Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2005 10:42 am Oggetto: Sigma 105mm f2.8 oppure Canon 85 f1.8? |
|
|
Devo fare le mie (solite) foto a teatro/orchestra con la 300D: prima usavo un Sigma 28-70 f2.8-4 ora affiancato da un 50mm 1.8. Volendo fare qualche primo piano (viso e strumento, senza potermi avvicinare troppo) mi serve una maggiore focale: con il Sigma 105mm dovrei tagliare meno l'immagine, mentre con il Canon 85mm avrei più luminosità. Cosa consigliate? Quale può essere il prezzo dell'usato? Ciao e grazie _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2005 11:54 am Oggetto: |
|
|
Non conosco il sigma, per cui non ti posso consigliare, ma il canon ce l'ho ed e' vereamente Okkio che a f1.8 la PDC e' veramente un niente!
Il canon lo trovi intorno a 300 Euro, il sigma non so. _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2005 12:02 pm Oggetto: Re: Sigma 105mm f2.8 oppure Canon 85 f1.8? |
|
|
Matteo77 ha scritto: | Devo fare le mie (solite) foto a teatro/orchestra con la 300D: prima usavo un Sigma 28-70 f2.8-4 ora affiancato da un 50mm 1.8. Volendo fare qualche primo piano (viso e strumento, senza potermi avvicinare troppo) mi serve una maggiore focale: con il Sigma 105mm dovrei tagliare meno l'immagine, mentre con il Canon 85mm avrei più luminosità. Cosa consigliate? Quale può essere il prezzo dell'usato? Ciao e grazie |
l'85 e' molto luminoso, e' vero, ma il fuoco e' troppo ridotto (a parer mio) per foto a teatro, o di spettacoli in genere. ti consiglio in questo caso il sigma, magari lavori a 2.8 (che comunque non e' molto) o giusto uno stop in piu'.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2005 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Ho controllato gli exif e le minime condizioni di luce in cui devo fotografare sono più o meno:
1/80, ISO800, f2.8, 2 stop di sottoesposizione
(se non ho troppe superfici nere mi spingo fino a iso1600 con un solo stop di sottoesposizione)
è vero che non sempre sono messo cosi male, ma in questo caso il canon 85 aiuterebbe molto... per quello che riguarda la pdc provo a vedere cosa dice il calcolatore on-line.
Dimenticavo: con la 300D gli 800ISO sono ok, mentre a 1600ISO la qualità scende notevolemente, qualcuno mi sa dire quanto posso sperare di migliorare con altri corpi macchina tipo 350D, 10D, 20D (escludo modelli superiori)? _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2005 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Matteo77 ha scritto: | è vero che non sempre sono messo cosi male, ma in questo caso il canon 85 aiuterebbe molto... per quello che riguarda la pdc provo a vedere cosa dice il calcolatore on-line. |
certo che l'85 aiuta, ma se poi ti ritrovi a fuoco solo il viso di un'attore e tutto il resto sfocato? a volte puo' andar bene, molte volte no....
Matteo77 ha scritto: | Dimenticavo: con la 300D gli 800ISO sono ok, mentre a 1600ISO la qualità scende notevolemente, qualcuno mi sa dire quanto posso sperare di migliorare con altri corpi macchina tipo 350D, 10D, 20D (escludo modelli superiori)? |
con la 20D i 1600iso sono come gli 800 sulla 300D, a volte forse anche meglio.....e spesso io lavoro (con la 20D) anche a 3200 direttamente in b/w (jpg) di sera-notte, e i risultati sono molto convincenti....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2005 1:04 pm Oggetto: |
|
|
interessante... spero che con l'arrivo della 5D si liberi qualche 20D a buon prezzo: uno stop non è determinante, ma è comunque in preventivo un secondo corpo macchina visto che mi sto orientando verso le focali fisse.
Grazie per le risposte _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2005 6:57 pm Oggetto: Re: Sigma 105mm f2.8 oppure Canon 85 f1.8? |
|
|
agooduser ha scritto: |
l'85 e' molto luminoso, e' vero, ma il fuoco e' troppo ridotto (a parer mio) per foto a teatro, o di spettacoli in genere. ti consiglio in questo caso il sigma, magari lavori a 2.8 (che comunque non e' molto) o giusto uno stop in piu'.  |
e perchè l'85 non lo puoi mettere a f2,8!!!
Ti consiglio vivamente l'85 è spettacolare! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2005 2:33 pm Oggetto: |
|
|
tutti gli obiettivi EF possono essere usati sulle digitali con crop 1.6X. Diverso il discorso per le compatibili (sigma, tamron, etc)
Se non avessi gia' l'85 me lo sarei preso al volo!! _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2005 7:54 pm Oggetto: Re: Sigma 105mm f2.8 oppure Canon 85 f1.8? |
|
|
victor53 ha scritto: | agooduser ha scritto: |
l'85 e' molto luminoso, e' vero, ma il fuoco e' troppo ridotto (a parer mio) per foto a teatro, o di spettacoli in genere. ti consiglio in questo caso il sigma, magari lavori a 2.8 (che comunque non e' molto) o giusto uno stop in piu'.  |
e perchè l'85 non lo puoi mettere a f2,8!!!
Ti consiglio vivamente l'85 è spettacolare! |
certo che lo puoi mettere a 2.8, ma imho e' troppo corto per quel tipo di foto..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2005 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Pure secondo me. Escludendo per un attimo il fattore luminosità, se il 50mm appare evidentemente corto allora sarà insufficiente anche un 85mm, io mi butterei direttamente su un 135mm.
Solo che Canon a prezzi relativamente abbordabili vende solo il 'soft-focus'.. Però in giro leggo che non va male col dispositivo disattivato, anzi. E poi se l'utente è interessato a scatti 'da matrimonialista' potrebbe anche trovare interessante la funzione!
PS: ma il Sigma 105/2.8EX non è il macro? E' abbastanza caro mi pare..
PPS: il 135/2L sarebbe uno spettacolo ma con quello che costa puoi comprarci un'altra macchina! Anche la 350D va benone in quanto a rumore alle alte sensibilità Uno stop lo guadagni senz'altro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2005 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Il fattore luminosità è molto imporante per il tipo di foto che voglio fare, penso che, volendo differenziarmi dall'85mm (troopo vicino al 50mm), la soluzione potrebbe essere il 100mm f2 (non il macro 2.8). Peccato che non sia molto diffuso e non sia facile reperirlo usato. _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|