photo4u.it


Nikkor 28mm f 2.8 , quante versioni?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
zot
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 655
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 12:52 pm    Oggetto: Nikkor 28mm f 2.8 , quante versioni? Rispondi con citazione

Visto che con il digitale mi ci trovo si e no.....sto ampliando un pò il parco ottiche per la mia F301.
Mi sembra che insieme al mio 50mm ci stia molto bene un 28mm f 2.8 solo che non so come riconoscere le varie versioni che nikon ha tirato fuori.
Da photodo i test MTF dicono che il migliore è un fantomatico "F" che non sono riuscito a classificare da nessuna parte,qualcuno può darmi qualche dritta?
Grazie.

_________________
Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 2:41 pm    Oggetto: Re: Nikkor 28mm f 2.8 , quante versioni? Rispondi con citazione

zot ha scritto:
Visto che con il digitale mi ci trovo si e no.....sto ampliando un pò il parco ottiche per la mia F301.
Mi sembra che insieme al mio 50mm ci stia molto bene un 28mm f 2.8 solo che non so come riconoscere le varie versioni che nikon ha tirato fuori.
Da photodo i test MTF dicono che il migliore è un fantomatico "F" che non sono riuscito a classificare da nessuna parte,qualcuno può darmi qualche dritta?
Grazie.


Di quale sia il migliore non ho idea, ma di 28 f2.8 la Nikon ne ha prodotti un bel po'. In questo database:
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/specs.html
trovi un elenco completo di tutta la produzione di obiettivi Nikon; se guardi alla voce 28 f2.8, si va dalla versione K alla recente versione AF-D a 6 lenti e 6 gruppi; comunque le versioni significative (quindi variazioni meccaniche a parte) le trovi negli schemi ottici: si va dal 7 lenti/7 gruppi del primo esemplare (K e AI), all'8 lenti/8 gruppi dell'AI-S, al 5 lenti/5 gruppi delle versioni E e le prime AF, all'attuale (ottimo, anche se un po' piatto) AF-D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zot
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 655
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille,subito messo tra preferiti quel sito....cmq sembra che il fantomatico "F" altro non è che uno della serie AI-s quello cioè con 8/8 lenti e messa a fuoco a 20 Cm che sulla scatola originale aveva una grande "F"....ora mi debbo dare da fare....grazie veramente mille...
_________________
Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho il 28mm f2,8 AF-D 6 lenti. Per me è un gioiellino. Già a tutta apertura parte con dei livelli di nitidezza davvero notevoli, poi sono gusti. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ocio ha scritto:
Io ho il 28mm f2,8 AF-D 6 lenti. Per me è un gioiellino. Già a tutta apertura parte con dei livelli di nitidezza davvero notevoli, poi sono gusti. Ciao


Per nitidezza non posso darti che ragione: quando dico che è piatto intendo che manca di tridimensionalità: lo sfocato non è che sia eccellente.
Per il resto, considerando che costa poco e su un DSLR è *quasi* un normale, per angolo di campo, è un obiettivo che si può anche avere...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zot ha scritto:
Grazie mille,subito messo tra preferiti quel sito....cmq sembra che il fantomatico "F" altro non è che uno della serie AI-s quello cioè con 8/8 lenti e messa a fuoco a 20 Cm che sulla scatola originale aveva una grande "F"....ora mi debbo dare da fare....grazie veramente mille...


Mettici anche questo link, nel tuo bookmark Smile
http://www.nikonlinks.com
Sono partito da qui per trovarlo.
Se per "F" intendi quello sulla scatola, potrebbe essere un 28 mm qualsiasi, a fino agli E e AF esclusi. Bisognerebbe vedere la flangia di attacco per distinguere da K, Ai o AI-S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Celio Vibenna"]
Ocio ha scritto:
lo sfocato non è che sia eccellente.

mi hanno parlato bene della particolare morbidezza della versione AI. Però su questa lunghezza focale si può chiudere un occhio. Nei paesaggi prediligo la nitidezza, essendo un grandangolo. Per l'uso digireflex, bisogna accettare i compromessi, del resto è l'unico AF degno di nota.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ocio ha scritto:

mi hanno parlato bene della particolare morbidezza della versione AI. Però su questa lunghezza focale si può chiudere un occhio. Nei paesaggi prediligo la nitidezza, essendo un grandangolo.


Sulla nitidezza sono d'accordo: però un 28 su una reflex DX perde un po' la sua ragion d'essere.

Ocio ha scritto:

Per l'uso digireflex, bisogna accettare i compromessi, del resto è l'unico AF degno di nota.


Non sono d'accordo. Tra i "vecchi" AF-D (per vecchi intendo non motorizzati) c'è di (molto) meglio anche per nitidezza, ad esempio il 24 f2.8 e il 35 f2.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Celio Vibenna ha scritto:

Non sono d'accordo. Tra i "vecchi" AF-D (per vecchi intendo non motorizzati) c'è di (molto) meglio anche per nitidezza, ad esempio il 24 f2.8 e il 35 f2.

Intendevo 28mm. Ottimi quelli che indichi, in particolare il 35mm.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Dom 19 Giu, 2005 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se ti interessa sto vendendo un ottimo 28/2.8 AI

dai pochi test che ho fatto mi e` sembrato piuttosto sharp..

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabryb
utente


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 190
Località: Nel cuore dell'Italia

MessaggioInviato: Sab 17 Feb, 2007 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Comè la versione NIKKOR AF 28mm 2,8 D?
_________________
Nikon D80+Nikkor50mm+Sigma10-20mm+Fabry
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 17 Feb, 2007 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabryb ha scritto:
Comè la versione NIKKOR AF 28mm 2,8 D?

Nitidezza ottima dalla tutta apertura. Con le diapositive era sorprendente. Sul digitale Nikon è molto buono, mostra una leggera distorsione talvolta avvertibile con inquadrature architettoniche, un po' di vignettatura ma poco avvertibile nell'uso comune.

Questo test recente, ha confermato le mie impressioni più 'antiche' Smile
http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/nikkor_28_28/index.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabryb
utente


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 190
Località: Nel cuore dell'Italia

MessaggioInviato: Sab 17 Feb, 2007 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Doppio Mah
_________________
Nikon D80+Nikkor50mm+Sigma10-20mm+Fabry
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabryb
utente


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 190
Località: Nel cuore dell'Italia

MessaggioInviato: Sab 14 Apr, 2007 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ancora ma il Nikkor 28 F.2.8 AIS comè in digitale? e usato quanto può valere?
_________________
Nikon D80+Nikkor50mm+Sigma10-20mm+Fabry
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi