Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 8:44 pm Oggetto: Domanda per i possessori della EOS 50: profondità di campo |
|
|
Mi vergogno come una bestia ma proprio non riesco a capire come si riesca a previsualizzare la profondità di campo con la eos 50
Intendo la visione in stop down, chiudere il diaframma... insomma mi avete capito
Con l'eye control riesco a far chiudere il diaframma quando voglio (basta guardare in alto a sinistra nel mirino), ma in tutti gli altri casi proprio non ci riesco!!!
help me please
Potomo _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2007 12:58 am Oggetto: Re: Domanda per i possessori della EOS 50: profondità di cam |
|
|
potomo ha scritto: | Mi vergogno come una bestia ma proprio non riesco a capire come si riesca a previsualizzare la profondità di campo con la eos 50
Intendo la visione in stop down, chiudere il diaframma... insomma mi avete capito
Con l'eye control riesco a far chiudere il diaframma quando voglio (basta guardare in alto a sinistra nel mirino), ma in tutti gli altri casi proprio non ci riesco!!!
help me please
Potomo |
ciao, nella mia EOS 5 nelle CF (custom functions) c'è la possibilità
di assegnare al pulsanto di "AE Lock" (blocco dell'esposizione) anche il compito
di pulsante per la previsualizzazione di profondità di campo.
dai un occhio sul manuale nelle CF.
scusa per il discorso intricato, sono un pò fuso.
ciao _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2007 7:44 am Oggetto: |
|
|
Grazie gandalf!! è proprio come mi hai indicato tu.
Un pulsantino ce lo potevano anche mettere però
per chi fosse interessato: impostazione 2 nella CF 4 _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2007 8:29 am Oggetto: |
|
|
potomo ha scritto: | Grazie gandalf!! è proprio come mi hai indicato tu.
Un pulsantino ce lo potevano anche mettere però
per chi fosse interessato: impostazione 2 nella CF 4 |
ottimo!!
buone foto! _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|