Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Daedalus utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 273
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 7:43 pm Oggetto: valutatemeli please! |
|
|
ciao a tutti
vorrei mettere in vendita due obiettivi Leica per batter cassa ma non riesco a trovare una valutazione
gli obiettivi sono
Un Summaron 35mm f 3.5 perfetto ma senza tappo posteriore N° 1006377
Un Summicron 50mm f 2 rientrante che non si blocca dopo che lo allungo e ha la ghiera del diaframma bloccata (se sapete come si aggiusta ci provo ) N° 1328599 lui è privo di tappi.
spero possiate aiutarmi
ciao
P.
ps. centesimo post in 2 anni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 10:18 pm Oggetto: Re: valutatemeli please! |
|
|
Daedalus ha scritto: | ciao a tutti
vorrei mettere in vendita due obiettivi Leica per batter cassa ma non riesco a trovare una valutazione
gli obiettivi sono
Un Summaron 35mm f 3.5 perfetto ma senza tappo posteriore N° 1006377
Un Summicron 50mm f 2 rientrante che non si blocca dopo che lo allungo e ha la ghiera del diaframma bloccata (se sapete come si aggiusta ci provo ) N° 1328599 lui è privo di tappi.
spero possiate aiutarmi
ciao
P.
ps. centesimo post in 2 anni  |
150-170 il summaron (del 1952 quindi a vite) ed altre 150 il summicron del 1955 (con quei difetti altrimenti arriverebbe sui 280-300 almeno se in perfetto stato- conviene portarlo a riparare prima di venderlo non è possibile ripararselo da soli)
Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daedalus utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 273
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2007 9:16 am Oggetto: |
|
|
Grazie Mauro ma... che poco!
comunque il summaron è a baionetta perchè dici che è a vite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2007 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Daedalus ha scritto: | Grazie Mauro ma... che poco!
comunque il summaron è a baionetta perchè dici che è a vite? |
per il numero di serie che corrisponde al 1952, ed il primo a baionetta mi risulta del '54... boh
Comunque la valutazione è all'incirca la stessa, anzi vale leggermente di più a vite...
Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|