photo4u.it


Lampada di sicurezza rossa: come risparmiare

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
elmigra
utente


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 134
Località: Russi (RA)

MessaggioInviato: Lun 16 Apr, 2007 5:48 pm    Oggetto: Lampada di sicurezza rossa: come risparmiare Rispondi con citazione

Ciao a tutti!
vorrei condividere con voi un'idea che mi è venuta facendo un giro su fotomatica

Sul sito ho trovato un articolo così denominato

CALOTTA ROSSA: ricambio per LANTERNA (misure 13x8 cm ca.)
NCF4304
9,30 Euro


Che dovrebbe abbinarsi a quest'altro articolo

LANTERNA ARANCIONE (luce di sicurezza)
NCF4302
36,00 Euro



Secondo voi è possibile acquistare solo la calotta a 9 euro e inserirvi una lampadina a basso consumo avendo cura di sigillare tutte le fughe di luce?

In questo modo si ottiene una lampada da camera oscura virtualmente immortale e si risparmiano quasi 30 euro sul prezzo della lanterna!

Aspetto pareri!
Ciao e buona serata

_________________
+ SMC 50mm f1.7 + SMC 28mm f2.8 + SMC 200mm f4 + Mir 20mm f3.5 + Miranda 135 f2.8 + Tamron 2x Lens
Visita il mio sito personale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 16 Apr, 2007 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma la normale lampadina quanto costa? Perché a me ne hanno regalate 3 e 2 mi avanzano (stampo da 2 anni).
Mi sembra che se anche dopo 2 anni fossi costretto a sostituirla non mi ridurrei sul lastrico.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
elmigra
utente


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 134
Località: Russi (RA)

MessaggioInviato: Lun 16 Apr, 2007 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

costa sui 10 euro più spedizione

Hai ragione, uno non si rovina, però scoccia pagare 10 euro per una lampadina...

_________________
+ SMC 50mm f1.7 + SMC 28mm f2.8 + SMC 200mm f4 + Mir 20mm f3.5 + Miranda 135 f2.8 + Tamron 2x Lens
Visita il mio sito personale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 16 Apr, 2007 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Costa di più la carta rovinata.
Inoltre quella calotta perde di colore e col tempo non è più affidabile. Se vuoi una cosa definitiva usa i led consigliati da pdp.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 16 Apr, 2007 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
Ma la normale lampadina quanto costa? Perché a me ne hanno regalate 3 e 2 mi avanzano (stampo da 2 anni).
Mi sembra che se anche dopo 2 anni fossi costretto a sostituirla non mi ridurrei sul lastrico.

In una sera iellata ne ho bruciate tre: le due che usavo e quella di scorta.
Ho continuato con la pila frontale e un r25 attacccato con il nastro adesivo davanti.
Da allora prima un alogena con r25 davanti, poi i led che sono una soluzione ottima, la migliore che ho provato: direzionali, quindi non abbagliano, non velano la carta nemmeno con le stampe più lunghe.
I filtri per portalampade costano troppo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Lun 16 Apr, 2007 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Costa di più la carta rovinata.
Inoltre quella calotta perde di colore e col tempo non è più affidabile. Se vuoi una cosa definitiva usa i led consigliati da pdp.


Paolo, quali sono i led e dove li posso comprare ?

Saluti

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elmigra
utente


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 134
Località: Russi (RA)

MessaggioInviato: Mar 17 Apr, 2007 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cos'è un r25, un tipo di filtro? dove si compra?

I led vanno con l'r25 davanti o vanno bene i normali led rossi?

_________________
+ SMC 50mm f1.7 + SMC 28mm f2.8 + SMC 200mm f4 + Mir 20mm f3.5 + Miranda 135 f2.8 + Tamron 2x Lens
Visita il mio sito personale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ispanico
utente


Iscritto: 11 Feb 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Mar 17 Apr, 2007 6:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a leggere qui:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=131968&highlight=led

Per PDP perchè non ci fai vedere alla fine come viene la lanterna per C. O. ?


Nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 17 Apr, 2007 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

elmigra ha scritto:
Cos'è un r25, un tipo di filtro? dove si compra?

I led vanno con l'r25 davanti o vanno bene i normali led rossi?

I led è meglio sceglierli con cura, in modo da avere la copertura e l'intensità desiderata. Meglio prendere led con una spettro di emissione stretto per non avere problemi di velo sulla carta.
Se usi led rossi il filtro non serve a niente.
Il filtro rosso profondo serve per per tagliare ciò che non è rosso e lo si può montare davanti a una lampada qualsiasi.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi