevato.
ho aperto la macchina da sotto e ho visto che quando scatto c'è una levetta che non si solleva abbastanza per portare a termine lo scatto, sollevando questa tutto ritorna normale.
qualcuno mi sa dare qualche consiglio?e se dovessi portarla a farla riparare quanto mi costerebbe?
ps:son disperata!questo pomeriggio dovevo andar a fotografare! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zuikoly utente

Iscritto: 26 Dic 2006 Messaggi: 176 Località: Milano
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2007 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Che macchina è?
Alla mi Olympus OM20 era successo qualche cosa di simile ma non mi ricordo più bene (sono passati +di 20 anni...).Mi ricordo che in un mesetto era nuovamente nelle mie mani... _________________ Reflex Olympus
Lenti Zuiko Top Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kixangel nuovo utente
Iscritto: 21 Mar 2007 Messaggi: 43 Località: cagliari
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2007 3:14 pm Oggetto: |
|
|
una olympus om10!uff...ho scattato appena un rullino con questa macchina! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2007 9:48 pm Oggetto: |
|
|
forse è solo...."scarica"!
Prova a cambiare le due piccole batterie a bottone da 1,5 volt, ma usa solo quelle all' ossido di argento (SR 44), non le alcaline (LR44). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kixangel nuovo utente
Iscritto: 21 Mar 2007 Messaggi: 43 Località: cagliari
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2007 9:08 am Oggetto: |
|
|
ma è una analogica...le batterie potrebbero anche in questo caso creare problemi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2007 11:27 am Oggetto: |
|
|
......
Certo che potrebbe non funzionare se "scarica": solo alcune fotocamere sono "meccaniche", ovvero funzionano senza pile.
La Om10 senza pile....non scatta: garantito!
Le Olympus professionali (quelle con un solo numero) Om2 - Om4 - Om4ti hanno il tempo 1/60 (sincro) e la posa B...meccaniche e quindi senza pile almeno hanno questi due tempi che funzionano (pregevole la soluzione della posa B, che nelle "altre" consuma energia: nessun problema per pose anche di ore).
La Om1 ed Om3.....scattano sempre (totalmente meccaniche).  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kixangel nuovo utente
Iscritto: 21 Mar 2007 Messaggi: 43 Località: cagliari
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2007 6:09 pm Oggetto: |
|
|
GRAZIE mille!ma è la mia prima macchina reflex...quindi non sapevo che le batterie scariche potessero interferire...
grazie ancora!stavo entrando in panico! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Prego: anch' io avevo appena acquistato una Om10 (ero interessato alle ottiche) e non funzionava.
Cambiato le pile, ecco che riprendeva allegramente a scattare.
Ho caricato una pellicola negativa a colore per provarla, prima di venderla, per essere sicuro che non abbia problemi (è in ottime condizioni, stranamente, vista l' età). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kixangel nuovo utente
Iscritto: 21 Mar 2007 Messaggi: 43 Località: cagliari
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 2:10 pm Oggetto: |
|
|
infatti era proprio quello!che scema!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2007 9:27 am Oggetto: |
|
|
buone foto...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 10:27 pm Oggetto: |
|
|
[quote"palmerino"][...]usa solo quelle all' ossido di argento (SR 44), non le alcaline (LR44)[/quote]
Mi inserisco, scusate: ma le alcaline non fanno bene alla salute della macchina o per un motivo diverso? Lo chiedo perché le adopero anch'io nella OM2, si scaricano in fretta da ferme ma non vorrei far danni... _________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|