photo4u.it


1d Mark II N e noise banding

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
And77
utente


Iscritto: 02 Dic 2005
Messaggi: 98
Località: Perugia

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 5:30 pm    Oggetto: 1d Mark II N e noise banding Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
un paio di mesi fa ho acquistato un 1D Mark II N e, con mia grande sorpresa, aveva un evidente difetto di noise banding dai 600 iso in su.
L'ho rispedita alla Canon a Milano la quale me l'ha rimandata dopo circa un mese con il sensore sostituito. Il problema è stato sicuramente migliorato ma non del tutto eliminato a mio avviso.
Ho spedito alcune fotografie di test alla Canon lamentando il persistere del difetto ma a detta loro tutto quello che può essere fatto è stato fatto e che il rumore "residuo" è normale.
Gradirei una vostra opinione a riguardo perchè credo che tanto normale, questo rumore, non sia.

Posto i link alle fotografie di prova con i relativi dati di scatto (in formato jpg originale):

http://digilander.libero.it/And.c_77/RP3J9909.JPG
1/80sec - 1600 ISO - f1,8 (striature in basso a sinistra)

http://digilander.libero.it/And.c_77/RP3J9925.JPG
1/160 sec - 400 ISO - F/7 - Flash

http://digilander.libero.it/And.c_77/RP3J9925a.jpg
Foto precedente con le ombre aperte

http://digilander.libero.it/And.c_77/RP3J9926.JPG
1/160 sec - 800 ISO - F/7 - Flash

http://digilander.libero.it/And.c_77/RP3J9926a.jpg
Foto precedente con le ombre aperte

http://digilander.libero.it/And.c_77/RP3J9942.JPG
1/80sec - 1000 ISO - F/6,5 - Flash (scusate il disordine ma sono in pieno trasloco... Very Happy ).

Concordo con il fatto che sono scatti un po' al limite, ma scatti analoghi con la 350D non presentano le striature!
Quando ho fatto presente che la 350D si comporta meglio della 1D in queste circostanze, mi hanno risposto che sono 2 macchine studiate per situazioni differenti, quindi
non paragonabili ( Surprised ). Loro prendono in considerazione solo confronti con altre 1D.
Sono in ogni caso in attesa di una loro telefonata per fissare un appuntamento e vederci di persona a Milano per valutare la macchina con un tecnico.
Se qualcuno di voi che mi legge fosse in possesso di una 1D Mark II N, sarebbe così gentile da eseguire alcuni scatti analoghi per un confronto?

Grazie!

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esatto: sono al limite.
Scattando ad 800 iso sottoesponendo e come usare 1600 se non 3200 iso.
Di solito si manifesta a queste sensibilità nelle zone scure (così dicono alcuni possessori della full-frame).
Se in stampa non si notasse il fastidio....io scatterei senza pensarci più.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mah io invece me la farei mettere a posto.....ho avuto una 1dmk2 (non N) e non ho mai visto (neanche su altre 1d) delle foto così male, ma scherziamo su una macchina del genere!!!......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio C.
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 937
Località: Torino/Milano

MessaggioInviato: Mar 24 Apr, 2007 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Al limite o non al limite quelle strisce non sono normali, punto.
Non è normale che il rumore abbia quella struttura. Ho notato qualcosa di simile nel primo esemplare di 30D in mio possesso, facendomelo sostituire prontamente con uno che il problema non ce l'ha.

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
And77
utente


Iscritto: 02 Dic 2005
Messaggi: 98
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mar 24 Apr, 2007 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le risposte!
A dire la verità, questa macchina è la seconda 1D Mark II N che ho. La prima l'ho acquistata 2 mesi fa ed aveva un problema analogo ma molto + grave. Le striature si notavano nette a 1600 ISO anche senza la sottoesposizione. La macchina mi è stata sostituita dal negozio dove l'ho acquistata e sono entrato in possesso di questa che, a sua volta aveva il medesimo problema, ma un po' meno evidente. A questo punto ho contattato la Canon RCC di Milano, la quale, visionate le foto, mi hanno confermato la presenza di un problema e, una volta ricevuta, l'hanno riparata. Queste sono le foto della macchina che mi è stata restituita.
Il fatto è che secondo il tecnico col quale ho parlato e che ha visto le foto che ho postato anche qui, c'è qualcosa, ma la macchina funziona perfettamente perchè il "problema" rientrerebbe negli standard di tolleranza della Canon... Non sanno cosa riparare perchè tutto funziona correttamente!

Rinnovo la richiesta di vedere delle fotografie analoghe scattate da una 1D Mark II N in possesso di qualcuno di voi... mi sarebbero di grandissimo aiuto per capire se sono di fronte ad un limite "fisico" di tute 1D Mark II N oppure della mia.

Grazie dell'attenzione!!

Ciao ciao
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Mar 24 Apr, 2007 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho una 1D Mk II dal 2004, ho scattato moltissimo per lavoro a 1600 asa e ti garantisco che mai ho visto una cosa simile, ti allego uno scatto che ho brevemente sottomano a 400 asa (visto che ne hai postato uno a tale sensibilita'...) fatto in studio, non è stata fatta nessuna pulizia del rumore ma è tutta originale (a parte la conversione in b/n e seppia....), se ho tempo un attimo posto anche dei 1600 e 3200 (forse ho qualcosa a 6400).
Non vedi moltissimo da uno scatto da 90 kb ma comunque rende l'idea lo stesso.
Ciao



7.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 461 volta(e)

7.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Mar 24 Apr, 2007 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....800 asa....abbi fede che becco anche i 1600........
Se notate dominante rossa è perchè non ho curato la conversione per il web.
Ciao



800 asa.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 450 volta(e)

800 asa.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
And77
utente


Iscritto: 02 Dic 2005
Messaggi: 98
Località: Perugia

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2007 7:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Mauro!
In effetti sono pulitissime! Ho avuto tra le mani uno scatto eseguito in discoteca da un altro fotografo a 1600 ISO e non ci sono striature di sorta, neppure schiarendo le ombre fino a farle diventare chiarisime!

Se ti capita, prova a fare uno scatto del genere:


Si vede immediatamente se il problema esiste o no. Ho fatto una decina di scatti di prova in questa situazione e dieci volte ho avuto questo risultato!

Grazie della disponibilità!!

Ciao
Andrea



RP3J9917.jpg
 Descrizione:
1/80sec - 3200 ISO - F/4
 Dimensione:  84.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 388 volta(e)

RP3J9917.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2007 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatti prova non n'è ho fatti perchè problematiche non ne' ho mai riscontrate, ma scatti un po' al limite con ombre molto chiuse o sottoesposizioni ne ho fatte, tirando anche per esigenzao a 3200 e oltre ma aldila' del normale comportamento non c'è nulla (perlomeno se paragonato al tuo caso), se trovo ( o meglio se posso) i 1600/3200 li posto.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi