photo4u.it


Chiarimenti riguardo gli obiettivi
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Gio 09 Dic, 2004 7:25 pm    Oggetto: Chiarimenti riguardo gli obiettivi Rispondi con citazione

Ciao, tra un po' penso di prendermi una bella 20d. Ma sono nuovo nel settore delle dreflex...avrei bisogno di qualche chiarimento sugli obiettivi:

1) cosa significa quando c'è dietro la L?
2) differenze fra EF-S e EF?
3) i zoom sono sconsigliati? tipo il 35-350...o anche meno spinti...
4) le indicazioni sui diaframmi come li interpreto?
5) penso giusto se l'IS è soprattutto destinato a fotografi nello sport o simili, ma che in altri campi sono soldi spesi male? Ci sono sempre cavalletto e mano ferma che aiutano...

Grazie mille a chi mi aiuta Wink

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Gio 09 Dic, 2004 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1. è la serie professionale di canon.
2. mmm... nn lo so... mmm...
3. non sono sconsigliati ma solo che se non sono ottiche da migliaia di euro difficilmente avrai prestazioni quanto meno decenti agli estremi. ed inoltre un'escursione cosi spinta credo che sia sconsigliata in generale.
4. cosa intendi?
5. pensi giusto. se ce li hai non sono MAI spesi male... Sbav ma credo che più che spesi male sarebbero spesi inutilmente, cioè come dici tu... non ti troveresti mai in situazioni in cui non puoi risolvere diversamente.

ciao.

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 09 Dic, 2004 7:33 pm    Oggetto: Re: Chiarimenti riguardo gli obiettivi Rispondi con citazione

TheSwiss21 ha scritto:
Ciao, tra un po' penso di prendermi una bella 20d. Ma sono nuovo nel settore delle dreflex...avrei bisogno di qualche chiarimento sugli obiettivi:

1) cosa significa quando c'è dietro la L?
2) differenze fra EF-S e EF?
3) i zoom sono sconsigliati? tipo il 35-350...o anche meno spinti...
4) le indicazioni sui diaframmi come li interpreto?
5) penso giusto se l'IS è soprattutto destinato a fotografi nello sport o simili, ma che in altri campi sono soldi spesi male? Ci sono sempre cavalletto e mano ferma che aiutano...

Grazie mille a chi mi aiuta Wink

1) E' la serie bella di Canon... obiettivi ottimi sia come costruttizione che come resa...

2) Le EF-S possono essere motate solo su 300D e 20D e future reflex digitali con FOV 1.6x...

3) Dipende dall'utilizzo che ne fai e dalle pretese... se li hanno costruiti e molti li comprano un motivo c'è...

4) Esattamente come nella fotografia tradizionale...

5) Lo stabilizzatore aiuta soprattutto quando si fotografano soggetti statici con poca luce a mano libera... aiuta anche nei panning i fotografi sportivi (ma solo gli IS con la doppia modalità di funzionamento)...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Gio 09 Dic, 2004 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ad entrambi per la risposta immediata!

Riguardo ai diaframmi...anche nella tradizionale non sono in chiaro...nel senso, come lavorano insieme il diaframma della macchina e quello dell'obiettivo...?

E per le EF-S, in compenso sono migliori rispetto alle altre, in teoria, dato che costruite appositamente per quelle due macchine, giusto?

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 09 Dic, 2004 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TheSwiss21 ha scritto:
Grazie ad entrambi per la risposta immediata!

Riguardo ai diaframmi...anche nella tradizionale non sono in chiaro...nel senso, come lavorano insieme il diaframma della macchina e quello dell'obiettivo...?

...la macchina non ha nessun diaframma.. ha un otturatore che è una cosa completamente differente (parlando di reflex)... il diaframma è solo nell'obiettivo...
Citazione:
E per le EF-S, in compenso sono migliori rispetto alle altre, in teoria, dato che costruite appositamente per quelle due macchine, giusto?

...le migliori sono le EF serie L (e anche alcune fisse non serie L)... poi ci sono zoom EF migliori, peggiori ed equivalenti a quelli EF-S... dipende da caso a caso...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Gio 09 Dic, 2004 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm ora mi viene un grande dubbio: se imposto l'apertura dell'otturatore a mettiamo F 11, da parte dell'obiettivo potrò chiudere solo fino per es. 5.6 nel caso di un EF 28-200mm f/3.5-5.6 USM ? o come funziona??

Mi sfugge qualcosa... Mah

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 09 Dic, 2004 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TheSwiss21 ha scritto:
mmm ora mi viene un grande dubbio: se imposto l'apertura dell'otturatore a mettiamo F 11, da parte dell'obiettivo potrò chiudere solo fino per es. 5.6 nel caso di un EF 28-200mm f/3.5-5.6 USM ? o come funziona??

...guarda che l'otturatore non ha aperture parziali... si apre e si chiude tutto per un determinato tempo... quando vedi F5.6, F8, F2.8 o F11 è sempre e solo relativo all'apertura del diaframma...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 09 Dic, 2004 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TheSwiss21 ha scritto:
mmm ora mi viene un grande dubbio: se imposto l'apertura dell'otturatore a mettiamo F 11, da parte dell'obiettivo potrò chiudere solo fino per es. 5.6 nel caso di un EF 28-200mm f/3.5-5.6 USM ? o come funziona??

Mi sfugge qualcosa... Mah


Vediamo di capirci:
L'otturatore delle reflex è un otturatore a tendina sul piano focale, significa che molto vicino al sensore o alla pellicola c'è una specie di tendina che si apre per un tempo prestabilito che decidi tu. L'oturatore serve SOLO a detrminare il TEMPO di esposizione del sensore o pellicola alla luce.

Il diframma è invece contenuto in ogni singolo obiettivo e determina la quantità di luce che arriverà sul piano focale quando l'otturatore è aperto. Il diframma si determina secondo un calcolo che restituisce un numero puro adimensionale che viene chiamate "f". A un f minore (ad esempio F1.4 diaframma completamente aperto) corrisponde un maggiore quantità di luce, al contrario ad un diframma maggiore (f16 diaframma completamemte chiuso) corrisponde un minore quantità di luce.

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xl650v
utente


Iscritto: 16 Set 2004
Messaggi: 119
Località: Vittorio Veneto (TV)

MessaggioInviato: Gio 09 Dic, 2004 10:14 pm    Oggetto: Re: Chiarimenti riguardo gli obiettivi Rispondi con citazione

TheSwiss21 ha scritto:
Ciao, tra un po' penso di prendermi una bella 20d. Ma sono nuovo nel settore delle dreflex...avrei bisogno di qualche chiarimento sugli obiettivi:

1) cosa significa quando c'è dietro la L?
2) differenze fra EF-S e EF?
3) i zoom sono sconsigliati? tipo il 35-350...o anche meno spinti...
4) le indicazioni sui diaframmi come li interpreto?
5) penso giusto se l'IS è soprattutto destinato a fotografi nello sport o simili, ma che in altri campi sono soldi spesi male? Ci sono sempre cavalletto e mano ferma che aiutano...

Grazie mille a chi mi aiuta Wink


Ciao, vedo che non hai le idee molto chiare, personalmente ti consiglierei di leggere qualche rivista prima.
Nel mondo Canon gli obiettivi con la L sono quelli considerati "professionali" , molto buoni sia otticamente che meccanicamente, ci sono anche altri obiettivi (sempre Canon) che vanno molto bene anche se non sono della serie L.
Gli obiettivi EF-S sono dedicati alle digitali EOS300D ed EOS20D, tutti gli altri attuali corpi macchina non possono montarli in quanto andrebbero a toccare lo specchietto.
Ci sono zoom buoni e zoom pessimi, ma in generale un'ottica fissa e' migliore di uno zoom, d'altro canto uno zoom e' sicuramente piu' flessibile e ti permette di andare in giro con meno lenti e di non dovere cambiare obiettivo spesso.
Le indicazioni dei diaframmi che trovi sogli obiettivi stanno ad identificare l'apertura massima di quella ottica, ad esempio un 50 F1,8 significa che la sua apertura massima e' f1,8 (occhio che un numero piu' basso significa un' apertura maggiore), nel caso di uno zoom tipo 28-70F2,8-4 i numeri dei diaframmi si riferiscono alle aperture massime rispetto ai due estremi dello zoom, cioe' a 28mm avro' f2,8 mentre a 70mm avro' f4.
Le versioni stabilizzate possono servire a tutti, per lo sport servono tempi brevi in genere per cui e' molto importante che l'ottica sia molto luminosa, e' sicuramente meglio avere un f2,8 non stabilizzato piuttosto che un f4 stabilizzato secondo me'; quindi uno stabilizzato va molto bene con scarsa luminosita' o con lunghe focali ma con il soggetto fermo.
Questo non toglie che possa essere d'aiuto anche nella fotografia sportiva.

_________________
Eos 6D + EF85F1.8 + Tamron 70-200 F2,8 G2 + Tamron 24-70 F2.8 G2
Diego
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Ven 10 Dic, 2004 1:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

....

5) ho un 28-135 is usm e noto una certa differenza a parita' di settaggi con il 18-55 del kit, la foto e' nettamente meno mossa o per niente mossa; lo uso quando mi trovo in giro senza appoggi (anche se hai mano ferma e fermi il respiro ti muovi lo stesso - ti circola sangue e il tuo cuore batte) di solito ad iso elevati sugli 800 e un tempo quasi sempre maggiore di 1/50. oltre ad essere un obiettivo qualitativamente medio alto (parere strettamente personale) lo apprezzo appunto per la presenza dell'is (scattando quasi sempre "senza premeditazione") Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Ven 10 Dic, 2004 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti un IS potrebbe essere utile anche nella street più sfrenata... mmm... è da pensarci
_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Ven 10 Dic, 2004 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma se scatto a priorità di diaframma con la 20d...con un obiettivo 28-70 F2,8-4 posso scegliere aperture solo fra 2,8 e 4???

È diverso, chiaro, non è una reflex, ma con la minolta A1 posso chiudere fino a F11...

Sono valori da non paragonare? È questo che mi sfugge...il basso inervallo di valori...

Triste

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 10 Dic, 2004 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TheSwiss21 ha scritto:
Ma se scatto a priorità di diaframma con la 20d...con un obiettivo 28-70 F2,8-4 posso scegliere aperture solo fra 2,8 e 4???

...quelle sono le aperture massime selezionabili... a 28mm F2.8 e a 70mm F4... a qualsiasi focale comunque puoi chiudere fino a F22...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Ven 10 Dic, 2004 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah!!! ok, ecco cosa non capivo... GRAZIE

Ultima domanda: come mai ai due estremi l'apertura è limitata?

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 10 Dic, 2004 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TheSwiss21 ha scritto:
Ah!!! ok, ecco cosa non capivo... GRAZIE

Ultima domanda: come mai ai due estremi l'apertura è limitata?

...non è che è limitata... è LA MASSIMA SELEZIONABILE... a 28mm si può selezionare da F2.8 a F22 con tutti gli intermedi e a 70mm da F4 a F22... a 35mm probabilmente l'apertura massima sarà F3.2 ma si potrà comunque chiudere fino a F22...

...non prenderla a male ma sei sicuro di voler spendere più di 3 milioni delle vecchie lire senza conoscere i concetti base?

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Ven 10 Dic, 2004 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una precisazione: le lenti "L" (ove "L" sta per Lusso) oltre ad essere generalmente tropicalizzati o parzialmente tropicalizzati (ovvero tropicalizzati con l'aggiunta di un filtro, tipo UV) montano uno o piu' elementi in fluorite e/o a bassa dispersione di luce (e generalmente apocromatiche).
_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Ven 10 Dic, 2004 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...non prenderla a male ma sei sicuro di voler spendere più di 3 milioni delle vecchie lire senza conoscere i concetti base?


mmm.....sono dello stesso parere.........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Ven 10 Dic, 2004 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo perchè è la prima volta che mi avvicino al mondo delle reflex e non capisco delle sigle che accompagnano gli obiettivi non vuol dire che sono ignorante per quanto riguarda tutto il resto della fotografia... Wink

Cmq grazie per avermi chiarito le idee, a presto...con la 20d

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 10 Dic, 2004 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TheSwiss21 ha scritto:
Solo perchè è la prima volta che mi avvicino al mondo delle reflex e non capisco delle sigle che accompagnano gli obiettivi non vuol dire che sono ignorante per quanto riguarda tutto il resto della fotografia... Wink

...reflex o non reflex centra poco... le indicazioni e l'uso del diaframma è identico anche sulle compatte... la tua minolta ha un 28-200/2.8-3.5 (equivalenti 35mm)... la dicitura e il senso sugli obiettivi delle reflex è la medesima...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Ven 10 Dic, 2004 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si è vero...ma volevo dire che non mi ero chiesto, fino ad ora, il senso di tale dicitura...
_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi