Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
loubeyond utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2007 12:01 pm Oggetto: Rumore da esposizione lunga + HDR |
|
|
Ho fatto degli scatti in bracketing con un tempo lungo (5 sec, +-1),
per unirli in un HDR.
Nelle foto originali il rumore non si notava a dimensione intera, ma nell'HDR sono venuti fuori tanti puntini colorati (perchè il tone mapping esalta il microcontrasto) e non sono riuscito a rimuoverli con neat image...
è un rumore che va trattato in modo diverso?
mi conviene ripulire al massimo gli scatti originali?
al link sottostante il risultato (prima di neat image, che è riuscito a ripulire solo il cielo e gli edifici)
www.speedyshare.com/483311361.html
_________________ Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loubeyond utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2007 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Small ha scritto: | per me la seconda idea è la più idonea.  |
ci sto provando ma il poco dettaglio che c'era nelle parti scure lo perdo completamente, mentre il rumore (anche se in questo caso si tratta di hot pixels, giusto?) in parte resiste...
questa è l'immagine che sto cercando di ripulire dai coriandoli... www.speedyshare.com/993725419.html
qualcuno ha altri suggerimenti?
_________________ Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deguilson utente

Iscritto: 18 Dic 2006 Messaggi: 291 Località: Milano
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2007 6:28 pm Oggetto: |
|
|
è un problema che avevamo già visto anche se non mi ricordo la sua spiegazione
non saprei come fare, sono davvero tanti
peccato perchè la foto mi piace
la vedo davvero dura pulirla in maniera decente
_________________ Finepix S6500fd e Canon 450 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2007 7:08 pm Oggetto: |
|
|
loubeyond mi posti il link con la foto originale.... vedo cio' che posso dare ok?
_________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loubeyond utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loubeyond utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faggio utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2006 Messaggi: 641 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Un numero così elevato di hot pixel è sicuramente dovuto alla lunga esposizione unitamente alla sensibilità di iso 400.
Scattando a 100 iso a aumentando tempi e diaframmi il fenomeno non si verifica, specialmente se si ha l'accortezza di non tenere la macchina accesa troppo a lungo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loubeyond utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 9:37 am Oggetto: |
|
|
faggio ha scritto: | Un numero così elevato di hot pixel è sicuramente dovuto alla lunga esposizione unitamente alla sensibilità di iso 400.
Scattando a 100 iso a aumentando tempi e diaframmi il fenomeno non si verifica, specialmente se si ha l'accortezza di non tenere la macchina accesa troppo a lungo. |
hai ragione, infatti stavo scattando a 100 iso fino a qualche minuto prima, ma si è fatto buio in un attimo, e per esporre correttamente a 100 iso dovevo fare il bracketing intorno a 20-30 secondi...
_________________ Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faggio utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2006 Messaggi: 641 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 11:50 am Oggetto: |
|
|
loubeyond ha scritto: |
hai ragione, infatti stavo scattando a 100 iso fino a qualche minuto prima, ma si è fatto buio in un attimo, e per esporre correttamente a 100 iso dovevo fare il bracketing intorno a 20-30 secondi... |
A 30" e iso 100 non compaiono hot pixel a meno che la macchina non sia accesa da ore.
L'ideale è fare prima lo scatto più lungo poi a decrescere.
Problemi di hot pixel ci sono con le reflex, a maggior ragione con le nostre.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loubeyond utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Small ha scritto: | filtro mediano??? di quale filtro stiamo parlando? |
il collega che me l'ha suggerito e lo usa in photoshop lo chiama così
in GIMP è filters->enhance->despeckle
_________________ Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loubeyond utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 11:30 am Oggetto: |
|
|
cmq potevi lasciare 100 iso e esporre a 25-30"...tanto x scattare a 400 iso e 5" t sarai dovuto cmq appoggiare da qualche parte...si trattava solo d perdere 20" in piu..nn capisco...
_________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loubeyond utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 12:14 pm Oggetto: |
|
|
a 100 iso ero arrivato a dover esporre 15"; col bracketing erano 3 scatti da 8, 15 e 30 secondi.
non so se fissando 30" la macchina avrebbe potuto fare 15, 30, 60...
però stavo facendo un po' di prove e ogni "click" dovevo aspettare un minuto, 2 minuti se avessi provato a raddoppiare... e la luce stava andando via del tutto...
_________________ Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|