Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alvaro.p utente
Iscritto: 11 Mgg 2004 Messaggi: 240 Località: Isole Samoa ... la prima a destra dopo il reef
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2004 8:07 pm Oggetto: Come un pianto... |
|
|
Un pomeriggio di dicembre nelle Langhe...
15:30 circa nebbia e pioggerellina fine-fine
esposizione spot per il "giallo"
condizioni di luce al limite.
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=19630
Fujifilm FinePix S2pro
Nikkor AFS 70-200 f.2.8 ES ID VR
mm200 iso400 1/60 f.4 _________________ "Una fotografia è la più vera delle bugie"
(H. C. Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nicoX utente attivo
Iscritto: 26 Giu 2004 Messaggi: 1597 Località: Verona
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2004 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, il tuo scatto mi piace, e in questo caso mi piace anche il soggetto in posizione centrale!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2004 8:48 pm Oggetto: |
|
|
nicoX ha scritto: | Ciao, il tuo scatto mi piace, e in questo caso mi piace anche il soggetto in posizione centrale!!  |
io quoto e dico che mi piace di piu  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alvaro.p utente
Iscritto: 11 Mgg 2004 Messaggi: 240 Località: Isole Samoa ... la prima a destra dopo il reef
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2004 10:02 pm Oggetto: |
|
|
matrus ha scritto: | nicoX ha scritto: | Ciao, il tuo scatto mi piace, e in questo caso mi piace anche il soggetto in posizione centrale!!  |
io quoto e dico che mi piace di piu  |
Innanzi tutto Vi ringrazio per i commenti e rispondo:
la regola dei terzi,delle linee auree e dei punti d'interesse sono,secondo me, le basi fondamentali della composizione; tuttavia non sono regole ferree dalle quali non si possa né transigere né discostarsi.
Quelle regole indicano in maniera inequivocabile la strada giusta, ma talvolta la realtà, con la sua imprevedibilità e la sua impossibilità di essere catalogata, propone situazioni alternative.
Sta a noi interpretarle e risolverle.
In questo caso mi sono trovato con un soggetto isolato che andava isolato dal contesto, l'andamento delle linee e delle masse del terreno non permetteva grandi possibilità da gestire, ho scelto di porre l'elemento d'interesse proprio al centro in virtù della sua "luminosità" e del suo cromatismo che "esplodeva" letteralmente dalla scenografia che lo soffocava.
Ho ritenuto opportuno sistemarlo al centro proprio perché non aveva nessun altro antagonista dal quale doveva distaccarsi.
In fondo, le regole, sono quasi fatte apposta per essere contravvenute non sempre e comunque, ma talvolta credo che si possa...
Ciao e grazie per avermi dato l'occasione di ...dire _________________ "Una fotografia è la più vera delle bugie"
(H. C. Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Zuppardo utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 2398 Località: Agrigento
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2004 11:25 pm Oggetto: |
|
|
e che dire Alvaro, stavo proprio per fare il tuo stesso commento ma......mi hai preceduto
ben fatta
ciao Giuseppe _________________
Nikon F5- F75 - D200 - D700 - D750 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2004 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Se andasse decentrato secondo la regola dei terzi non so dirtelo, so solo che così "trattiene" lo sguardo ...
Veramente molto bella. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Ven 10 Dic, 2004 8:40 am Oggetto: |
|
|
stupenda alvaro! veramente un effetto a cavallo tra l'irreale ed il reale. solo una domanda, mi spieghi cosa significa esposizione "spot per il giallo"? che hai esposto per il colore delle foglie, poi hai "bloccato" l'esposizione e scattato?
grazie. _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alvaro.p utente
Iscritto: 11 Mgg 2004 Messaggi: 240 Località: Isole Samoa ... la prima a destra dopo il reef
|
Inviato: Ven 10 Dic, 2004 9:02 am Oggetto: |
|
|
esatto...
avessi esposto per le ombre, o magari solo fatto una media tra le due non avrei ottenuto questo delta di luminosità.
Voglio dire:
le parti scure sarebbero risultate più chiare e le parti in luce più scure (sarebbe stata appunto una media);
così facendo decidi cosa ti interessa e cosa vuoi ottenere.
ciao, spero di essere stato chiaro  _________________ "Una fotografia è la più vera delle bugie"
(H. C. Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Ven 10 Dic, 2004 9:16 am Oggetto: |
|
|
charissimo.
foto stupefacente.  _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Ven 10 Dic, 2004 10:12 am Oggetto: |
|
|
Molto bella!! L'esposizione sulle foglie ha dato il giusto risalto al soggetto.
Bravo come sempre.
Mi permetto un'osservazione sulla composizione: la scelta della centralità del soggetto in questo caso è azzeccata per i motivi che hai esposto ma anche perchè giace su una diagonale che attraversa il fotogramma quasi da un angolo all'altro, cosa che rafforza maggiormente la presenza dell'albero.
Ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pulse utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2004 Messaggi: 611 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Dic, 2004 10:47 am Oggetto: |
|
|
Bella e niente altro da dire
Ciao _________________ Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
votante utente

Iscritto: 08 Ott 2004 Messaggi: 203
|
Inviato: Ven 10 Dic, 2004 5:51 pm Oggetto: |
|
|
alvaro.p ha scritto: | esatto...
avessi esposto per le ombre, o magari solo fatto una media tra le due non avrei ottenuto questo delta di luminosità.
Voglio dire:
le parti scure sarebbero risultate più chiare e le parti in luce più scure (sarebbe stata appunto una media);
così facendo decidi cosa ti interessa e cosa vuoi ottenere.
ciao, spero di essere stato chiaro  |
veramente non mi è molto chiaro... l'esposizione non è solo determinata da una coppia tempo/diaframma? come potevano le parti scure risultare più chiare e viceversa? cos'è un delta di luminosità?
capisco solo che una correzione dei livelli si possa fare in post-produzione, ma al momento dello scatto come è possibile? se espongo di più lo faccio per tutto il fotogramma, idem se espongo di meno..o no?
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alvaro.p utente
Iscritto: 11 Mgg 2004 Messaggi: 240 Località: Isole Samoa ... la prima a destra dopo il reef
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2004 6:23 pm Oggetto: |
|
|
votante ha scritto: | alvaro.p ha scritto: | esatto...
avessi esposto per le ombre, o magari solo fatto una media tra le due non avrei ottenuto questo delta di luminosità.
Voglio dire:
le parti scure sarebbero risultate più chiare e le parti in luce più scure (sarebbe stata appunto una media);
così facendo decidi cosa ti interessa e cosa vuoi ottenere.
ciao, spero di essere stato chiaro  |
veramente non mi è molto chiaro... l'esposizione non è solo determinata da una coppia tempo/diaframma? come potevano le parti scure risultare più chiare e viceversa? cos'è un delta di luminosità?
capisco solo che una correzione dei livelli si possa fare in post-produzione, ma al momento dello scatto come è possibile? se espongo di più lo faccio per tutto il fotogramma, idem se espongo di meno..o no?
grazie  |
Cerco di spiegarmi meglio:
in caso di differente luminosità dgli elementi da riprendere tu hai di solito due misurazioni differenti, poiché la fotocamera cerca di darti sempre la corretta esposizione.
Esempio: se misuri le ombre avrai (è un esempio) 125/5,6.
Se misuri le luci (sempre come esempio) potrai avere 125/11.
In questo caso, la media risultante sarà 125/8.
mi stai seguendo?
Se tu scatti a 125/8 avrai tutto correttamente esposto ma il risultato saranno ombre e luci medie.
Se decidi di privilegiare le une o le altre otterrai risultati differenti:
a 125/5,6 avrai ombre leggibili e luci chiarissime, a volte al limite della sovraesposizione, dipende appunto dal "delta" ossia, la differenza che esiste tra loro in termini di luminosità.
Se invece userai 125/11 otterrai l'effetto contrario, ossia, luci esposte correttamente e ombre scurissime al limite della sottoesposizione.
La misurazione media da risultati "mediamente" buoni, ma se vuoi ottenere quello che vuoi tu ...devi decidere, magari dopo averci ragionato su. Quanto impieghi a ragionare dipende dall'esperienza che hai e dalla conoscenza della fotocamera che stai usando.
Spero di averti chiarito meglio e non confuso di più
Ciao
alvaro _________________ "Una fotografia è la più vera delle bugie"
(H. C. Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alvaro.p utente
Iscritto: 11 Mgg 2004 Messaggi: 240 Località: Isole Samoa ... la prima a destra dopo il reef
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2004 6:27 pm Oggetto: |
|
|
alf67 ha scritto: |
Mi permetto un'osservazione sulla composizione: la scelta della centralità del soggetto in questo caso è azzeccata per i motivi che hai esposto ma anche perchè giace su una diagonale che attraversa il fotogramma quasi da un angolo all'altro, cosa che rafforza maggiormente la presenza dell'albero.
Ciao
Alessandro |
Proprio così Alessandro, hai colto ciò che ho pensato io e che, tra le altre cose, mi ha fatto decidere in quel senso.
Ho cercato di spiegarlo, ma lo ritenevo troppo faraginoso per essere capito.
Son contento che tu l'abbia "afferrato" in tutto il suo senso.
ciao, con stima
alvaro _________________ "Una fotografia è la più vera delle bugie"
(H. C. Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bla bea non più registrato
Iscritto: 17 Set 2004 Messaggi: 447
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2004 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Poco da dire...
splehdida! Complimenti per inquadratura, esposizione, fuoco.... tutto insomma!
Ciau |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
visey non più registrato
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2004 10:24 pm Oggetto: Saluti |
|
|
Ciao Alvaro complimenti per gli scatti che ci proponi. In questa foto personalmente eliminerei le 5 linee orrizontali in alto ,ne guadagnerebbe la prospettica diagonale delle piante in secondo piano.Scusa se mi sono permesso. Ciao e ancora complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2004 10:48 pm Oggetto: |
|
|
proprio ottima!! le foglie per terra sembrano un "faro"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|