Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2007 6:10 pm Oggetto: farsi un'attrezzatura per il matrimonio |
|
|
ecco, secondo mio intervento e già vengo a chiedere qualcosa... che rompi!
scusate, ma ho un dubbio da qualche tempo, e vorrei l'aiuto di qualcuno che ne sa più di me.
fate conto che io sia un assistente fotografo che ha un pochino di esperienza (una dozzina di matrimoni, di cui un paio come fotografo unico ed ufficiale) e che non abbia una macchina fotografica, obiettivi... niente!
questo naturalmente è solo un espediente per rendere le cose più semplici a voi e a me.
mettiamo che io debba fare il fotografo da solo, in modo quasi professionale.
che cosa mi consigliereste? preferirei che il corredo completo fosse di una delle due marche principali (nikon, canon) perchè ho avuto brutte esperienze con olympus. e poi che altro... che fosse composto da due macchine, non importa che siano le superprofessionali della casa, anzi piccolo è bello, e che gli obiettivi coprissero tutto quel che serve per un matrimonio. non vorrei per forza obiettivi originali, e sarei molto tentato di orientarmi sull'usato sia per i corpi che per gli obiettivi.
così però sarebbe troppo semplice... il budget sarebbe di 2000€, non sforabili!
che mi consigliate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck4 utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2005 Messaggi: 1403 Località: grosseto
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2007 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | mettiamo che io debba fare il fotografo da solo, in modo quasi professionale.
che cosa mi consigliereste? preferirei che il corredo completo fosse di una delle due marche principali (nikon, canon) perchè ho avuto brutte esperienze con olympus. e poi che altro... che fosse composto da due macchine, non importa che siano le superprofessionali della casa, anzi piccolo è bello, e che gli obiettivi coprissero tutto quel che serve per un matrimonio. non vorrei per forza obiettivi originali, e sarei molto tentato di orientarmi sull'usato sia per i corpi che per gli obiettivi.
così però sarebbe troppo semplice... il budget sarebbe di 2000€, non sforabili! |
secondo me per fare un servizio professionale sono pochi 2000€ comunque prenderei.
30d usata sui 700 ( fermassimo la vende a 840 nuova )
10d usata sui 400 ( in alternativa una 350d )
sigma 500 dg super usato sui 200
18/50 tamron nuovo 380
50 f1,8 80
100 f2 usato sui 300 ottimo per i ritratti "lunghi" sul formato ridotto
a questo aggiungerei un altro flash che funzioni in auto tipo metz 60 ct1 a 100 usato
per risparmiare 2 10d invece della 30d
almeno 20 gb di schede di buona qualità 300€
per me n professionista dovrebbe presentarsi ad una cerimonia minimo con quello che porto io
2 corpi 5d con bg
ottiche pratiche e funzionali e buone a TA max 2,8
24/70 2,8
135 f2
15 f2,8
50 f1,4
( a seconda delle chiese anche ottiche più lunghe tipo 200 f2,8)
2 580 ex
30 gb di schede e batterie per 3 giornate di lavoro
il ( o la) mio assistente con se almeno un altro corpo con ottiche e flash di pari qualità e praticità.
inoltre fino a quando non posso prendere il 35 f1,4 e l'85 f12 mi sento un pò nudo...  _________________ http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck4 utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2005 Messaggi: 1403 Località: grosseto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2007 9:11 pm Oggetto: |
|
|
grazie, marck!
in effetti i flash li avevo proprio dimenticati, e invece ci sono e sono importanti...
quello che usi tu sarebbe veramente il massimo della vita, credo. ma mi sa che nei 2000 non ci sto, eh... però in futuro mi piacerebbe passare a qualcosa di meglio, se le cose vanno bene.
comunque complimenti perchè usi un corredo che non ho visto mai usato dai matrimonialisti, che spesso vanno piatti con i superzoom.
invece per quel che mi hai consigliato, come mai la 30D? io avevo pensato a 2 350D, a dire il vero. la differenza è solo nello spot e nella raffica, giusto?
gli obiettivi invece mi piacciono, mi sembra molto razionale. forse il 50 si sovrappone un po', ma quando c'è poca luce potrebbe essere utile. il 100 non sapevo esistesse, pensavo che sarebbe saltato fuori l'85/1.8.
ah, grazie ancora! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck4 utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2005 Messaggi: 1403 Località: grosseto
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2007 9:28 pm Oggetto: |
|
|
n_u ha scritto: | grazie, marck!
in effetti i flash li avevo proprio dimenticati, e invece ci sono e sono importanti...
quello che usi tu sarebbe veramente il massimo della vita, credo. ma mi sa che nei 2000 non ci sto, eh... però in futuro mi piacerebbe passare a qualcosa di meglio, se le cose vanno bene.
comunque complimenti perchè usi un corredo che non ho visto mai usato dai matrimonialisti, che spesso vanno piatti con i superzoom.
invece per quel che mi hai consigliato, come mai la 30D? io avevo pensato a 2 350D, a dire il vero. la differenza è solo nello spot e nella raffica, giusto?
gli obiettivi invece mi piacciono, mi sembra molto razionale. forse il 50 si sovrappone un po', ma quando cè 'poca luce potrebbe essere utile. il 100 non sapevo esistesse, pensavo che sarebbe saltato fuori l'85/1.8.
ah, grazie ancora! |
ti ho consigliato la 30d e la 10d perche puoi essere il più bravo del mondo ma anche l'occhio vuole la sua parte e ormai di 350d ce ne sono almeno 3 per ogni matrimonio, inoltre anche come stà in mano molto meglio della piccolina, oltre il fatto della doppia rotella e dello spot che non sono "poco importanti" per me . _________________ http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2007 9:59 pm Oggetto: |
|
|
ah, quindi è anche una questione di immagine... in effetti un po' è vero...
lo spot credo anche io sia importante, e non capisco bene come mai non ce l'abbiano messo su una macchina come la 350D.
doppia rotella? che è? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck4 utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2005 Messaggi: 1403 Località: grosseto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2007 10:25 pm Oggetto: |
|
|
marck4 ha scritto: |
15 f2,8
|
dici il fish?
usi gli st-e2 per pilotare i flash o li monti sui corpi? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck4 utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2005 Messaggi: 1403 Località: grosseto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2007 10:31 pm Oggetto: |
|
|
si, 580 master.
il fish mi dovrebbe arrivare... troppo divertente.  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 5:59 pm Oggetto: |
|
|
intanto grazie per i suggerimenti. penso che nei prossimi giorni mi farò un giro per negozi a provare macchine e obiettivi...
ma nikon non va bene per i matrimoni? sarebbero interessanti suggerimenti anche da quel punto di vista. mi piace poi la cosa che le nikon possono usare anche vecchi obiettivi (se ho ben capito...) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck4 utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2005 Messaggi: 1403 Località: grosseto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Marck allora non hai idea di cosa puoi fare con un 300 2.8 ai nozze e soprattutto ai rinfreschi... Ritratti stretti a go go persi nello sfocato, molto molto apprezzati e stampati _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck4 utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2005 Messaggi: 1403 Località: grosseto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 7:54 am Oggetto: |
|
|
Io uso Nikon e Fuji, sono molto soddisfatto, ho finalmente trovato un sensore che non mi faccia rimpiangere la Reala, e guarda caso lo fa Fuji...
Credo peò che 2000 euro siano pochini, a meno di andare sull'usato.
Proviamo :
2 D70s 900 €
1 24\85 Nikon 400 €
1 Sigma 10\20 400 €
1 Nikon SB800 300 €
Attrezzatura riidotta all'osso ma fattibile.
Oppure 1 sola D70 e una F80, con la differenza un secondo SB 800.
Ti consiglierei anche un'occhiata alle diverse discussioni sul matrimonio ( funzione Cerca), si impara sempre qualcosa, anche se si ha già esperienza. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 8:12 am Oggetto: |
|
|
marck4 ha scritto: | a me piace lavorare "sotto" e poi non mi riesce togliere il 135.......  |
accidenti ma solo a me gli sposi si irrigidiscono e operano un sorrisetto finto quando vedono che li punto?! _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 9:04 am Oggetto: |
|
|
ah, è vero, francesco. le fuji sono molto belle. ho conosciuto un fotografo che le usa e i risultati sembrano molto naturali. ha proprio degli altri colori.
però mi ha detto che ha parecchi problemi con la messa a fuoco (che non è importantissima, nel matrimonio, ma comoda sì)
grazie per la lista!
con le macchine ci siamo. avevo pensato a quella cifra e anche a qualcosa in più.
invece, per gli obiettivi, stavo pensando che potrei prendere un 18-50 tamron (come suggeriva marck per la canon, ma dovrebbe esserci anche per nikon) da mettere su una macchina. e sull'altra usare degli obiettivi fissi, principalmente un medio tele (tipo 100mm) e magari un fisheye o ... ?... .
che alternative ci sono per nikon? e secondo te andrebbe bene, come scelta?
(ah, le discussioni le guarderò di sicuro. grazie per il suggerimento! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 9:29 am Oggetto: |
|
|
Problemi... il modulo di messa a fuoco della S3 è lo stesso della D100, 70, 70s, D50, F80, Kodak 14, ecc..
Insomma non è un fulmine ma certo è collaudato. A me non da problemi. Ho provato la D200, e le ottiche afs sulle mie macchine, sono giunto alla mia personalissima conclusione che la vera differenza nella velocità di messa a fuoco, in casa nikon (o meglio in casa mia), la faccia la presenza o meno del motore interno, e non il modulo nel corpo macchina.
Ti ho consigliato il 24\85 perchè ha una buona luminosità (parlo ovviamente del 2,8-4) , ottima qualità, e una focale tele abbastanza lunga per non costringerti a comprare un'altra ottica ( e se guardi anche all'immagine, in fin dei conti è Nikon...).
Nel caso tu avessi un tele Nikon, allora non avrei dubbi a consigliarti il 35\70 2,8
Molti matrimonialisti in casa Canon usano il 24\105 f4
Forse a ben cercare avanzi un 100€, con i prezzi che ti ho indicato, e che butterei subito in un 50 1,8
Se il Sigma è un po' buio, andrebbe bene anche un Tokina 12\24, difficile da trovare usato, nuovo siamo sui 500. Il Sigma ti potrebbe dare anche immagini a 15 mm equivalenti, potresti ricreare l'effeto fish senza spendere una fortuna.
Il tamron si ferma a 18, e non è tele in senso stretto, ti costringerebbe comunque a prendere un supergrandangolare e un tele. Per me sono meglio due ottiche molto buone che tre passabili.
Infine, per 100 € di sforamento, io una reflex a pellicola me la metterei in fondo alla borsa...
Tutto questo partendo dal presupposto di cominciare da zero, perchè se hai già materiale (nikon , canon, olympus, minolta, pentax) il discorso cambia
A disposizione _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 11:13 am Oggetto: |
|
|
grazie ancora, francesco!
mi stai dando un grosso aiuto parlandomi di tutti questi obiettivi che non conosco. la scelta sarà difficile...
aggiungo carne sul fuoco: ho sentito che le nikon danno la possibilità di montare obiettivi vecchi, senza bisognoo di adattatori. è vero? che automatismi mantiene, questa combinazione? e soprattutto, ne varrebbe la pena?
a me gli obiettivi mf piacciono, in genere... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 11:36 am Oggetto: |
|
|
Solo le macchine dalla D200 in su permettono di usare i vecchi obiettivi Ais (a fuoco manuale) , nelle altre non funziona l'esposimetro ( anche se le puoi montare, io uso il 16 russo sulla S3, va decisamente bene).
Le ottiche autofocus si possono montare su tutte le macchine autofocus, a pellicola e digitali, oltre che su moltissime macchine manuali; l'unica limitazione riguarda le ultime D40, x e non x, che richiedono il motore di messa a fuoco nell'ottica, ma si tratta di macchine non adatte, almeno come primo corpo, per l'uso professionale. In ogni caso anche nelle D40 l'esposimetro funziona con le ottiche autofocus, ma la messa a fuoco devi farla a mano.
In generale con le macchine autofocus la messa a fuoco manuale non è molto pratica, perchè mancano quasi sempre lo stigmometro e i microprismi, c'è solo il vetro smerigliato. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|