Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2004 2:09 am Oggetto: [LE] Vendo Canon EOS 1V HS: L'ammiraglia!!! |
|
|
CANON EOS 1V HS: l'ammiraglia!
Vendo in ottime condizioni, garanzia Canon Italia in bianco, completa di manuali in italiano e confezione originale in ottimo stato. Visionabile e testabile in zona previo appuntamento. Vendo a malincuore causa necessità economica anche su altri canali. Valore del nuovo oltre 2.500,00 euro. Valore medio dell'usato 1.800euro.
Vendo a soli 1.290,00 euro comprese spese di spedizione in paccocelere 1 assicurato.
Pagamento anticipato tramite bonifico bancario.
I segni del tempo
La fotocamera ha effettuato circa 10mila scatti in mani esperte (praticamente è in rodaggio) e non ha mai subito alcun urto. Presenta qualche segno d'usura sulla calotta superiore (come visibile dalle foto) dovuto principalmente al trasporto in borsa sempre carica di accessori. Smarrito paraocchi originale (non indispensabile e acquistabile cmq a parte presso qualunque negozio di fotografia x pochi euro)
Per chi non la conoscesse
La EOS-1V HS è in assoluto la migliore fotocamera reflex analogica mai prodotta e attualmente disponibile sul mercato.
E' la scelta preferita dei fotografi professionisti di tutto il mondo.
Semplice utilizzo, grande funzionalità e completo controllo degli automatismi da parte del fotografo: sono queste le caratteristiche dell’ammiraglia di Canon. In questo modello la casa giapponese ha utilizzato tutta la sua tecnologia. Costruito con una speciale tecnica di stampaggio ad iniezione, ad esempio, il corpo macchina è più resistente agli urti ma anche leggero grazie alla lega di magnesio impiegata. La EOS-1V HS dispone di 20 funzioni di personalizzazione che possono essere effettuate direttamente sulla fotocamera o tramite un Pc con il software opzionale EOS ES-EL (non fornito in questa vendita). Una volta effettuato il collegamento, mediante il software ES-EL alcune funzioni verranno potenziate e sul monitor del computer saranno visualizzati tutti i parametri di scatto corredati da specifici messaggi.
I 45 punti di messa a fuoco della EOS-1V HS possono essere selezionati in modo manuale o automatico. Un microcomputer a 32 bit, tre volte più veloce di quello della EOS-1 N, è il cuore del sistema sensore. L'esclusivo AIM (controllo avanzato integrato su più punti) integra la messa o fuoco automatica con sei diverse modalità di lettura che si avvolgono di sensori di lettura a 21 zone.
Sette supersensibili sensori trasversali rilevano le linee verticali così come le orizzontali degli oggetti. Il sensore centrale funziona tranquillamente anche con apertura di diaframma f/8, il che significa che la camera mantiene l'autofocus con obiettivi f/4 usando anche teleconverter 2X.
Per quanto riguarda l'esposizione essa può essere di tipo valutativo, collegata alla messa a fuoco, parziale (circa l'8,5 per cento del fotogramma), spot centrale (pari al 2,4% del fotogramma), spot collegata ai vari punti di messa a fuoco (2,4%), multi spot (fino ad 8 valori di lettura spot), media pesata al centro. Sei modalità di lettura e tre modalità di lettura flash consentono di affrontare anche le più incredibili condizioni di illuminazione. Il sistema flash E-TTL si armonizza perfettamente con l'illuminazione per ottenere immagini assolututamente fedeli alla realtà dell'ambiente anche con la luce lampo. La EOS-1 V è in grodo, infatti, in combinazione con gli Speedlite, di ottenere un bilanciamento perfetto tra luce ambiente e luce flash.
Ma questa Canon ha anche altre qualità che la rendono adatta ad un'utenza professionale tra cui ad esempio la resistenza della fotocamera non solo agli urti ma anche all'acqua, all'olio ed alla polvere. Le 72 giunture e parti mobili dei corpo principale sono state per questo sigillate con gomma al silicone. Le tendine sono controllate da un magnete rotante senza contatto, mentre le lamelle dell'otturatore sono realizzate in fibra di carbonio e super duralluminio; hanno dimostrato di conservare lo loro affidabilità anche dopo 150.000 scatti! Il tempo di scatto massimo è di ben 1/8.000 di secondo, mentre la velocità di sincronizzazione massima arriva ad 1/250 di secondo. Il consumo della batteria è ridotto al minimo, in quanto, per mantenere aperta la tendina posteriore durante l'esposizione posa, non occorre che il gruppo venga alimentato. Impugnatura, ghiera di comando e disposizione di pulsanti consentono di non avvertire alcuna differenza a quanti sono già abituati all'ergonomia della EOS-1 N.
Eccellente la visione attraverso il mirino, luminoso e contrastato e con una copertura del 100% sia in verticale che in orizzontale. La cura maniacale dei dettagli è visibile anche nella presenza di una tendina metallica attivabile da apposita leva per oscurare il mirino impedendo qualsiasi ingresso di luci spurie durante le pose lunghe. Da record la velocità di scatto continuo. In questa versione HS la fotocamera è corredata di serie dal motore booster PB-E2, tramite il quale l'utente avrà a disposizione ben quattro modalità di avanzamento della pellicola. Sull'impugnatura sono inoltre presenti una seconda serie di comandi tra cui il pulsante di scatto, il selettore del punto di messa a fuoco, la ghiera principale, il pulsante di blocco AE. La fotocamera è alimentata da otto batterie AA (anche ricaricabili). Possono inoltre essere utilizzati il gruppo batterie all'idruro di nickel NP/E2 ed il relativo caricatore NC-E2 (entrambi non forniti in questa vendita). Utilizzando il gruppo NP/E2 la fotocamera può arrivare a scattare 10 fps in modalità AF OneShot e di 9 fps in modalità AF Al Servo.
La potente memoria della EOS 1V HS è in grado di registrare i parametri di scatto (fino o 21 voci) richiamati ogni volta che viene premuto il pulsante di scatto. Nuova e utile si rivelerà per i professionisti la possibilità di stampare sulla coda della pellicola un numero di due cifre a scelta e uno di identificazione di tre cifre a incremento. Tutti i parametri di scatto possono essere consultati anche tramite computer e modificati a piacere.
SPECIFICHE TECNICHE
Otturatore
Otturatore a scorrimento verticale sul piano focale con scatto elettromagnetico a sfioramento e tempi controllati elettronicamente
Mirino
Pentaprisma fisso a livello dell’occhio
100% di copertura orizzontale e verticale
correzione diottrica incorporata (range -3 +1 diottrie)
Informazioni visualizzate nel mirino
Visualizzate sul display LCD con cifre e caratteri a 7 segmenti
- Simbolo di esposizione manuale
– Blocco AE
– Indicatore flash pronto, avvertenza sconsigliato uso blocco FE
– Sincronizzazione ad alta velocità (flash FP)
– Tempi di scatto
– Blocco FE (FEL)
– Posa B (“Bulb”)
– Modalità di selezione punti AF
– Modalità AE Profondità di campo (prof. 1, 2)
– Impostazione apertura
– Compensazione esposizione
– Compensazione dell’esposizione flash
– Indicatore soggetto a fuoco
Sistema di misurazione della luce
Lettura TLL a piena apertura:
- Lettura valutativa a 21 zone
– Lettura parziale (±8,5%)
– Lettura spot al centro (±2,4%)
– Lettura Mulit-spot (max. 8 elementi misurazione spot)
– Lettura della media pesata al centro
Intervallo sensibilità pellicola
ISO 25-5.000 con DX/ISO 6-6.400 manuale
Misurazione a 100 ISO con f/1.4
ISO 25-5.000 con DX/ISO 6-6.400 manuale
Compensazione dell'esposizione
+/- 3 stop in incrementi di 1/3 o di 1/2 stop
Modalità di esposizione
- Programma AE con “variable shift”
– AE con priorità dei tempi
– AE con priorità dei diaframmi
– AE Profondità di campo (senza “variable shift”)
– Programma AE con il flash E-TTL
– Programma AE con il flash A-TTL
– Programma AE con il flash TTL
– Manuale
– Posa B
Schermi di messa a fuoco
Schermo smerigliato al laser con ellisse area EF, indicatori punti di messa a fuoco e indicatore misurazione spot. Sono disponibili 9 schermi opzionali intercambiabili.
AE con il flash
Da 1/250 di sec. a 1/8.000 di sec. con sincronizzazione ad alta velocità di Speedlite EX
Esposizioni multiple
Fino a 9 esposizioni
Autofocus
Messa a fuoco TTL-SIR (Registrazione immagine secondaria) con sensore CMOS e 45 punti di messa a fuoco. AF One-shot, Al Servo. Messa a fuoco manuale possibile
Caricamento della pellicola
Automatico. La pellicola avanza automaticamente fino al primo fotogramma (a meno che il selettore non sia impostato su L)
Trascinamento pellicola (velocità di scatto max.)
10 fps (con PB-E2 e NP-E2)
Funzioni speciali
- AF a 45 punti di alta precisione
– Più modalità di selezione punti AF
– Velocità max. scatto continuo 10 fps (con NP-E2)
– Organi in movimento protetti da polvere e acqua
– Frontalino e copertura superiore in lega di magnesio ultrarigida
- Durata 150.000 cicli di scatto
- 20 funzioni personalizzate con 63 impostazioni
– Software EOS link
Tempi di otturazione
da 30 sec a 1/8.000 sec + bulb
Alimentazione
- 8 batterie "AA" (alkaline, lithium, NiMh o NiCad)
- gruppo batterie opzionale NP-E2 (Ni-MH)
Display
Display LCD e mirino
Autoscatto
Elettronico con ritardo di 2 o 10 sec.
Dimensioni corpo (L x H x P)
160 x 163 x 81 mm
Peso (solo corpo)
1406 gr
---------------------
Le mie precedenti vendite:
[Tricase-LE] Pentax - corredo completo!
[Tricase-LE] Eos 3 + ottiche EF + 550EX
---------------------
EDIT: prezzo ribassato.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4251 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4251 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4251 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4251 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4251 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4251 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4251 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4251 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4251 volta(e) |

|
_________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Ultima modifica effettuata da cosimo cortese il Ven 17 Dic, 2004 1:59 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2004 9:17 am Oggetto: |
|
|
mmmmm ora vado a prendermi la paga...poi ti so dire,ea quella che cercavo
una limatina no???
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2004 10:41 am Oggetto: |
|
|
mi ritiro... non mi hanno dato la 13°
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
[RED][3D] utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2004 Messaggi: 969 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2004 12:19 am Oggetto: |
|
|
se non fosse che di un rullino non me ne faccio nulla, l'avrei presa io
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
[RED][3D] utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2004 Messaggi: 969 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2004 1:08 am Oggetto: |
|
|
azzzz
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|