Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Simonegio utente

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 411 Località: Roma
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 3:18 pm Oggetto: Sviluppo pelicola |
|
|
Ciao, ho tre rullini molto importanti, e sono entrato da poco nel magico mondo della camera oscura.
Sono indeciso se svilupparmeli da solo...comunque i rullini sono:
1- ILFORD HP5 PLUS 400
1- IILFORD DELTA 100
1- TMAX 100
Ho lo sviluppo della ornano, come mi consigliereste di svilupparli?(tempi, agitatura e gradazioni)
grazie
simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Ornano quale ?
Comunque tutti e tre, se esposti alla sensibilità nominale, vengono benissimo con il classico Ilford ID-11 o Kodak D76 (è lo stesso rivelatore) seguendo le indicazioni del bugiardino. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simonegio utente

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 411 Località: Roma
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 3:43 pm Oggetto: |
|
|
ornano gradual st 20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simonegio utente

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 411 Località: Roma
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 3:59 pm Oggetto: |
|
|
quindi me lo sconsigli? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Sulla Hp5 te lo sconsiglio grana sfilacciata (o pocciosa secondo la definizione di paoloilchimico [un giorno o l'altro dovrò farlo il mitico dizionario cameraoscuristico illustrato]) poco contrasto, poca definizione.
Le altre non le ho mai provate. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simonegio utente

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 411 Località: Roma
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 4:38 pm Oggetto: |
|
|
gli altri? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simonegio utente

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 411 Località: Roma
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 4:59 pm Oggetto: |
|
|
ogni quanto sbatto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo sterno utente

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 236 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 9:41 am Oggetto: |
|
|
con hp5 quoto idani e ti dico d76 (sempre se l'hai esposto a 400; se l'hai esposto da 800 in su buono anche microphen)
per il delta 100 e tmax 100 anche rodinal 1+50 buono se vuoi gamma tonale bella estesa.
personalmente lo sviluppo che hai tu non lo conosco.
cmq l'agitazione standard è continua nel primo minuto e poi ogni minuto 3 o 4 ribaltamenti della tank.
l'agitazione kodak è leggermente diversa, consiste in un agitazione continua per i primi 30" poi 5 rovesciamenti di tank per 5" ogni 30".
io ho usato sempre quella standard.
ciaociao _________________ Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 11:49 am Oggetto: |
|
|
magari mi sbaglio, ma per agitazione standard di ilford non si intende 10 sec all'inizio e poi 10 sec ogni minuto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 12:03 pm Oggetto: |
|
|
DoF ha scritto: | magari mi sbaglio, ma per agitazione standard di ilford non si intende 10 sec all'inizio e poi 10 sec ogni minuto? |
Sì, con quattro rovesciamenti di tank nell'arco dei 10sec.
Quella che io chiamo "alla Kodak" invece è 30" iniziale + 5" ogni 30" con 4-5 rovesciamenti di tank.
Quella Kodak è più energica e tende a restituire un maggior contrasto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simonegio utente

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 411 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 1:46 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per i consigli!!
simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|